Disinstallare Vista

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Disinstallare Vista

Messaggioda clros » lun gen 21, 2008 8:40 pm

Ciao...

un amico che sta comprando un WC con Vista, mi ha detto che vorrebbe disinstallarlo per metterci XP.
Il problema è che ha sentito dire in giro che non è possibile disinstallarlo in maniera completa e/o pulita.

Ne sapete qualcosa?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda NubeCheCorre » lun gen 21, 2008 8:50 pm

Beh se e' un fisso dotato di floppy puoi usare il buon vecchio fdisk e rasi l' hard drive completamente :ride:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda clros » lun gen 21, 2008 8:59 pm

NubeCheCorre ha scritto:Beh se e' un fisso dotato di floppy puoi usare il buon vecchio fdisk e rasi l' hard drive completamente :ride:


E se non ha il floppy?Può prendere fdisk da qualche altra parte?
Sicuro che funge?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda NubeCheCorre » lun gen 21, 2008 9:36 pm

Fdisk lo fai partire da dos e' un piccolo eseguibile da pochi kb, lo metti nel floppy e poi dal bios fai avviare il computer da floppy.. Dopodiche' lanciandolo entri in un menu che funge come partition wizard di amiga os, puoi creare partizioni, annullare quelle presenti insomma fai quello che vuoi e soprattutto sei tranquillo che non hai blocchi in quanto win non e' in esecuzione e quindi sei libero di fare tutto quello che vuoi :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda MacGyverPPC » lun gen 21, 2008 9:42 pm

Se imposta il lettore CD come boot disc,dovrebbe partire l'installazione di XP che dovrebbe chiedere se si vuole formattare l'HD prima dell'installazione. :riflette:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda NubeCheCorre » lun gen 21, 2008 9:44 pm

http://www.uv.tietgen.dk/staff/mlha/Download/DOS/

Lo prendi qui e ce lo copi dentro, poi lanci il programma e vedrai che fai tutto in poco tempo :ammicca:

Tanto una volta che fai saltare le partizioni hai praticamente tolto il vista, poi avvii il computer con xp dentro ed il resto e' facile :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda NubeCheCorre » lun gen 21, 2008 9:45 pm

@mac

No perche' ti dice che il sistema operativo che stai installando e' vecchio rispetto al vista e non te lo fa installare.. puoi andare avanti per la microsoft ma non installare sistemi piu' vecchi..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda MacGyverPPC » lun gen 21, 2008 9:51 pm

NubeCheCorre ha scritto:@mac

No perche' ti dice che il sistema operativo che stai installando e' vecchio rispetto al vista e non te lo fa installare.. puoi andare avanti per la microsoft ma non installare sistemi piu' vecchi..


Azz nemmeno facendo il boot diretto da CD?
Ma quanto rompe stà M$!!! :no:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Amiga Supremo » lun gen 21, 2008 11:00 pm

Se il computer ha almeno il CD ROM, si può utilizzare anche MaxBlast
http://www.seagate.com/support/maxblast/mb_ug.it.pdf
(Vedi Capitolo 11. Aggiunta di un nuovo disco rigido).

Altrimenti va bene anche utilizzare FDISK(*) o un programma di partizionamento, mettendoli su una CHIAVETTA USB AVVIABILE (al limite se ci fossero problemi di "BOOT", basta usare il programma HP USB Disk Storage Format Tool - v2.1.8 :ammicca: )

(*) Fdisk non riconosce le dimensioni complessive dei dischi rigidi superiori a 64 GB ==> http://support.microsoft.com/kb/263044/it
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda MazinKaesar » lun gen 21, 2008 11:43 pm

Attenzione, di recente ho fatto un downgrade ad un notebook, passandolo da Vista a XP. Per trovare i driver di molte periferiche ho visto davvero i fatidici sorci verdi... e nonostante tutto periferiche come la webcam integrata non funzionano semplicemente perché i driver per XP non sono rilasciati. Del resto questo è l'unico modo che hanno per far prendere piede quell'obbrobrio di sVista. Se si tratta di un notebook, cerca prima in forum come hwupgrade se qualcuno ha già tentato l'operazione ed eventualmente prendi nota dei passaggi fatti.

Se si tratta di un PC desktop preconfezionato dovresti avere lo stesso problema, mentre per gli assemblati problemi non ce n'è di solito: i driver le case le rilasciano un po' per tutti i SO dal 2000 in su.

Cosa intendi dire poi con "Il problema è che ha sentito dire in giro che non è possibile disinstallarlo in maniera completa e/o pulita"? Dopo formattato il PC è come nuovo, Vista non c'è più. Se lo vuoi lasciare la cosa è lo stesso semplice: installi XP in un'altra partizione poi usi un programma come Vista Boot Pro (che sotto XP necessita del .net framework) e ripristini il boot loader di Vista, aggiungendo la scelta per far partire all'avvio o Vista o XP.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda clros » mar gen 22, 2008 12:02 am

Ok ragazzi, grazie a tutti per i suggerimenti! :annu:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Blackfede » mar gen 22, 2008 12:20 am

Quoto Mazin, una volta formattato non rimane piu` nulla.
Per i driver anche li quoto.
Insomma...se non si era capito... Quoto! :ride:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda ematech » mar gen 22, 2008 1:09 am

se devi mettere xp devi procurarti driver serial ata intel, devi premere f6 al boot
e formatti tutto cosi vista e' debellato.

i pc di oggi 100% compatibili con xp sono i sony serie vgn e acer 5720g
( sui sony non va il tasto s1, ma non serve a nulla)
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Messaggioda MazinKaesar » mar gen 22, 2008 10:21 am

ematech ha scritto:se devi mettere xp devi procurarti driver serial ata intel, devi premere f6 al boot
e formatti tutto cosi vista e' debellato.


E se il PC non ha un floppy e i dischi sono SATA, ricordati che devi creare un CD di installazione di Winidows che con già integrati questi driver. Puoi seguire numerose guide, la soluzione più semplice in genere è usare un programmino che si chiama nLite.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Blackfede » mar gen 22, 2008 11:12 am

Il problema è che ha sentito dire in giro che non è possibile disinstallarlo in maniera completa e/o pulita.


Adesso ho capito perche` diceva cosi! :scherza:
C'e da fare un giro della madonna solo per cominciare a PENSARE di installarci XP!
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti