Già che ci siamo ecco anche le mie impressioni su Vista (siamo tutti OT hihihi

).
Premetto che ho un notebook abbastanza recente che utilizzo esclusivamente per sviluppare, ci sono sopra pochi software tra cui OpenOffice, WinUae, VmwPlayer, Notepad++ e qualche utility per gestire le iso.
Lo smarrimento iniziale c'è stato anche per me, passare da XP a Vista è inizialmente abbastanza traumatico, anche solo cambiare lo sfondo del desktop risulta non immediato.
Il fastidio più grande è lanciare le applicazioni da amministratore, e tutti quei requester che chiedono conferma tutte le volte... dopo un po ci fai l'abitudine e clicchi ok senza neanche più leggere, e questo è un male secondo me.
Ho provato anche ad installarci FallOut per vedere come se la cavava il mio notebook, e questo mi ha evidenziato un possibile baco di Vista, ossia, lanciando il gioco come amministratore facendo degli screenshot questi non venivano mostrati da nessuna parte tant'è che pensavo che il tasto per fare screenshot non funzionasse, quando, per puro caso, ho navigato la cartella con IrfanView e mi sono apparse tutte le immagini fatte durante il periodo di prova... però se apro la cartella normalmente questa appare vuota... mah...
Grossi problemi non li ho notati, a parte la sensazione di pesantezza generale del sistema... ho una cartella predefinita per il download dove ci tengo tutti i file che scarico dalla rete, adesso ci saranno si e no un centinaio di file (circa 5/600 Mb totali) e quando apro la cartella spesso il sistema si freeza, addirittura appare a fianco al titolo della finestra la dicitura "(non risponde)", tuttavia se aspetto pazientemente una decina di secondi il sistema si sblocca e torna tutto alla normalità.
Questa cosa mi manda in bestia, perchè anche se clicco il pulsante di chiusura, fino a che il sistema non ha finito di farsi gli affari suoi non mi restituisce il controllo
In definitiva riesco cmq a conviverci, ma se non fossi in possesso di una licenza originale a quest'ora l'avrei già rimpiazzato con XP
