andres ha scritto:se davvero C=USA avesse "troppo" successo, cosa tutta da vedere, ci sono cmq grosse incertezze:
- Asiarim, annusata la cosa, potrebbe volersi mangiare lei la torta, e riprendersi il marchio C= (non conosciamo i dettagli della concessione, ma se è come quella di C= gaming, è roba di qualche anno)
- Amiga Inc.: chi la conosce sa che è una variabile totalmente inattendibile e priva di logica, e non ci sarebbe da stupirsi di repentini cambiamenti sul marchio Amiga
- Amiga Inc. o C=USA potrebbero fare qualche errore: i vincoli dell'accordo Amiga/Hyperion sono diversi e in certi casi abbastanza complicati e interpretabili. Non mi stupirei affatto se tutto finisse nuovamente in tribunale in seguito a qualche disattenzione degli americani...
Ricordo, ad esempio, che fino a qualche settimana fa lo stesso marchio "AMIGA" era in bilico, e che solo la rinuncia di Amiga Inc. a quello "Workbench" ha fatto rientrare la causa con Cloanto...
guarda solitamente leggo con interesse i tuoi intervernti sul tema legale, in quanto non ne so un'H... però ormai dopo un annetto e passa che ho visto letto e contemplato, fossi in te o in samo o in altri ci andrei cauto con le previsioni(e non dico che cià che hai scritto non possa avvenire), ma poche settimane fa sulla news dell'intervista a c=(l'ultima news pubblicata da questo sito sull'argomento, poi solo un tristissimo silenzio tombale sul susseguirsi degli inenarrabili eventi)
scrivevate robe tipo (miste):
"
Direi che le risposte e lo stile sono più o meno gli stessi di McEwen dei tempi andati...
Del resto, basta avere un'idea dei numeri del sito di C=USA per intuire il perchè di queste FAQ...
(tradotto, non se li filava più nessuno)"
"E' giusto che il pubblico Amiga sappia con chi ha a che fare, perché certa gente se non vede coi suoi occhi lo squallore, non ci crede... 
(e certe volte non vuole dare retta neppure ai suoi occhi...  )
 )"
questo poche settimane fa eh, e non incollo per pietas sollazzamenti sull'idea che non avrebbero mai fatto uscire nulla ecc... e a così breve distanza veli siete trovati in tutto il World Wide Web.
Allora, magari il momento è valido non per trollare giustamente, ma per avviare riflessioni più caute e approfondite e 
dar retta ai propri occhi :)
Alla fine potrebbe accadere che tra qui e l'uscita dei nuovo Amiga qualche briciola caduta dal tavolo vada anche a saziare la piccola Hyperion, c'è una minoranza di persone comunque ostile alla notizia e al prodotto, tra questi qualcuno può venire a conoscenza del post Commodore e interessarsi. 
Rosicando non si ragiona... non si ottiene nulla.
Quando i nuovi Amiga saranno sul mercato sarà già un po' difficile... perc cui ora è il momento di provare un accelerazione per accaparrarsi le briciole, perchè poi spunterà lo spectrum, l'atari... e vari emuli cloni
Quindi l'argomento va affrontato da tutti (onore a coloro che hanno semplicemente preferito di tacere dinanzi a tale terremoto...) con trasparenza e ragionando, pubblicando alnche le news sul sito (che così si taglia fuori dall Maremoto virale tra le altre cose...)