Worms ...

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda Trix180 » ven nov 11, 2005 8:35 pm

ma che caz... pardon, ma cosa significa ? entriamo nei dettagli
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda GatO » ven nov 11, 2005 8:43 pm

Trix180 ha scritto:ma che caz... pardon, ma cosa significa ? entriamo nei dettagli


Dunque il kernel funziona perchè, guarda caso, è il risultato di un gruppo ristretto capeggiato da Torvalds, Deus Ex e Padrone del Vapore. Ma già a salire ci sono 50.000 server grafici diversi, diversi gestori del suono, vers. diverse (personalizzate) delle stesse librerie è tutto un marasma che si finisce più, sembra di essere tornati al dos ma lì il peggio che poteva capitare era di dover configurare il suono per ogni gioco o la stampante per ogni programma in quanto ognuno ragionava a modo suo. Visto che la base è quella, si cerca di portare linux nel mondo degli utenti comuni nello stile di win 3.1: un finto os (come kde) che si preoccupa di creare una base comune per tutti dove però l'integrazione è limitata al solo kde. Kde purtroppo cerca di mettersi in competizione con windows per far vedere che sfavilla di più ed il risultato è lo stesso di winz che la parte facile diventa la groviera per fare il bello ed il cattivo tempo
GatO
 

Re: [OT]Meglio LinuxPro o LinuxMagazine?

Messaggioda Flipper » ven nov 11, 2005 9:45 pm

riko ha scritto:
AmigaCori ha scritto:Le compro a tempi alterni, non riesci a capire quale fa meglio al caso mio...
LinixPro mi sembrava piu' "seria" perchè ci avevo trovato un bell'editoriale sul Debian, ma LinuxMagazine, mi ha aiutato di piu' nell'uso quotidino, anhe se è troppo Windows-Like:troppa roba da installare consigliata! Mi sono ritrovato con una Debian difettosa...beh, potevo scelgiere di non installare, ma era troppo allettante l'invito della rivista..:P


Linux Magazine non la leggo mai. È piena zeppa di errori, solo solo se c'è un articolo interessante la prendo.

Linux Pro è strana, non finisce di convincermi.

Alla fine da Linuxaro di vecchia data (anche se ormai mi interesso molto meno) credo che l'unica sia Linux & C. Al limite per cose "semplici" e pratiche resta Linux Pratico, degli stessi di Linux & C.

Per HJ, faccio presente che non è una rivista che parla di Linux, ma di cosidetto hacking. Adesso non so come sia, e non dico nulla perchè ci scrive un mio conoscente.


Quoto per Linux pratico, soprattutto le raccolte di vecchi numeri a buon prezzo.

Tempo fà facevano pure lo special sulle distro ( giornale-manuale di configurazione-installazione + cd con le distro).
Adesso questa pratica viene messa in atto quelli di Linux Pro (per la Debian e per la Mandrivia 2006) ma il manuale mi è sembrato incompleto relativamente ad alcuni aspetti.
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda Trix180 » ven nov 11, 2005 9:51 pm

GatO ha scritto:Ma già a salire ci sono 50.000 server grafici diversi,

mi sembra che il più usato, quasi senza rivali in questo ambito, sia uno (che diventono due, ma conpatibili tra loro)
diversi gestori del suono,

anche qua l adottato è uno
vers. diverse (personalizzate) delle stesse librerie

personalizzata non significa nulla. Diverse versioni questo è innegabile
che causano quali problemi ?
Visto che la base è quella, si cerca di portare linux nel mondo degli utenti comuni nello stile di win 3.1: un finto os (come kde)

? che strana concezione di desktop manager...
che si preoccupa di creare una base comune per tutti dove però l'integrazione è limitata al solo kde. Kde purtroppo cerca di mettersi in competizione con windows per far vedere che sfavilla di più ed il risultato è lo stesso di winz che la parte facile diventa la groviera per fare il bello ed il cattivo tempo


non ho capito quest' ultima parte....

in devinitiva mi sembra che tu stia confermando la tesi del Trollaggio :mah:
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda ncc-1700 » ven nov 11, 2005 11:39 pm

GatO ha scritto:
Trix180 ha scritto:ma che caz... pardon, ma cosa significa ? entriamo nei dettagli


Dunque il kernel funziona perchè, guarda caso, è il risultato di un gruppo ristretto capeggiato da Torvalds, Deus Ex e Padrone del Vapore. Ma già a salire ci sono 50.000 server grafici diversi, diversi gestori del suono, vers. diverse (personalizzate) delle stesse librerie è tutto un marasma che si finisce più, sembra di essere tornati al dos ma lì il peggio che poteva capitare era di dover configurare il suono per ogni gioco o la stampante per ogni programma in quanto ognuno ragionava a modo suo. Visto che la base è quella, si cerca di portare linux nel mondo degli utenti comuni nello stile di win 3.1: un finto os (come kde) che si preoccupa di creare una base comune per tutti dove però l'integrazione è limitata al solo kde. Kde purtroppo cerca di mettersi in competizione con windows per far vedere che sfavilla di più ed il risultato è lo stesso di winz che la parte facile diventa la groviera per fare il bello ed il cattivo tempo


Grosso modo capisco quello che vuoi dire, ma lo dici in maniera estremamente imprecisa e arrogante, per cui finisci per far capire poco del tuo pensiero.
Apri subito il fianco con i server grafici, dove a primo acchito dimostri di non aver capito nulla, di server grafici due sono i più usati, altri due sono talmente sperimentali che li usiamo in pochissimi; sembra che tu confonda i desktop manager o i window manager con il server grafico :no:
Paragonare poi la i vari strumenti per gestire suono e stampante ai vecchi sistemi DOS, brrrrrrr che brivido.
Insomma, specifica meglio quello che vuoi dire....magari ripensando alla storia della GNU/Debian e del CDROM....

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda GatO » ven nov 11, 2005 11:49 pm

Diciamo che fino a quando non riuscirò a far andare sto ... boia di Cd non mi considererò responsabile di quello che dirò contro il fo...to pinguino :mah:

Nel 2005 lottare così è assurdo... :skull: :skull: :skull: :skull:
GatO
 

Messaggioda RadomE » sab nov 12, 2005 4:06 pm

GatO ha scritto:Diciamo che fino a quando non riuscirò a far andare sto ... boia di Cd non mi considererò responsabile di quello che dirò contro il fo...to pinguino :mah:

Nel 2005 lottare così è assurdo... :skull: :skull: :skull: :skull:


Se proprio devi dire delle st****ate allora facci un favore: stai zitto :ammicca:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda GatO » sab nov 12, 2005 4:13 pm

RadomE ha scritto:
GatO ha scritto:Diciamo che fino a quando non riuscirò a far andare sto ... boia di Cd non mi considererò responsabile di quello che dirò contro il fo...to pinguino :mah:

Nel 2005 lottare così è assurdo... :skull: :skull: :skull: :skull:


Se proprio devi dire delle st****ate allora facci un favore: stai zitto :ammicca:


Meglio che mi sfoghi o vado di martello e risolvo il digital divide a modo mio
GatO
 

Messaggioda RadomE » sab nov 12, 2005 4:15 pm

GatO ha scritto:
RadomE ha scritto:
GatO ha scritto:Diciamo che fino a quando non riuscirò a far andare sto ... boia di Cd non mi considererò responsabile di quello che dirò contro il fo...to pinguino :mah:

Nel 2005 lottare così è assurdo... :skull: :skull: :skull: :skull:


Se proprio devi dire delle st****ate allora facci un favore: stai zitto :ammicca:


Meglio che mi sfoghi o vado di martello e risolvo il digital divide a modo mio


Non è un nostro problema...
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda riko » dom nov 13, 2005 1:21 am

GatO ha scritto:No guarda... linux è un progetto talmente ordinato che la mano destra non sa quello che fa la sinistra, una cosa nata in un clima di completa anarchia che veramente viene da stupirsi come faccia, tutto sommato, a funzionare probabilmente è proprio il miracolo di unix che sta alla base che permette tutto ciò perchè a salire è un casino tremendo


Dai su, non delirare. Pensa te che il modello di sviluppo alla base di Linux è teorizzato ne la Cattedrale e il Bazaar, uno dei testi sacri di chi avesse l'ardire di fare il project manager.
Ovviamente ci sono anche modi alternativi di gestire un progetto, ma non è generalmente possibile stillare una graduatoria. Dipende da progetto e persone coinvolte.

Se poi tieni presente del numero di sviluppatori coinvolti, l'unica parola che mi viene in mente riguardo alla gestione del progetto è "eccezionale".
Poi il modello scelto per il 2.6 a me non piace, ma è una mia *opinione*, non una verità.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » dom nov 13, 2005 1:27 am

Ho poi letto l'aggiornamento di Gato.

Credo che davvero per il bene di tutti si dovesse attendere a proseguire la discussione quando il Corso sarà terminato. Magari c'è rischio che gli spieghino cosa è un server grafico, cosa è un desktop manager, cosa è un sistema operativo, in senso ristretto e in senso lato.
Senza questi elementi di base, non si riesce minimamente a discutere in modo più o meno sensato.

Poi sul fatto che a me piaccia maggiormente il modello di fBSD è un altro discorso. Ma prego Gato adesso di non attaccare anche il fusticiello BSD, che se no non la si finisce più (ah, comunque la risposta di default a qualunque domanda su fBSD è "la risposta è nell'handbook", quindi si chiacchiera poco in proposito)

Credo che Ginopilotino (se non sapete chi è, usenet è li da leggere) sarebbe fiero di Gato.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda RadomE » dom nov 13, 2005 3:44 am

riko ha scritto:Credo che Ginopilotino (se non sapete chi è, usenet è li da leggere) sarebbe fiero di Gato.


LOL :ride:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda ncc-1700 » dom nov 13, 2005 12:11 pm

riko ha scritto:[snip]

Poi sul fatto che a me piaccia maggiormente il modello di fBSD è un altro discorso. Ma prego Gato adesso di non attaccare anche il fusticiello BSD, che se no non la si finisce più (ah, comunque la risposta di default a qualunque domanda su fBSD è "la risposta è nell'handbook", quindi si chiacchiera poco in proposito)

Credo che Ginopilotino (se non sapete chi è, usenet è li da leggere) sarebbe fiero di Gato.


Mitico riko, ho imparato un mucchio di cose con FreeBSD e il suo handbook, specialmente come si fa a documentare un progetto!, il man tuning l'avrò letto almeno una decina di volte!
Adesso sono quasi passato a OpenBSD, rileggendo almeno altre dieci volte il man afterboot!.
Gran bei progetti i *BSD, penso che presto darò uno sguardo ancora a NetBSD (l'avevo fatto con una vecchia versione su Amiga 1200) .

Ssshhhhh se ci sente GatO ci accusa di pensare come dei trogloditi nel 2005!

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda riko » dom nov 13, 2005 4:05 pm

fBSD a me piace davvero tanto, anche se il fatto che la versione per PPC sia abbastanza sperimentale mi ruga da matti.

Per OpenBSD l'unica critica è verso il suo capoccia... che è una persona tendenzialmente discutibile, anche se tecnicamente ineccepibile. È davvero un bel sistema stagno.
NetBSD è un gran progetto, anche se diciamo che uno dei suoi maggiori focus è la portabilità estrema. Anche io lo conosco meno degli altri due, per una serie di ragioni viene "offuscato" dal suo figlioccio OpenBSD che fa sempre un sacco di baccano.

Tra l'altro fBSD ha una comunità italiana estremamente attiva a disponibile (per chi dimostra di non volere fare perdere loro tempo!).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Flipper » dom nov 13, 2005 4:47 pm

Sembrearà una sciocchezza ma avete visto come è bello il nuovo stile grafico del sito di FreeBsd?

Quoto Riko a proposito del porting ppc di FreeBsd.

Che ne pensate della Debian con il kernel di Free-Open Bsd?

Ciao.
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti