Divento bravino

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda ZeuS » mar ago 31, 2004 4:21 pm

Non fa dai...per installare C++2LaTeX-1.1-9mdk.i586 devo mettere anche questi pacchetti:
cdialog-0.9b-4mdk.i586
ed-0.2-30mdk.i586
tetex-2.0.2-10mdk.i586
tetex-latex-2.0.2-10mdk.i586
Totale....79 Mb!!!! Queste dipendenze sono troppo rompipalle...quando disinstallo il c++ come faccio a ricordarmi di togliere questi pacchetti?

Cazzo e poi non è quello perchè anche mettendolo mi dice la stessa cosa...dove lo trovo il c++? Possibile che non ci sia nei cd mandrake?
ZeuS
 

Messaggioda riko » mar ago 31, 2004 6:02 pm

iron ha scritto:Non fa dai...per installare C++2LaTeX-1.1-9mdk.i586 devo mettere anche questi pacchetti:
cdialog-0.9b-4mdk.i586
ed-0.2-30mdk.i586
tetex-2.0.2-10mdk.i586
tetex-latex-2.0.2-10mdk.i586
Totale....79 Mb!!!! Queste dipendenze sono troppo rompipalle...quando disinstallo il c++ come faccio a ricordarmi di togliere questi pacchetti?


Li stai installando un pacchetto per 'formattare' un sorgente c++ in modo fico con Latex (o per lo meno questo e` quello che arguisco dal nome). E btw... se avessi letto la descrizione del pacchetto te ne saresti accorto.

Cazzo e poi non è quello perchè anche mettendolo mi dice la stessa cosa...dove lo trovo il c++? Possibile che non ci sia nei cd mandrake?

Questo e` poco ma sicuro. Il C++ e` un linguaggio di programmazione.
Il nome del compilatore dovrebbe essere g++. O meglio, il nome del 'compilatore' e` g++ il nome del pacchetto dovrebbe essere qualcosa di simile. Ma sta documentazione.... vabbe` non infieriamo.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » mar ago 31, 2004 7:29 pm

Mettiamo sto g++ e vediamo quante dipendenze vuole...ma i forum secondo te per cosa esistono?
Visto che passi la giornata a leggere documentazione...o forse non lo fai più perchè lo hai già fatto in passato perchè non mi consigli qualcosa per documentarmi così evito di prendermi altre battutine?

fatto...ecco qua il nuovo errore

[root@localhost k3b-0.11.14]# ./configure

[snip]

checking for X... configure: error: Can't find X includes. Please check your installation and add the correct paths!
ZeuS
 

Messaggioda riko » mer set 01, 2004 3:32 pm

Mettiamo sto g++ e vediamo quante dipendenze vuole...ma i forum secondo te per cosa esistono?


Per chiedere cose interessanti. Finche` il primo hit di google ti da la risposta che cerchi, significa che hai confuso il forum con un help desk.
I forum servono per aiutare la gente... ma nel momento in cui la gente non cerca sui forum, ma continua a porre le stesse domande, c'e` qualcosa che non va.
Nessuno sa tutto. Il problema e` imparare a cercare. E` la cosa piu` importante di tutte. Quando sviluppo sotto windows, il mio piu` grande problema e` reperire documentazione. Non perche` non ce ne sia (MSDN e` enorme), solo che *io* non conosco la filosofia che c'e` dietro e come andare a beccarla. E ci metto piu` tempo. Tuttavia generalmente trovo quello che cerco. Perche` cerco.
Ma qui siamo a cose che google serve su un piatto d'argento :ride:.
E ti prego di non arrabbiarti e rispondere in modo spocchioso. Preferisco insegnarti a cavartela che darti di volta in volta la rispostina. Perche` una volta che tu saprai cavartela, potrai a tua volta aiutare cosi`.
Posso sembrarti duro... ma e` cosi` che funziona grosso modo la comunita`. Altrimenti non si progredisce.
Ti prego di non arrabbiarti e di capire il mio discorso.

Visto che passi la giornata a leggere documentazione...o forse non lo fai più perchè lo hai già fatto in passato perchè non mi consigli qualcosa per documentarmi così evito di prendermi altre battutine?


Molto semplice, google.
Quando hai un errore, isola la linea che ritieni piu` descrittiva, e sbattila dentro google. Poi ti faccio un esempio.

fatto...ecco qua il nuovo errore

[root@localhost k3b-0.11.14]# ./configure


Io il configure se possibile lo farei da utente normale, e anche il make. Solo il make install lo farei da root.

checking for X... configure: error: Can't find X includes. Please check your installation and add the correct paths!


Questo e` un errore. E` chiarissimo (un trucco quando compili e` andare a cercare il *primo* errore, che puo` determinare altri errori a cascata che spesso si risolvono mettendo a posto il primo).
Ad ogno modo vedi scritto bello grosso 'error'. Da altre parti in quell'output non c'erano scritte chiaramente di errore.

Bene, copi la riga incriminata. La sbatti dentro google.
Ottieni questa pagina:
http://tinyurl.com/7yzll

(se il link fosse scaduto, copia la riga dell'errore dentro google).

Il primo link e`:
http://www.linuxquestions.org/questions/history/217165

Stesso errore: la risposta e` stata:
I think you need to install XFree86 devel and XFree86 libs devel packages.


Tradotto:
Penso che hai bisogno di installare XFree86-dev e le librerie di XFree di tipo Devel.

Nel secondo hit (o forse il terzo) sono stati ancora piu` espliciti:
Codice: Seleziona tutto
You need to install an .rpm that will be called something like XFree86-devel.rpm


Questa e` la risposta che avrei dato anche io. Ti manca un pacchetto .rpm che richiami nel nome dev o devel (non so l'esatta convenzione di mandrake).

In generale quando compili qualcosa, e` facile che ti chieda pacchetti speciali 'per sviluppatori' che contengono fra le varie cose gli header delle librerie a cui il programma viene linkato.

Potrebbe darti in futuro un errore simile (che so io, cerca qualcosa che ha a che fare con cdrecord, per fare un esempio). Un errore simile, dara`. E tu scaricherai.

Comunque qui dice qualcosina su compilare:
http://a2.pluto.it/a243.html#almltitle499
(poco invero).

Cercando 'how compile source code', il primo link e`:
http://www.pcplus.co.uk/tutorials/defau ... tionid=377
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » gio set 02, 2004 1:47 am

1. Non ti volevo dire niente di più di quello che ho scritto.
2. Non mi sono arrabbiato con te visto che sei l'unico che aiuta con continuità.
3. Non usare parole tipo spocchioso che mi costringi a usare il dizionario :scherza: .
4. So che esiste google ma io faccio qualcos'altro ogni tanto e un forum è molto più immediato di una ricerca lenta e rognosa.
5. Dopo aver installato molte ma molte librerie in quanto dopo gli errori che ti ho detto voleva anche le librerie kde develop sono riuscito a fare un ./configure da utente normale senza errori...poi ho fatto make ed è successo il patatrac....
Sono già trenta minuti che scrive roba e poi fa...
then -mv blabla
else -rm blabla
fi (si blocca un po e poi lo rifa....e io non posso andare a nanna)
Ma è normale? Perchè ci mette tanto?

Ecco ha finito...merda errori...guarda

Please submit a full bug report,
with preprocessed source if appropriate.
See <URL:https://qa.mandrakesoft.com/> for instructions.
make[3]: *** [k3bdivxavset.lo] Error 1
make[3]: Leaving directory `/home/free/k3b-0.11.14/src/videoEncoding'
make[2]: *** [all-recursive] Error 1
make[2]: Leaving directory `/home/free/k3b-0.11.14/src'
make[1]: *** [all-recursive] Error 1
make[1]: Leaving directory `/home/free/k3b-0.11.14'
make: *** [all] Error 2


In ogni caso ho imparato che la prossima volta installo tutta la distribuzione in pacco....tanto a furia di mettere roba cel'ho messa quasi tutta!!

ciao
ZeuS
 

Messaggioda ikir » gio set 02, 2004 1:43 pm

iron ha scritto:4. So che esiste google ma io faccio qualcos'altro ogni tanto e un forum è molto più immediato di una ricerca lenta e rognosa.


Comunque è educazione cercare prima di capire il problema, e risolverlo con l'aiuto di Google. Qui ci si cerca sempre di aiutarsi a vicenda, ma come ha detto riko non è un Help Desk ;-)

Be ma allora a che punto sei? Stai ancora litigando con Linux? :-)
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda ZeuS » gio set 02, 2004 2:35 pm

No non sto litigando...ora siamo cari amici :annu:
Solo che non riesco ancora a far funzionare k3b e non so il perchè.
Ciao
ZeuS
 

Messaggioda riko » gio set 02, 2004 6:31 pm

iron ha scritto:4. So che esiste google ma io faccio qualcos'altro ogni tanto e un forum è molto più immediato di una ricerca lenta e rognosa.

Solo all'inizio. Poi diventi sempre piu' veloce.

5. Dopo aver installato molte ma molte librerie in quanto dopo gli errori che ti ho detto voleva anche le librerie kde develop sono riuscito a fare un ./configure da utente normale senza errori...poi ho fatto make ed è successo il patatrac....

Si. Questo era probabile. Ti mancavano tutte le librerie di sviluppo necessarie. Bene!

Ma è normale? Perchè ci mette tanto?


Normalissimo. La compilazione e' spesso un'attivita' lunga e impegna al massimo il processore.
Per esempio per compilare il gcc su una macchina di media potenza (un PIV 1.7 -- il mio, per capirci -- ) ci possono volere quasi 4 ore.

Ecco ha finito...merda errori...guarda


Merda si! :ride:

Please submit a full bug report,
with preprocessed source if appropriate.
See <URL:https://qa.mandrakesoft.com/> for instructions.
make[3]: *** [k3bdivxavset.lo] Error 1
make[3]: Leaving directory `/home/free/k3b-0.11.14/src/videoEncoding'
make[2]: *** [all-recursive] Error 1
make[2]: Leaving directory `/home/free/k3b-0.11.14/src'
make[1]: *** [all-recursive] Error 1
make[1]: Leaving directory `/home/free/k3b-0.11.14'
make: *** [all] Error 2


Hai tagliato un po troppo l'output :ride:
La cosa interessante era probabilmente poco piu' su :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » gio set 02, 2004 7:07 pm

Va bene dai lo ricompilo e ti posto tutto dopo.
Ascolta oggi si è verificata un'altra sfiga...mi hanno dato un file compresso tipo .ace...allora ho cercato e ho trovato un programmino di nome unace e l'ho scaricato...il problema è che non c'erano istruzioni e non so che farmene...estraendolo dall'archivio tar ha assunto la forma di un ingranaggio e me lo riconosce come file eseguibile...l'ho messo in /sbin perchè i file di quel tipo erano li e l'ho eseguito...ma mi mandava un errore...ricercando con google ho trovato questo ma non mi dice molto...

2. It can not create directories implicitly.

When you have an archive that contains pathnames and you want
to extract single files from the archive, it first analyzes
the archive for several minutes, and when it finds the file
you want to extract (say dir1/dir2/dir3/file4), it quits because
it can't write to dir1/dir2/dir3/file4 because dir1/dir2/dir3
does not exist.

"Error: Could not create destination file: \..u 2 (J) [b2].smc
Disk might be write-protected."

In this example, it does not even tell what was the path
it attempted to extract. So I can't fix the problem by hand.


come risolvo?
ZeuS
 

Messaggioda riko » gio set 02, 2004 11:48 pm

iron ha scritto:.estraendolo dall'archivio tar ha assunto la forma di un ingranaggio e me lo riconosce come file eseguibile...

Perche` e` un eseguibile. E Konqueror gli piazza quell'icona. Ma tanto ci devi lavorare a linea di comando.

l'ho messo in /sbin perchè i file di quel tipo erano li e l'ho eseguito...ma mi mandava un errore...ricercando con google ho trovato questo ma non mi dice molto...


Veramente i files di quel tipo sono in
/bin
/sbin
/usr/bin
/usr/sbin
/usr/local/bin
/usr/local/sbin
/opt/bin
/opt/local/bin
~/bin

o in qualunque altra directory che vuoi.

Visto il programma, io lo metterei in
/usr/local/bin


come risolvo?


leggendo l'help del programma.
Potrebbe venire fuori lanciandolo con l'opzione
-h
--help
-help

una di quelle sopra dovrebbe funzionare.

Senza help non ho la minima idea di come possa funzionare. Non ho mai usato ace.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » ven set 03, 2004 12:28 am

A quanto pare è un bug del programma che si verifica quando il file ace necessita di password per essere aperto. Vorrà dire che lo estrarrò con qualche pc con windows.

Poi ho chiesto a una mia amica di farmi un programmino in C e ho il sorgente...ma come lo compilo?Mi avevi detto che il compilatore C è g++ ma come faccio a fargli compilare quel file? Lei lo ha fatto con il borland di windows ma non fa nulla giusto? Il linguaggio è uguale per tutti vero?

L'errore di compilazione di k3b te lo posto domani che ora è tardi...ciao
ZeuS
 

Messaggioda riko » ven set 03, 2004 1:19 am

iron ha scritto:Poi ho chiesto a una mia amica di farmi un programmino in C e ho il sorgente...ma come lo compilo?

Dipende cosa e`.


Mi avevi detto che il compilatore C è g++ ma come faccio a fargli compilare quel file?


No. Ti ho detto che g++ e` il compilatore C++. Frase peraltro in se imprecisa... in realta` e` solo un modo di chiamare il gcc in modo da fargli compilare in modo immediato codice C++. Ma non mi sembra sia il caso di entrare in dettaglio.

Lei lo ha fatto con il borland di windows ma non fa nulla giusto? Il linguaggio è uguale per tutti vero?


Esiste una cosa chiamata C++ standard (che come dice la parola, e` standard). Il problema e` che molte persone (ignoranti) usano il C++ f*ck-yo*-bastard (definizione mia). Ovvero sbagliano ad usare gli header corretti, non specificano i namespace, si ostinano con il void main... piu` altre mille e uno cose fuori standard.
Questo stile di coding e` parecchio diffuso fra i programmatori win (il gcc3 e` abbastanza severo).

Il compilatore di MS e` un ottimo compilatore, di per se estremamente standard, ma tende a fare passare alcune porcate. Ma li e` colpa piu` del programmatore.
Il compilatore Borland (specie il famigerato 5.5) le fa passare quasi tutte.

E nota che questo e` male perche` induce a scrivere codice sbagliato.

Ci sono in giro vecchi compilatori fuori standard. E ci sono perfino libri fuori standard.

Finita la parabola, si compila (se e` un solo file con)

g++ -o nomeeseguibile nomefile.cpp

E se e` scritto male, escono fuori tanti begli erroretti.

Ah... chiaramente se ha scritto un programma windows, con roba (librerie e simili) di windows, non funzionera` *MAI*.

Al limite se e` un solo file sorgente, puoi anche provare a postarlo, in caso non compilasse.


L'errore di compilazione di k3b te lo posto domani che ora è tardi...ciao


ok.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » ven set 03, 2004 3:38 pm

Ho ricompilato k3b ma stavolta non esce error esce questo...te ne metto un pezzo più grande stavolta...

[SNIP]

make[3]: Leaving directory `/home/free/k3b-0.11.14/src'
make[2]: Leaving directory `/home/free/k3b-0.11.14/src'
make[2]: Entering directory `/home/free/k3b-0.11.14'
make[2]: Nothing to be done for `all-am'.
make[2]: Leaving directory `/home/free/k3b-0.11.14'
make[1]: Leaving directory `/home/free/k3b-0.11.14'

Il programmino di C è un cazzabubolino per calcolare la media dei lavori pubblici...non penso ci vogliano librerie strane.
ZeuS
 

Messaggioda ZeuS » ven set 03, 2004 4:14 pm

Siccome non resistevo ho dato il make install...ma mi ha fritto il cd come al solito...ti posto cosa scriveva nella shell...guarda

kbuildsycoca running...
Invalid entry (missing '=') at /usr/share/applnk-mdk/Applications/Monitoring/Mtink - Epson inkjet printer maintenance and ink level monitor.desktop:9
Invalid entry (missing '=') at /usr/share/applnk-mdk/Applications/Monitoring/Mtink - Epson inkjet printer maintenance and ink level monitor.desktop:11
Invalid entry (missing '=') at /usr/share/applnk-mdk/Configuration/Printing/Mtink - Epson inkjet printer maintenance and ink level monitor.desktop:9
Invalid entry (missing '=') at /usr/share/applnk-mdk/Configuration/Printing/Mtink - Epson inkjet printer maintenance and ink level monitor.desktop:11
mcop warning: user defined signal handler found for SIG_PIPE, overriding
ERROR: (K3bSongManager) Can't open file /root/.kde/share/apps/k3b/songlist.xml
kdecore (KAction): WARNING: KActionCollection::KActionCollection( QObject *parent, const char *name, KInstance *instance )
kdecore (KAction): WARNING: KActionCollection::KActionCollection( QObject *parent, const char *name, KInstance *instance )
Attempt to start a thread already running
Attempt to start a thread already running
Attempt to start a thread already running
Attempt to start a thread already running
Attempt to start a thread already running
Attempt to start a thread already running
Attempt to start a thread already running
Attempt to start a thread already running
Attempt to start a thread already running
QObject::connect: No such signal K3bCdrecordWriter::dataWritten()
QObject::connect: (sender name: 'unnamed')
QObject::connect: (receiver name: 'unnamed')
mcop warning: user defined signal handler found for SIG_PIPE, overriding
k3b: ERROR: (K3bSongManager) Can't open file /root/.kde/share/apps/k3b/songlist.xml

Ho cercato in internet ma ho trovato solo roba 9in tedesco
ZeuS
 

Messaggioda riko » ven set 03, 2004 9:11 pm

make[3]: Leaving directory `/home/free/k3b-0.11.14/src'
make[2]: Leaving directory `/home/free/k3b-0.11.14/src'
make[2]: Entering directory `/home/free/k3b-0.11.14'
make[2]: Nothing to be done for `all-am'.
make[2]: Leaving directory `/home/free/k3b-0.11.14'
make[1]: Leaving directory `/home/free/k3b-0.11.14'


Tutto bbene!. Vuole dire che e` a posto.

Il programmino di C è un cazzabubolino per calcolare la media dei lavori pubblici...non penso ci vogliano librerie strane.


C o C++? Deciditi! :scherza:

Dopo di che mica detto... ci sono tante cose che possono portare fuori standard.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron