Perch? costano tanto?

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda ikir » ven ago 27, 2004 3:20 pm

iron ha scritto:Perchè sono usati da una minoranza di utenti?


Disinformazione, ignoranza...

Il clear è il più venduto shampoo antiforfora.... a me la fa venire. Ci sono centinaia di prodotti migliori.

Questo è par far un esempio semplice ma il senso è quello.


PS: ehi invita il tuo amico :-D
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda ZeuS » ven ago 27, 2004 3:26 pm

Perchè c'è il monopolio, sai non sono i Mac ad essere pochi (sono milioni), sono i PC ad essere troppi


Che scoperta sensazionale il monopolio...questo lo so anche io. :ride:
Penso che se un prodotto riesce a durare tutto quel tempo ed è nettamente superiore alla concorrenza dovrebbe in breve tempo dare filo da torcere al leader del mercato...sicuramente ci sono cause maggiori (dollaroni ?) che "costringono" il monopolio di microsoft e contemporaneamente istradano il consumatore all'acquisto di un pc...non credi?

Per autocad e vari non sai nulla?
ZeuS
 

Messaggioda ikir » ven ago 27, 2004 3:40 pm

Hai letto il mio post? Non è detto che la cosa migliore sia la più venduta :-)

In genere quasi tutti i programmi più famosi sono disponibili per Mac, alcune volte con feature esclusive, e ancora alcuni programmi importanti sono disponibili solo, oppure sono nati su Mac.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda ZeuS » ven ago 27, 2004 3:53 pm

Il clear è il più venduto shampoo antiforfora.... a me la fa venire.

:ahah: :ahah: :ahah: Anche a me sopratutto quello alle erbe non so di cosa...uno degli ultimi.

Inviterò di certo il mio amico in questo forum...ma preparatevi...ha idee un pò strane
:svitato:
ZeuS
 

Messaggioda riko » ven ago 27, 2004 5:18 pm


Antefatto

Nel passato remoto Mac e Amiga erano anni luce avanti ai PC. Noi usavamo mouse, facevamo desktop publishing, avevamo un ambiente visuale completo, multimedia (+ amiga in verita`, specie all'inizio), fotoritocco, grafica vettoriale, musica, mentre di la c'era il DOS e poco piu`.

La minaccia fantasma
Solo che negli uffici c'erano spesso dei PC, macchine molto piu` economiche (e infime). Alla fine la gente se li e` cominciata a prendere anche a casa, potendo piratare il software che usava in ufficio.

L'attacco dei cloni
Ancora ai tempi di Windows 95 Mac era decisamente piu` avanzata. C'erano tecnologie fantascientifiche. Solo che poi Apple ha cominciato a dare in licenza l'OS, e i 'cloni' (computer che facevano girare il MacOS senza essere Apple) stavano spopolando.
MacOS era sempre un sistema operativo divino. Facile da usare, leggero, stabile. Pensa che quegli furno gli anni del multimedia per tutti (enciclopedie multimediali, atlanti, etc etc).
La maggior parte di questi erano prodotti su MacOS, anche se poi spesso non ne veniva fatta una versione per questo OS, perche` la casa editrice non era interessata... solo per dire...

Mac ancora una volta macchina di alto livello e professionale. Mac per quelli che ci lavorano davvero con il computer.

Poi pero` Apple ha cominciato a fallire. I Cloni vendevano piu` degli Apple. C'era poco da fare. Apple smise di licenziare il sistema operativo, ma ormai la situazione patrimoniale era compromessa.

Episodio III
Apple sta effettivamente fallendo. Il sistema operativo non riesce a progredire, per mancanza di soldi. Sostanzialmente viene solo limato e vengono aggiunte cose per tenerlo al passo con i tempi.
I processori cominciano ad essere vecchi...

Una nuova speranza
Ritorna Steve Jobs alla Apple. Un genio. Uno dei piu` grandi innovatori della storia dell'informatica.
Poco dopo arriva l'iMac. Un computer dal design rivoluzionario (chi ha detto che i computer devono essere 'brutti'?). Diventa oggetto di culto. Vende un pacco di pezzi.
La situazione patrimoniale comincia a migliorare.
Peraltro sono arrivati anche i nuovi processori. Il sistema operativo e` pero` quello di sempre. Estremamente usabile, comodo e facile da usare.
Ma ha ancora una gestione della memoria vecchiotta, uno stack TCP/IP non troppo moderno.

L'impero colpisce ancora
Nel frattempo esce Windows 2000. Un primo tentativo di portare NT alle masse.
Finalmente Windows e` diventato un sistema utilizzabile. L'user-friendlyness e` tutt'ora penosa, ci sono mancanze concettuali. Ma almeno e` stabile.
Nel frattempo si sta diffondendo GNU/Linux (io per esempio addirittura quasi abbandono MacOS per GNU/Linux).
Insomma... sembra che il declino non sia arrestabile con una serie di bellissime macchine. Il Mac e` in mano a persone alla moda, professionisti della grafica (la gestione dei colori e` anni luce avanti anche a quella di windows di oggi), musicisti. La gente comune lo conosce poco... lo vede, e` bello, ma non ha un rapporto tale con il computer da sobbarcarsi la spesa di un nuovo computer.

Il ritorno dello Jedi
Ma Jobs ne fa una delle sue. Porta la tecnologia di NeXT (la compagnia che aveva fondato alla fine degli anni 80 dopo essere stato scacciato da Apple) dentro ad Apple. NeXT era un sistema operativo dei primi anni 90, che sarebbe giudicato innovativo perfino oggi.
MacOS X si basa su questo.
Jobs stringe alleanza con i guru del software libero. Gente di Apple lavora al gcc, danno una mano agli sviluppatori di FreeBSD, il cuore di NeXT (ora MacOS X) viene rilasciato come OpenSource, Rendevouz (ora OpenTalk) e` pure rilasciato (sara` una tecnologia chiave di GNOME 2.8, e ben presto integrato anche in Windows), e cosi` via.
In compenso aggiunge molte cose di questo mondo a MacOS X.

E un sistema operativo stupendo. Solido, facile, potente. Intelligente.

Assieme a questo c'e` il successo planetario dell'iPod.

Apple e` ricca, trabocca denaro. E continua a diffondersi. Perche` non scalza Windows? Mica e` facile. Monopolio. Ma monopolio assoluto. La gente i PC li ha gia` in casa, li trovi al supermercato. Aggiungi molti pregiudizi di cui siamo vittima. Aggiungi che alla gente non interessa quello che usano...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » ven ago 27, 2004 5:19 pm

AutoCad in particolare non e` presente. Gli utenti mac generalmente preferiscono Archicad e un altro sw di cui non ricordo il nome.
C'e` una lunga flame (fra utenti Windows) per scoprire se sia migliore Autocad o Archicad... chiramente non e` dato sapere chi vince. Sono programmi di altissimo livello e basta. Cosi` come non si sa se sia migliore Illustrator o Freehand.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » ven ago 27, 2004 5:48 pm

Ecco cosa mi interessava sapere! Vedi che la risposta l'avevi? Era quello allora il motivo! Io che ne sapevo...non è che usandolo un pò e ammirando il suo braccio basculante potevo sapere tutto! :ahah:
L'ho usato una volta archicad (su pc) ma era troppo pesante cribio...molto più di autocad...se non sbaglio voleva oltre un giga di ram per girare tranquillo.
Di pro engineer non ne sai nulla? In rete ho trovato solo gente che lo usa con una sorta di emulatore. :no:
ciao
ZeuS
 

Messaggioda riko » ven ago 27, 2004 6:41 pm

iron ha scritto:Ecco cosa mi interessava sapere! Vedi che la risposta l'avevi? Era quello allora il motivo!

Quella e` la storia :)
Il motivo e` che al 90% degli utilizzatori del computer non frega nulla dello stesso... anzi spesso lo tollerano malvolentieri.

L'ho usato una volta archicad (su pc) ma era troppo pesante cribio...molto più di autocad...se non sbaglio voleva oltre un giga di ram per girare tranquillo.[/quote[

Beh... dotazioni del genere non sono rare su un Mac. E` una delle prime cose che convine espandere. MacOS X e` uno Unix e migliora in velocita` tantissimo in condizioni di abbondanza di ram, perche` per esempio ci tiene i files usati piu` di frequente (e accedere in ram e` piu` veloce che farlo su disco) e cosi` via...

Di pro engineer non ne sai nulla? In rete ho trovato solo gente che lo usa con una sorta di emulatore. :no:


Virtual PC. Ma cosa farebbe pro engeneer?
Se e` sempre roba di ingegneria civile o meccanica, ci sono programmi fatti apposta.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » ven ago 27, 2004 6:58 pm

pro engineer è un modellatore solido che oltre appunto a modellare il pezzo ne fa una sorta di test di funzionamento virtuale dicendoti gli eventuali punti deboli del pezzo.

Se e` sempre roba di ingegneria civile o meccanica, ci sono programmi fatti apposta.


il problema è che negli studi ingegneristici richiedono autocad e pro engineer.
Come mai non lo fanno per mac?

La tua non è solo una storia...siccome il mio ormai famoso amico mi aveva detto che i pc sono barattoli perchè sono nati molto tempo fa e ormai risentono dell'età io non potevo credere che in qualche anno la apple fosse riuscita a fare un sistema così tanto superiore. Da quello che hai scritto invece ho capito che apple esiste da parecchio tempo e il risultato attuale non è altro che il miglioramento continuo di un vecchio progetto...non è solo una storia...
ZeuS
 

Messaggioda Whamoo » ven ago 27, 2004 11:58 pm

Guarda, io ho usato un sacco di sistemi operativi e macchine diverse, dagli amiga1200 espansi con tutto e di piu', dai 386 agli amd2000+, a vecchi scatolotti ecc.....
Ho installato ogni sistema operativo che mi capitava a mano (un tempo ne avevo 6 sulla stessa macchina), amigaos, amithlon, winzozz, freebsd, linux, minix, e altri che non ricordo...

Poi quest'anno mi sono comprato un mac.....

BOOOMMMMMMM :wow: :wow: :wow:

Mi aspettavo un buon sistema e una buona macchina, ma le mie aspettative sono state superate alle grande, ho un powerbook 12" a 1 ghz, e' spaventoso, faccio cose che i miei amici con i loro wc a 10000milioni di ghz se li sognano, e i miei amici gurulinux stanno a piedi quando vedono che le stesse cose le faccio con il 50% in meno dello sforzo...

E' vero ho speso quasi 2000 euro, ma ora vivo felice e non ho mai avuto un problema uno :ride:

Quindi think different e vivi felice :figooo:
-- rtg.library, non c'e' limite all'estensione
Avatar utente
Whamoo

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer gen 15, 2003 1:40 pm
Località: 0- in geografia

Messaggioda riko » sab ago 28, 2004 10:15 am

il problema è che negli studi ingegneristici richiedono autocad e pro engineer.

Io ne conosco tantissimi che invece usano Archicad. Non e` quello il punto.

Come mai non lo fanno per mac?

E chi lo sa!


La tua non è solo una storia...siccome il mio ormai famoso amico mi aveva detto che i pc sono barattoli perchè sono nati molto tempo fa e ormai risentono dell'età io non potevo credere che in qualche anno la apple fosse riuscita a fare un sistema così tanto superiore. Da quello che hai scritto invece ho capito che apple esiste da parecchio tempo e il risultato attuale non è altro che il miglioramento continuo di un vecchio progetto...non è solo una storia...


Apple esiste dal 1976 :ride:
Fai un po' tu :ride:

L'Apple ][ e` stato il primo personal computer a diffondersi massicciamente. Alcuni dicono che sia anche il singolo modello di computer che ha venduto di piu`.

MacOS nel 1984 aveva un interfaccia e funzionalita` che in ambito PC sono arrivati con Windows 95... fai un po' tu :ride:.
Moltissimi dei concetti di usabilita` sono nati con il mac, la metafora del desktop e` nata con il mac. Il Mac e` sempre stato avanti.
La sua forza e` proprio quella di fare sia le macchine che l'OS, a mio avviso.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » sab ago 28, 2004 10:18 am

Whamoo ha scritto:E' vero ho speso quasi 2000 euro, ma ora vivo felice e non ho mai avuto un problema uno :ride:


Comunque per amore di cronaca se invece di un PowerBook (fascia pro) avessi preso un iBook (fascia consumer/pro-sumer) avresti speso molto ma molto meno.

Quindi think different e vivi felice :figooo:


Appunto... e non a caso molti GURU della programmazione e dell'open source stanno pian piano passando a Mac... specie i portatili sono macchine fantastiche. Hanno affidabilita`, durata, compattezza, stile che i PC non hanno.
E insisto... la possibilita` di usare MacOS invce che windows non e` da trascurare.

Un esempio banale?

Sapete cosa mi succede se mi collego ad una rete aziendale infetta con il Mac? E con Win? A sasserate!!!
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » sab ago 28, 2004 9:58 pm

specie i portatili sono macchine fantastiche. Hanno affidabilita`, durata, compattezza, stile che i PC non hanno.


vedi lo stile dei portatili mac non mi entusiasma tanto...soprattutto di quelli bianchi...sono veramente pacchiani. :felice:
mentre certi portatili hp e toshiba da vedere sono carinissimi....ma questi sono gusti. :annu:

Sapete cosa mi succede se mi collego ad una rete aziendale infetta con il Mac? E con Win? A sasserate!!!


a proposito...scusa se lo chiedo qui...ma che antivirus posso usare con linux? certi mi dicono che non serve...altri mi dicono che presto i virus per linux saranno quasi numerosi come quelli per win...voi che mi dite??

Io ne conosco tantissimi che invece usano Archicad. Non e` quello il punto.


ti assicuro che conoscere autocad in ambiente ingegneristico è parecchio più utile...diciamo che è il punto di riferimento.
ZeuS
 

Messaggioda samo79 » sab ago 28, 2004 10:13 pm

L'Apple ][ e` stato il primo personal computer a diffondersi massicciamente. Alcuni dicono che sia anche il singolo modello di computer che ha venduto di piu`.


Da quanto ne so il singolo computer più venduto della storia è stato il Commodore 64 :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda riko » dom ago 29, 2004 3:08 am

vedi lo stile dei portatili mac non mi entusiasma tanto...soprattutto di quelli bianchi...sono veramente pacchiani. :felice:


Non credo che te ne sia trovato mai uno in mano...

mentre certi portatili hp e toshiba da vedere sono carinissimi....ma questi sono gusti. :annu:

Appunto... hanno un po' di problemi alla base...
E comunque gli unici portatili che mi piacciono in ambito x86 sono alcuni ibm, e qualche altro portatile che copia in modo spudorato il PB.

a proposito...scusa se lo chiedo qui...ma che antivirus posso usare con linux? certi mi dicono che non serve...altri mi dicono che presto i virus per linux saranno quasi numerosi
come quelli per win...voi che mi dite??


Non serve. E se il mondo GNU/Linux non si inflaziona di Lamer, dubito che ci saranno virus. Il punto e` che l'unico virus che potrebbe funzionare sarebbe quello eseguito dall'utente stesso... (e fesso l'utente), che deliberatamente lo esague.
Inoltre virus come quelli che conosciamo per win, dovrebbero essere eseguiti da root.

ti assicuro che conoscere autocad in ambiente ingegneristico è parecchio più utile...diciamo che è il punto di riferimento.


Ancora una volta... dipende dove.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti