AmigaCori ha scritto:
Seiya, ma fammi capire...se tu sai che sul mercato un oggetto vale 100 lo vendi a 30 perche' ti fanno schifo gli altri 70?
non ho detto questo.
se vendo un prodotto che non vale niente, lo vende al meno possibile
io infatti non vendo niente.
ho regalato il mio 1200, ho regalato un pc (ci ho speso pochissimo sopra), ho venduto un duron 1200 con 256 mb a 20 euro (e cmq era anche troppo per quello che valeva).
E' evidente che la ragazza non conoscesse il valore commerciale di quel 1200
nel 2010 un 1200 vale 0 (zero).
Se poi tu lo vuoi vendere a 200 euro nessuno te lo vieta.
se avessi tra le mani un N95 sapresti a che prezzo venderlo?, su cosa ti baseresti?, e se avessi un CochranCommander1F02?, come vedi se uno non conosce il mercato e' impossibile dargli un valore corretto...
io mi baso sull'utilità e il valore tecnologico e i prezzi del nuovo, poi decido io quanto vendere.
di certo non esagero il prezzo, anzi un prodotto usato e tecnlogicvamente vecchio faccio un buon prezzo.
Perche' un pc te lo tirano dietro??? perche' la Acer fa del bene sociale?, no...perche' quelli vendono a chilo invece che a pezzi.
Guarda che ogni casa fa computer per tutte le fascie: da 300 euro a 3000 euro.
Si, ci sono portatili e Desktop a queste cifre!
I prodotti apple invece seguono una strana legge del mercato
In definitiva, un modello economico su cui ragionare e' valido se e solo se e' applicabile a quella situazione/condizione, non possiamo cioe' applicare lo stesso modello sia al mercato PC che a quello Amiga...
per te e per tutti quelli che vogliono lucrarci sopra

ovviamente io parlo di prodotti usati