Divento bravino

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda riko » ven ago 27, 2004 5:24 pm

iron ha scritto:Ho scritto comunque il file e lo ha fritto...forse ha problemi k3b? che faccio lo reinstallo?

Prova a cambiare versione.

Si è proprio lui che ha problemi...ho masterizzato con cdrecord come utente normale e me lo ha fatto bene...una sola cosa...che comando devo dare per attivare la protezione contro il buffer underound?


driveropts=burnfree

non credo che avere un prog pirata sia come rubare una porsche! Non così grave almeno! :riflette:
ciao


In virtu` di cosa? Perche` la Porshe costa di piu`?
Diciamo un vestito, ti va bene?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » ven ago 27, 2004 5:38 pm

mamma mia masterizza che una bellezza!!! è una forza della natura!!
Ho già masterizzato da root in linea di comando 4 cd e me li ha fatti da urlooooo...nessuna incertezza va dritto fino all'ultimo mega senza un attimo di riposo per il mio povero philips...le tracce iniziali le fa a 17 ma dopo i 350 mega si scatena e nonostante sia un 24 arriva a scrivere anche a 26...sono estasiato!
Per quanto riguarda il burnfree anche se non lo scrivo mi dice che è attivo sicuramente è così di default.

Riko...tu non hai mai usato un prog craccato? Non sono stato l'unico a farlo e quelli che sono senza peccato sono pochini (credo)...speriamo di non morire lapidato... :sperduto: :felice: :eheh2: :ride: :ahah:

che versione mi consiglidi k3b?

Ah aggiungo una cosa...perchè un file di nome "la merenda di paolo.mp3" da linea di comando me lo vede "la\ merenda\ di\ paolo.mp3" ? Non si possono mettere i file con gli spazi?
ZeuS
 

Messaggioda riko » ven ago 27, 2004 6:47 pm

iron ha scritto:Ho già masterizzato da root in linea di comando 4 cd e me li ha fatti da urlooooo...nessuna incertezza va dritto fino all'ultimo mega senza un attimo di riposo per il mio povero philips...le tracce iniziali le fa a 17 ma dopo i 350 mega si scatena e nonostante sia un 24 arriva a scrivere anche a 26...sono estasiato!

Ottimo! anche se quando dice 26, in realta` ti sta coglionando :)) ci sono errori di misura. (spero per te).

Per quanto riguarda il burnfree anche se non lo scrivo mi dice che è attivo sicuramente è così di default.

Ottimo!

Riko...tu non hai mai usato un prog craccato? Non sono stato l'unico a farlo e quelli che sono senza peccato sono pochini (credo)...speriamo di non morire lapidato... :sperduto: :felice: :eheh2: :ride: :ahah:

Quando ero un ragazzino e non sapevo quello che facevo. Poi sono cresciuto. Non uso software craccato. Non e` morale.

che versione mi consiglidi k3b?


L'ultima, direi.

Ah aggiungo una cosa...perchè un file di nome "la merenda di paolo.mp3" da linea di comando me lo vede "la\ merenda\ di\ paolo.mp3" ? Non si possono mettere i file con gli spazi?


Certo che si. Ma lo spazio e` un carattere speciale per la shell (cosi` come per esempio le parentesi quadre) che ha un suo ben preciso significato. Per cui lo devi 'proteggere'.
Ti spiego

comando questo file ha spazi.txt

tenterebbe di applicare 'comando' a
'questo'
'file'
'ha'
'spazi.txt'

che non e` quello che vuoi.

con '\ ' gli dici che quello spazio li non separa gli argomenti, ma e` un semplice carattere alfabetico. Quindi potresti usare

comando questo\ file\ ha\ spazi.txt

oppure

comando "questo file ha spazi.txt"
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » sab ago 28, 2004 2:27 am

Ho risolto definitivamente!!! Scandagliando in rete ho trovato un tipo che con mandrake aveva quasi il mio problema...cd fritti e rifritti...gli è stato consigliato di modificare il parametro cdrdao driver e spostarlo da auto a generic-mmc...l'ho fatto e funge veramente bene...eheheh...si ma in pratica che ho modificato? :mah: E poi dopo aver reinstallato k3b non è più in italiano....come mai? non è importante tanto si capisce però potendo....
ZeuS
 

Messaggioda riko » sab ago 28, 2004 10:10 am

iron ha scritto:Ho risolto definitivamente!!! Scandagliando in rete ho trovato un tipo che con mandrake aveva quasi il mio problema...cd fritti e rifritti...gli è stato consigliato di modificare il parametro cdrdao driver e spostarlo da auto a generic-mmc...l'ho fatto e funge veramente bene...eheheh...si ma in pratica che ho modificato? :mah:


In pratica gli hai detto esplicitamente che driver usare. Diciamo 'la lingua' con cui parlare al masterizzatore. Alla luce di questo si capisce perche` quell'errore (dove sostanzialmente diceva di non capire un comando SCSI), e del perche` cdrecord funzionava (visto che di default usa i generic-mmc.

Bene. Tutto e` bene quel che finisce bene.

E poi dopo aver reinstallato k3b non è più in italiano....come mai? non è importante tanto si capisce però potendo....


Who knows! :ride: Come lo hai installato?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » sab ago 28, 2004 9:50 pm

l'ho installato dal secondo cd di mandrake...era un rpm...
ZeuS
 

Messaggioda riko » dom ago 29, 2004 3:03 am

iron ha scritto:l'ho installato dal secondo cd di mandrake...era un rpm...


E invece gli altri programmi sono tutti in italiano?

Ma tu immagino lo lanci dalla shell... nel caso prova prima a lanciare

export LANG=IT_it
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » dom ago 29, 2004 12:22 pm

Ma tu immagino lo lanci dalla shell... nel caso prova prima a lanciare

Se non mi ricordo male l'ho lanciato con un doppio clic :scherza:
Ho provato a lanciarlo da shell preceduto dal comando che mi hai dato ma si avvia comunque in inglese.
ZeuS
 

Messaggioda riko » dom ago 29, 2004 3:00 pm

iron ha scritto:Ho provato a lanciarlo da shell preceduto dal comando che mi hai dato ma si avvia comunque in inglese.


Cio` e` estremamente insolito. Controlla che non ci siano rmp di localizzazione da installare a parte.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » dom ago 29, 2004 7:37 pm

No non c'erano rpm di localizzazione...come ti spieghi sta cosa?
Nel frattempo frugando ho scoperto altri due piccoli problemini...

1. Mi servivano codec video perchè non riuscivo a vedere filmati in divx e li ho cercati in rete...ho trovato un pacchetto tar.gz e ho provato a metterlo...dentro non c'era nessun make file di conseguenza non ho dato comando make ma c'era un file install.sh...da root do ./install.sh e lui mi torna in attesa di comando...che vuol dire? ha fatto tutto? il problema è che i video non li vedo comunque :no:

2. Ho installato QTparted e ho provato a ingrandire la partizione di linux ma non fa!!! Ho eliminato quella windows ma quella dova sta linux non può essere ridimensionata...allora ho lasciato così e ho fatto un'altra partizione ext3 che voglio lasciare come una sorta di archivio...la domanda è: che file sistem mi consigli per una partizione da usare come deposito dati?
Ah...inoltre ho eliminato windows ma la partizione mi è restata in /mnt/win_c e non riesco a rinominarla. Come si fa?
ZeuS
 

Messaggioda riko » dom ago 29, 2004 7:57 pm

iron ha scritto:No non c'erano rpm di localizzazione...come ti spieghi sta cosa?

Con il fatto che usi Mandrake :ride:!

1. Mi servivano codec video perchè non riuscivo a vedere filmati in divx e li ho cercati in rete...ho trovato un pacchetto tar.gz e ho provato a metterlo...


Il nome? e dove lo hai trovato?
Si fa molto prima se mi dai tutte le informazioni da subito :ride:

dentro non c'era nessun make file di conseguenza non ho dato comando make ma c'era un file install.sh...da root do ./install.sh e lui mi torna in attesa di comando...che vuol dire? ha fatto tutto? il problema è che i video non li vedo comunque :no:


In compenso quasi tutti i pacchetti contengono due files al loro interno, chiamati README e INSTALL, dove ti vengono date maggiori informazioni.
9/10 comunque si tratta di fare ./configure poi make e infine (da root) make install.
Ma insisto prima leggi README e INSTALL

2. Ho installato QTparted e ho provato a ingrandire la partizione di linux ma non fa!!! Ho eliminato quella windows ma quella dova sta linux non può essere ridimensionata...allora ho lasciato così e ho fatto un'altra partizione ext3 che voglio lasciare come una sorta di archivio..


Immagino che devi farlo da un disco di boot... ci sono distro fatte apposta.
Ancora una volta in alternativa... come lo hai installato? Che versione?

.la domanda è: che file sistem mi consigli per una partizione da usare come deposito dati?


reiserfs. in astratto... poi dipende se vuoi compatibilita` con win o che...

[/quote]Ah...inoltre ho eliminato windows ma la partizione mi è restata in /mnt/win_c e non riesco a rinominarla. Come si fa?[/quote]

Questa frase non e` molto comprensibile.
/mnt/win_c e` una cartella.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » dom ago 29, 2004 8:18 pm

Con il fatto che usi Mandrake !


Dai già sono una sega con questa figurati con le altre... :ahah:

Il nome? e dove lo hai trovato?
Si fa molto prima se mi dai tutte le informazioni da subito


http://www.divx.com/divx/linux/ vedi un pò tu...nein read me nein istruzioni nein tutto.

Immagino che devi farlo da un disco di boot... ci sono distro fatte apposta.
Ancora una volta in alternativa... come lo hai installato? Che versione?


Come da disco di boot? vanno bene i dischetti di debian? Di QTparted ho scaricato la versione di aprile perchè per quella di agosto non c'era rpm per la mia mandr 9.2
La frase più che incomprensibile è inutile... :riflette: era solo una cartella...senza nulla montato dentro visto che avevo riformattato la partizione...ascolta io monto una partizione in /mnt/dati ma come devo fare per far si che me la monti automaticamente ad ogni avvio del pc?
ZeuS
 

Messaggioda riko » lun ago 30, 2004 1:12 am

iron ha scritto:Dai già sono una sega con questa figurati con le altre... :ahah:

Mica detto che siano piu` difficili...
saranno pero` piu` logiche.

http://www.divx.com/divx/linux/ vedi un pò tu...nein read me nein istruzioni nein tutto.

Questo software proprietario. Roba diversa.

Installati xine o vlc. Hanno gia` i codec per vedere i dvd. Io suggerisco vlc.


Come da disco di boot? vanno bene i dischetti di debian? Di QTparted ho scaricato la versione di aprile perchè per quella di agosto non c'era rpm per la mia mandr 9.2


Ok.. no dicevo di usare una distribuziine 'LIVE' fatta apposta...

i ma come devo fare per far si che me la monti automaticamente ad ogni avvio del pc?


Risposta esaustiva man mount (le opzioni che passi a mount sono quelle che vanno anche in fstab).

Risposta coincisa, devi usare l'opzione auto.

Comunque se apri /etc/fstab, vedi come e` fatto.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » mar ago 31, 2004 2:49 pm

Ho risolto i problemi precedenti ma ne è tornato a galla uno vecchio...indovina un pò...k3b non funziona di nuovo...stesso comportamento di sempre....bloccaggio quasi all'inizio dell'installazione...sono allibito...che fa funziona a giorni alterni?
ho provato a scaricare l'ultima versione e a compilarla perchè c'è scritto che è meglio in quanto si configura di più col sistema rispetto agli rpm solo che mi da quest'errore...

[free@localhost k3b-0.11.14]$ ./configure
checking build system type... i686-pc-linux-gnu
checking host system type... i686-pc-linux-gnu
checking target system type... i686-pc-linux-gnu
checking for a BSD-compatible install... /usr//bin/install -c
checking for -p flag to install... yes
checking whether build environment is sane... yes
checking for gawk... gawk
checking whether make sets $(MAKE)... yes
checking for kde-config... /usr//bin/kde-config
checking where to install... /usr (as returned by kde-config)
checking for style of include used by make... GNU
checking for gcc... gcc
checking for C compiler default output file name... a.out
checking whether the C compiler works... yes
checking whether we are cross compiling... no
checking for suffix of executables...
checking for suffix of object files... o
checking whether we are using the GNU C compiler... yes
checking whether gcc accepts -g... yes
checking for gcc option to accept ANSI C... none needed
checking dependency style of gcc... gcc3
checking how to run the C preprocessor... gcc -E
checking for g++... no
checking for c++... no
checking for gpp... no
checking for aCC... no
checking for CC... no
checking for cxx... no
checking for cc++... no
checking for cl... no
checking for FCC... no
checking for KCC... no
checking for RCC... no
checking for xlC_r... no
checking for xlC... no
checking whether we are using the GNU C++ compiler... no
checking whether g++ accepts -g... no
checking dependency style of g++... none
checking whether g++ supports -Wmissing-format-attribute... no
checking whether gcc supports -Wmissing-format-attribute... yes
checking whether g++ supports -Wundef... no
checking whether g++ supports -Wno-long-long... no
checking whether g++ supports -Wnon-virtual-dtor... no
checking how to run the C++ preprocessor... /lib/cpp
configure: error: C++ preprocessor "/lib/cpp" fails sanity check
See `config.log' for more details.

Credo manchino librerie...come risolvo?
ZeuS
 

Messaggioda riko » mar ago 31, 2004 3:38 pm

Non hai installato il compilatore C++.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron