Schede di rete e modem ADSL ethernet

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda ikir » gio mag 06, 2004 11:39 am

Altrimenti porta il Pc/Peg al Webbit che lo sistemiamo, con tutti i dati e il modem/router.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda elektro_fabius » gio mag 06, 2004 12:29 pm

ikir ha scritto:Altrimenti porta il Pc/Peg al Webbit che lo sistemiamo, con tutti i dati e il modem/router.



Io ogni volta che ci sono 'ste manifestazioni amighevoli nn ci sono mai,uffa :triste:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Re: Schede di rete e modem ADSL ethernet

Messaggioda Seiya » mer lug 21, 2004 1:51 pm

Io di solito uso modem adsl usb,però avendo anche Pegasos ho deciso di comprare un modem ethernet.
Ho montato la scheda di rete ed installato i driver,ho collegato il modem...e sulla barra delle icono attive/disattive c'è un'icona uguale a quella che compare quando si è connessi in rete però..sopra c'è una crocetta rossa;cliccandoci sopra o posizionado sopra il cursore,si apre il messaggio che dice "connessione alla rete locale (lan)2,cavo di rete scollegato".
In realtà il cavo che va dalla scheda di rete al modem è collegato,però ho notato che i led delle porte ethernet sono spenti....mah...
cosa sto sbagliando?ho provato per sicurezza ad usare 2 diversi cavi,però nn c'è differenza.
Help!



Allora ecco qui la secona puntata di "Come connettersi ad adsl con WindowsXP" :ride:

I provider insieme al modem ADSL foriscono anche un CD con i driver e agli aggiornamenti del browser IE alla versione 6.
Questi driver sono da usare solo con Win9x, dato che questo OS non ha integrato una gestione interna del protocollo PPPoE.

Su WinXP e credo anche Win2000 vi è un driver miniport WAN (un miniport del PPPoE).
Su WinXP, si fa "Connessione di rete" "nuova connessione" "internet" "connesseione banda larga con username e password".

Scegliende questa opzione vi collegherete ad aDSL senza i driver forniti dall'ISP e con una connessione mooooolto più veloce.
Imn pià non avrete la noisa attesa una volta cariato winxp della secona icona "connessione rete locale LAN" che alle vote quest'attesa può essere troppo lunga.

Ci sono passato pure io dai driver, ma poi il tecnico di Tin.it mi ha spiegato che su winxp non servono più i driver, quelli sono (enternet300) solo per i sisttemi win9x. :ammicca:
Seiya
 

Re: ADSL

Messaggioda Seiya » mer lug 21, 2004 1:54 pm

Lo fa anche con Alice ADSL, mi carica 2 conneesioni locali sulla barra delle icone.... :riflette:

Non c'è niente di strano tranqui :sperduto:


Su winXP funziona lo stesso con i driver del CD, ma è più lento a connettersi, mentre collegandosi senza i driver (come ho detto pocanzi, winxp ha gia sun suo PPPoE (miniport WAN) la connessione è velocissiama e non hai più quella noisa icona :annu:
Seiya
 

Precedente

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti