Apple, IBM, Linux e il PowerPC

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda JohnOne » gio dic 25, 2003 1:16 am

JohnOne ha scritto:Ricordati: Mac OS X CONTROLLA la scheda madre su cui gira nativamente, un sistema operativo PC DIALOGA col BIOS.


Tanto per fare un esempio, onde chiarire questa frase.
Domenica e' venuto un mio amico a salutarmi, farmi gli auguri di persona e a scambiarci i regali (poi il Natale lo passiamo ognuno con le rispettive famiglie).
Come sempre quando ci troviamo facciamo una lunga chiacchierata su computer e videogame (corroborata da Praetorians in edizione speciale che gli avevo regalato) e questa volta mi ha raccontato la sua ultima disavventura da PCista: avendo cambiato hard disk ha dovuto aggiornare il BIOS per farlo funzionare correttamente (!), pero' sul sito del produttore della sua scheda madre non ha trovato l'aggiornamento (!!), ma solo il rimando al sito dello sviluppatore del BIOS (!!!) per scaricarne la nuova versione. Sorprendentemente, nessuno degli aggiornamenti disponibili riportava la sigla del modello di scheda madre da lui utilizzato (!!!!), cosi' ha contattato l'assistenza tecnica italiana per avere maggiori dettagli e chiarimenti e questa gli ha inviato per posta un aggiornamento generico per quel BIOS dicendogli che sarebbe andato bene (!!!!!). Convinto che quelli dell'assistenza tecnica avessero un minimo di competenza ha eseguito l'aggiornamento, al termine del quale ha fatto la spiacevole scoperta che un banco di RAM non veniva piu' riconosciuto (!!!!!!).
Secondo voi, con Open Firmware tutto cio' sarebbe successo? NO! Open Firmware non gestisce l'accesso alla scheda madre, semplicemente la inizializza assieme al resto dell'hardware interno e poi avvia il sistema operativo, che a quel punto assume PIENO E TOTALE controllo della scheda madre, senza bisogno che ci sia un BIOS a dirgli quanta RAM c'e' o se uno slot e' attivo, inerte, occupato o libero.
Infatti, non si e' MAI sentito parlare di un Mac che non riconosca un banco di RAM, sempre che ovviamente non sia diverso a livello hardware dallo slot presente sulla scheda madre. Infatti, il mio vetusto iMac G3/233 del Natale '98 e' dichiarato espandibile fino a 128MB di RAM, questo perche' all'epoca non erano disponibili banchi con esso compatibili superiori a 64MB l'uno (ha due slot), quando ne uscirono da 128MB e 256MB si scopri' che senza aggiornare di una virgola il suo Open Firmware poteva essere espanso fino alla bellezza di 512MB. Su PC invece il BIOS deve sapere la dimensione dei singoli banchi con cui e' compatibile, altrimenti non e' in grado di inizializzarli.
Mi pare che tutto cio' sia MOLTO diverso su PC rispetto al Mac!!! :figooo:
JohnOne
 

Re: Appoggio

Messaggioda JohnOne » gio dic 25, 2003 1:18 am

samo79 ha scritto:Non è la prima volta che ti appoggio ingrato, sei te che ti incavoli sempre appena ti si contraddice :riflette:


Questa e' una mistificazione!
E' una manipolazione della stampa comunista ai miei danni! :scherza:
JohnOne
 

Mistificazioni varie

Messaggioda samo79 » gio dic 25, 2003 1:29 am

AHAHAH...hai dimenticato le toghe rosse !!... :ahah:

Ah dimenticavo senza sdolcinerie buon natale vah :incaz: :fuck: :ultralol:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Mistificazioni varie

Messaggioda JohnOne » gio dic 25, 2003 1:56 am

samo79 ha scritto:AHAHAH...hai dimenticato le toghe rosse !!... :ahah:
Ah dimenticavo senza sdolcinerie buon natale vah :incaz: :fuck: :ultralol:


Fai cuccia, Borrelli! :frusta:
Buona Natale anche a te! :eheh:
JohnOne
 

Messaggioda Blackfede » ven gen 02, 2004 3:21 pm

Eccomi sono tornato....:scherza:
Ciao Jhonn, fatto buone feste? Io ho pensato un po' prima di rispondere a questo tuo messaggio...comunque:
JohnOne ha scritto:Senti Blackfede, non mi interessa che definizione da' il 95% delle persone ad un BIOS, perche' se E' SBAGLIATA resta SBAGLIATA anche se non la pensa cosi'.

Effettivamente hai ragione, ci sono alcuni concetti comuni che danno una definizione o un'idea completamente sbagliata dell'oggetto; vedi per esempio il Mac: chiedi ad una persona qualsiasi che cosa sia, uno su dieci dirà "un Mac è un Mac"; 5 diranno "un pc" gli altri "non ne ho idea" (<-- ARGG :sbam: )
JohnOne ha scritto:Avendo io l'abitudine di non seguire il sentir comune, ma di conoscere il lato tecnico delle cose, mi sono letto, da profano, fior di documenti e relazioni sull'argomento BIOS, andando ad approfondire quegli argomenti che mi erano necessari per capire cosa stavo leggedo.

Non ci crederai ma anche io sono così, magari non arrivo a livelli estremi, ma non mi piace non sapere le cose, leggo libri e testi, proprio per avere argomentazioni valide e non un'castello di ideee e di cose sentite dire! :ride:
JohnOne ha scritto:Ricordati: Mac OS X CONTROLLA la scheda madre su cui gira nativamente, un sistema operativo PC DIALOGA col BIOS.

E' per qesto ed altr cose ancora che reputo un Mac una gran bella cosa! :scherza:
JohnOne ha scritto:Che dire, interessatevi a quanto e' bello Linux...

Purtroppo devo ricredermi su qell'idea che mi ero fatto di linux...linux non è bello, solo interessante se uno vuole cogliere gli aspetti che con wincess ti vengono tenuti nascosti (come sia con Mac non ne ho idea...)siamo lontani dal poter offrire un sistema User Friendly, anche se in questi anni si sono fatti dei bei passi avanti, ma ci sono da fare alcune decisioni radicali come l'adozione di interfaccie grafiche affiancate alla classica riga di comando che i "puristi" rifiutano categoricamente e il sistema grafico XFree che oramai comincia a sentire il peso degli anni, io direi che adesso si puo passare ad altro, visto che le alternative stanno prendendo forma, bisogna solo vedere come sarà la risposta di KDE e GNOME, se qesti DE che attualmente sono i più usati deciderano di rimanere su XFree per questi nuovi progetti non cisarà strada!
Per quello che riguarda le interfacce grafiche non si può certo sperare che un utente (quasi sempre proveniente da windows che quasi sempre è XP) si trovi a suo agio in un ambiente in cui per configurara una cosa devi settare un file di quà, un'altro file di là, dara un comando con questa e quell'altra flags...troppo complicato, dopo poco uno si rompe la scatole e ritona al sicuro rifugio offerto da microsoft e dal suo bel sistema funzionante gia dopo l'installazione... :riflette:
Bene con questo è tutto, a voi la linea! :ahah:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Precedente

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 2 ospiti