Commodore USA: The new thread!

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Re: Commodore USA: The new thread!

Messaggioda MacGyverPPC » sab giu 25, 2011 9:09 pm

samo79 ha scritto:@heyvid

Ho giusto giusto un biscottone del C=16 che posso svuotare, se te lo mando mi ci monti al volo un bel quad-core x86 ed una distro Ubuntu ?

Veloce però che sto scrivendo un articolo bomba per la CNN :ahah:

Io ho il C=16 con il suo DataTape nero... se vogliamo andiamo oltre a C=USA e il mangia nastri diventa un HD esterno con USB3.0 :ultralol: :ahah:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10873
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Commodore USA: The new thread!

Messaggioda amig4be » sab giu 25, 2011 9:09 pm

samo79 ha scritto:@heyvid

Ho giusto giusto un biscottone del C=16 che posso svuotare, se te lo mando mi ci monti al volo un bel quad-core x86 ed una distro Ubuntu ?

Veloce però che sto scrivendo un articolo bomba per la CNN :ahah:



cioè se costui è il viceadmin....immaginiamoci gli utenti estremisti del sito :ultralol: pronti ad imbottirsi di esplosivo come minimo...
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Commodore USA: The new thread!

Messaggioda amig4be » sab giu 25, 2011 9:17 pm

heyvid ha scritto:

Concludo solo dicendo che ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole e quindi io mai criticherei chi se lo prende, in fondo sono affari suoi.
ciao


ah certo, prima ne di dici di ogni... poi rinsavisci (perchè appunto se vogliamo parlare di oggetti costosi e fuori mercato in tutti i sensi, non solo in quello che conviene...) e via con la frasetta di circostanza.

Continuate pure... :ahah:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Commodore USA: The new thread!

Messaggioda samo79 » sab giu 25, 2011 9:18 pm

Però la battuta corrisponde a verità mi pare, no ? :ahah:

C=USA ha preso un case di una computer di 30 anni fa, ci ha infilato una MoBo standard x86 e ci ha installato Linux, questo è :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14960
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Commodore USA: The new thread!

Messaggioda Seiya » sab giu 25, 2011 9:25 pm

vi invito tutti a leggere il blog di amigabe, in cui c'è un mio lungo articolo sugli amighisti.

@amigabe
si scrive Seiya e non Seya :semo:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Commodore USA: The new thread!

Messaggioda TheKaneB » sab giu 25, 2011 9:26 pm

samo79 ha scritto:Però la battuta corrisponde a verità mi pare, no ? :ahah:

C=USA ha preso un case di una computer di 30 anni fa, ci ha infilato una MoBo standard x86 e ci ha installato Linux, questo è :felice:


Non mi risulta che siano case "usati" vecchi di 30 anni... rinnovo la proposta, se Enrico lo fa uguale, nuovo però, a 200 euro come millantava poco fa, ne compro 10 :-)

PS: A fare lavoretti con il dremel su un case di C16 / C64 / VIC 20 vandalizzato siamo bravi tutti...
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Commodore USA: The new thread!

Messaggioda amig4be » sab giu 25, 2011 9:27 pm

samo79 ha scritto:Però la battuta corrisponde a verità mi pare, no ? :ahah:

C=USA ha preso un case di una computer di 30 anni fa, ci ha infilato una MoBo standard x86 e ci ha installato Linux, questo è :felice:


si... ma se ti rifiuti di entrare nel merito di come cio' tecnicamente è stato fatto, qual è il target del prodotto, qual è il peso dei nomi, qual è la qualità dell'oggetto ultimato, e i motivi per cui taluni che hanno seguito la scena di nicchia ritengono tutto ciò un'ottima idea nonché un viatico per scegliere una strada diversa e dignitosa per il nome Amiga... le tue battute saranno sempre e solo un tentativo infantile di attaccare qualcosa che non ti piace, e che ti da fastidio per altri motivi :felice:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Commodore USA: The new thread!

Messaggioda amig4be » sab giu 25, 2011 9:28 pm

Seiya ha scritto:vi invito tutti a leggere il blog di amigabe, in cui c'è un mio lungo articolo sugli amighisti.

@amigabe
si scrive Seiya e non Seya :semo:


cavolo correggo
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Commodore USA: The new thread!

Messaggioda Classic Amiga Man » sab giu 25, 2011 9:29 pm

Seiya ha scritto:vi invito tutti a leggere il blog di amigabe, in cui c'è un mio lungo articolo sugli amighisti.

Non bastano i millemila link in firma :skull: ?
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Commodore USA: The new thread!

Messaggioda samo79 » sab giu 25, 2011 9:42 pm

TheKaneB ha scritto:Non mi risulta che siano case "usati" vecchi di 30 anni... rinnovo la proposta, se Enrico lo fa uguale, nuovo però, a 200 euro come millantava poco fa, ne compro 10 :-)


Case nuovi o usati non è che alla fine faccia gran differenza, si tratta di un lavoro di assemblaggio che non ha nulla a che vedere con il mondo dell'IT, tra l'altro nei loro futuri progetti non è previsto nemmeno questo visto che anche per i case sembrano volersi rivolgere ad assemblatori esterni

amig4be ha scritto:si... ma se ti rifiuti di entrare nel merito di come cio' tecnicamente è stato fatto


L'ho ampiamente descritto, sono riusciti ad inserire una scheda madre in una case stile anni 80, poi non so devo complimentarmi con loro perchè hanno inserito bene delle viti ?

amig4be ha scritto:qual è il target del prodotto, qual è il peso dei nomi, qual è la qualità dell'oggetto ultimato


Il target possono essere alcuni nostalgici del Commodore 64 che forse gradirebbero avere un oggetto che gli ricorda l'infanzia, i nomi rimangono fini a se stessi se non offrono anche la stessa usabilità o almeno la stessa filosofia del prodotto originario.

In effetti questo C=64 è un normale PC x86 con Linux, la differenza la fa solo quel case, se lo togliessi dal case non coglieresti più alcuna differenza, qui sta la differenza tra un assemblatori di case e marchi ed un vero produttore di computer

amig4be ha scritto:le tue battute saranno sempre e solo un tentativo infantile di attaccare qualcosa che non ti piace, e che ti da fastidio per altri motivi :felice:


Non è questione di piacere o meno ma di dire la verità, quello è un PC e C=USA fa un semplice lavoro speculativo su dei marchi, ne più ne meno della vecchia Amiga Inc. che anzi in realtà offriva decisamente di più con il suo progetto AmigaDE
Ultima modifica di samo79 il sab giu 25, 2011 9:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14960
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Commodore USA: The new thread!

Messaggioda heyvid » sab giu 25, 2011 9:45 pm

TheKaneB ha scritto:
samo79 ha scritto:Però la battuta corrisponde a verità mi pare, no ? :ahah:

C=USA ha preso un case di una computer di 30 anni fa, ci ha infilato una MoBo standard x86 e ci ha installato Linux, questo è :felice:


Non mi risulta che siano case "usati" vecchi di 30 anni... rinnovo la proposta, se Enrico lo fa uguale, nuovo però, a 200 euro come millantava poco fa, ne compro 10 :-)

PS: A fare lavoretti con il dremel su un case di C16 / C64 / VIC 20 vandalizzato siamo bravi tutti...


sicuro? :ride:

Comunque te l'ho gia detto, con 160 euro ti do un sistema completo di Olidata, con HD da 160 GB e DVD-RW, ci puoi anche installare Aros se vuoi, io l'ho fatto e funziona.
La mia era ovviamente una battuta ma se non ci arrivate non so che farci...
Non distruggerei mai 10 C=64 per inserire al loro interno na mb mini-itx per svariati motivi.
1 rispetto verso il c64 (quello vero, lo ribadisco ancora sia mai)
2 come ho già detto secondo me la tastiera del c64 è scomoda
3 anche volendo non ne ho il tempo

bye
Ultima modifica di heyvid il sab giu 25, 2011 9:47 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Commodore USA: The new thread!

Messaggioda NubeCheCorre » sab giu 25, 2011 9:47 pm

un bel quotone a Samo ci sta tutto :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Commodore USA: The new thread!

Messaggioda amig4be » sab giu 25, 2011 10:08 pm

@all

ma secondo voi i clienti di C=Usa sono caduti in una trappola per cui credono di comprare un discendente diretto del C=64??

per me nessuno è talmente idiota, hanno semplicemente comprato un oggetto che gli è piaciuto già guardando 4 rendering, e che sapevano esattamente cosa avesse dentro(è scritto a lettere cubitali sul sito), premiandolo con l'acquisto.

E sono stati premiati a loro volta con un oggetto che pare abbia la piena qualità promessa.

e credo che molti di essi lo abbiano anche acquistato con il desiderio che tali grandi Marchi possano ricavarsi un piccolo spazio dove sopravvivere nuovamente nel mercato mainstream, il quale ovviamente è il risultato di un'evoluzione tecnologica che ha visto perire (commercialmente) alcune realtà premiandone altre... vincitrici.

La cosa è molto semplice...
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Commodore USA: The new thread!

Messaggioda MacGyverPPC » sab giu 25, 2011 10:26 pm

Qualità o non qualità... ma ci rendiamo conto che quello che ti propinano, come prezzo è assurdo in partenza con i modelli base Case+PC o no?
300/350 Euro erano già troppi per rilanciare un PC con Linux
Prova a frare un paragone con il Lancio degli eeePC compresi di linux,WiFI e monitor LCD... avrebbero dovuto costare 400 euro allora se volessimo vedere il lavoro fatto come dici tu e la novità di ASUS con i netbook.
C'è una differenza però, ASUS a fatto tutto in casa, non ha ordinato pezzi già esistenti e obsoleti per infilarli dentro al suo postatile.
Qui C=usa è assurda, perchè con tanto clamore sta pigliando in giro non solo te,che vedi la rinascita di una scocca, e qui ci sta bene... ma sta prendendo per i fondelli tutti per i prezzi, perchè quello scatolotto da solo potra valere anche 150 Euro per recuperare le spese, ma complessivamente 400 euro per un C=PC con pezzi solo riposti dentro,sono già una rapina. :svitato:
P.S.
E non c'è assolutamente nulla di paragonabile nemmeno con ACube, che la scheda l'ha fatta da zero e i costi hanno il loro perchè. Ma almeno ha il pregio di essere un vero HW fatto a Doc per le aspettative che si prefiggeva... sostenere gli Amighisti e andare avanti. Della scocca non me ne faccio nulla alla fine... e ci scommetto i cosidetti,che C=usa avranno solo il gruzzolo nei loro pensieri, perchè passato l'Hype del nome e delle scocche, sarà solo un bene per loro aver raccimolato un po di grano per il dopo Hype... vedrai... che non basta un Linux a rinverdire quello che non può rinverdire.
Saranno fortunati se con il cervello inizieranno a ragionare come tutte le realtà e i prezzi attuali, sennò buonanotte a loro e al loro HW che di innovativo non ha nulla.
Spero per loro che stiano creando davvero un parco SW dedicato almeno ai giochi e a delle applicazioni ludiche... ma paragonarli alle tecnologie d'oggi, vedendo cosa hanno in mente... mi sa che sta storia dei marchi messi su macchine non sense, servirà a ben poco.
Ultima modifica di MacGyverPPC il sab giu 25, 2011 10:46 pm, modificato 1 volta in totale.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10873
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Commodore USA: The new thread!

Messaggioda TheDaddy » sab giu 25, 2011 10:42 pm

@amig4be


Gli ci sono voluti 9 mesi a CUSA per replicare il case del C64, praticamente hanno pagato uno con esperienza di CAD per poi infilarci una scheda madre generica x86 con un processore lento, vecchio di tre anni e sappiamo benissimo cosa significhino tre anni nel mondo x86!

Ci prendono per stupidi!

So anche il tipo di scheda madre che usano, marca e tutto.

Quello che tu e i sostenitori CUSA non volete capire o ignorate e' questo:

CUSA ha capacita' di Ricerca e Sviluppo eguali a zero, lo zero assoluto, uno zero grande e grasso!

La differenza tra CUSA e Hyperion/ACube e altri e' la seguente:

CUSA non e' altro che una "azienda" che assembla pc, o meglio i cosidetti "system builders" e bisogna anche capire quanto bene questi pc siano assemblati.

I Vic e come cacchio li vogliano chiamare non sono mica loro, sono modelli vecchi che hanno comprato, messo il nome Commodore sopra e adesso cercano di venderli, non li hanno mica sviluppati, non c'e' alcun sudore, sforzo tecnico e mentale, nessuna originalita', non sono tanto diversi da negozi online che vendono pc e periferiche per pc.

Poi parlano del COS1.x, ma e' Linux, quindi anche qui niente di originale, verace, sudato. Non c'e' nemmeno un minimo di DNA dentro. Ci aggiungono qualcosa veloce veloce per farlo sembrare un po' Commodore o un po' Amiga. Questo e' quello che stanno facendo, prendono qualcosa che esiste da anni e la spacciano per propria.

Cosa che potrebbero fare tutti.

Mi sa' che lo faccio anch'io, una scheda madre x86, Linux e lo chiamo Atari :felice:

Non sarebbe stato meglio, dopo la figuraccia delle foto taroccate, dire: "Scusate abbiamo fatto una cazzata, volevamo fare una bella figura" ma invece no, continuano a scavarsi la fossa, continuano a dire bugie.

Avessero detto: "vogliamo fare normali pc con il nome Commodore e Amiga perche' vogliamo fare un po' di soldi" avrei avuto piu' rispetto per loro.

Questo e' chiaramente l'ultimo tentativo di Bill McEwen di attaccare Hyperion e l'unico modo per farlo e' dare in license i nomi e schiaffarli dappertutto da CUSA e iContain, tablets col nome Amiga, cartaigienica e via dicendo.

Tutto questo perche' lui (Billy) non hai mai saputo che fare con Amiga, non ha mai avuto idee chiare e mai avuto o sviluppato un prodotto, solo lo zero assoluto, il niente.

C'era un OS molto discutibile di cui si spavoneggiava alcuni anni fa', che mostrava a gente dicendo: "guarda lo posso spostare da un device all'altro..." e poi il niente, l'abisso. Il vuoto e l'inutilita' di tutto cio' e' affascinante e pauroso.

La peggiore cosa che sia successa alla nostra amata piattaforma e' l'essere stata guidata via da noi da un camionista che non capisce un cazzo.

Come e' possibile che questi sostenitori di Amiga e CUSA si guardano allo specchio e dicano: "Ho il nuovo C64 o il nuovo Amiga" ed esserne convinti?

Non c'e' niente di Commodore o Amiga a parte il nome.
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron