ikir ha scritto:
Certo, infatti è quello a cui dico a tanti italiani che vogliono l'iPhone e non sanno nemmeno cos'è un Mac. Dall'altra parte posso fare più cose con il mio iPhone per svago e per lavoro che con la mia SAM, dunque cerchiamo di non cadere nei luoghi comuni, l'iPhone ha successo per tanti motivi positivi, non perché fa moda, anzi i cretini che lo comprano per quello sono poi quelli che ne parlano male perché si aspettavano altro.
A tuo zio avrei risposto che io con il telefono nemmeno ci telefono :-) Dunque il suo per me era un fermacarte mentre con il mio ci lavoro da casa, mi diverto e mi unisce tipo 10 dispositivi o funzioni essenziali in uno. Esigenza = tipologia di prodotto. E questo non significa che se la tua esigenza è minore io sono un pirla perché ho un oggetto che tu non capisci (nn mi riferisco a te, è un discorso generico).
Quoto, soprattutto la seconda parte (la prima e' piu' questione di gusti) in merito alle esigenze, diverse esigenze, che posso avere persone DIVERSE.
L'automobile me e' indispensabile, per il mio vicino che ha la bottega sotto casa e' uno sfizio...e magari pensa che io i soldi dell'auto li potevo spendere in cose piu' utili.
Io per esempio preferisco ricevere le email sul cellulare in qualunque parte d'Italia sia..anziche' tornare a casa, accendere il pc...caricare il client di posta e leggere l'email...1 secondo contro svariate ore: IMHO i soldi spesi per il cellulare complesso sono soldi ben spesi.