AmigaOne Debian etch 4.0 PPC

OS X, Linux e tutti gli altri OS

AmigaOne Debian etch 4.0 PPC

Messaggioda ghillo » mer mag 09, 2007 6:54 pm

Ciao a tutti, ho finalmente ricevuto i 4 DVD della Debian etch 4.0 per PPC.
Io ho un AmigaOne e vorrei aggiornare la mia distribuzione che è una Woody con Kernel 2.4.26 .
Per A1 ho il cd di installazione solo per la Woody quindi dal sistema che ho adesso vorrei aggiornarmi alla etch senza reinstallare tutto, e poi aggiornarmi al nuovo kernel 2.6.35 .
Non sono un esperto come posso fare, è ,meglio che prima disinstallo tutti i vecchi pacchetti e poi con apt mi aggiorno? Come si fa.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda AmigaCori » mer mag 09, 2007 7:22 pm

Saro' sintetico peche' vado di fretta...pero' se hai problemi posta pure :ammicca:

Tutto come root:

apt-cdrom add

Segui le istruzioni, ripeti il comando per i 4 dvd.

Fatto cio':

aptitude update

aptitude dist-upgrade

Fatto.

Forse non hai installato aptitude, se e' cosi' allora:

apt-get install aptitude

Dimmi come va' :felice:

Attenzione!, aggiornando il sistema ovviamente i files di configurazione cambiaranno, Debian ti chiedere' per ogni file di configurazione cosa vuoi fare: leggi i requests con attenzione.

Ovviamente fatto cio', installato tutto:

shutdown -r now

...e la macchina si riavvia.

PS. al riavvio controlla quale kernel ti ha installato, dovrebbe essere il 2.6.18 :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ghillo » ven mag 11, 2007 10:41 pm

Grazie per i consigli ,appena ho tempo ci provo.
Unica cosa non chiara ,ma se lui mi installa un kernel ,sull'A1 non funziona visto che ci vuole il suo dedicato , l'ultimo scaricato è il 2.6.35, se per caso mi viene cancellato il 2.6.24 che è l'attuale che ho installato e mi viene messo quello che è contenuto nel DVD, prima di far ripartire la macchina, posso aggiornare il kernel all'ultima versione disponibile per AmigaOne, e quindi il file a1boot.conf in /boot per ripartire con il nuovo Kernel
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda AmigaCori » sab mag 12, 2007 12:12 am

ghillo ha scritto:Grazie per i consigli ,appena ho tempo ci provo.
Unica cosa non chiara ,ma se lui mi installa un kernel ,sull'A1 non funziona visto che ci vuole il suo dedicato , l'ultimo scaricato è il 2.6.35, se per caso mi viene cancellato il 2.6.24 che è l'attuale che ho installato e mi viene messo quello che è contenuto nel DVD, prima di far ripartire la macchina, posso aggiornare il kernel all'ultima versione disponibile per AmigaOne, e quindi il file a1boot.conf in /boot per ripartire con il nuovo Kernel


Cio'e l'A1 ha un suo kernel?, beh se vuoi puoi forzare il sistema tenerti l'attuale kernel pero' passando da Woody a Etch, cioe' un salto di 2 generazioni di Debian potresti avere dei problemi...

Boh, ci saranno un casino dipendenze tra un kernel della Woody ed uno della Etch...forse dico solo stupidaggini :scherza:

Comunque, quando installi qualcosa tipo il kernel su Debian, la vecchia versione rimane, semplicemente viene linkata la nuova come predefinita :felice: tutto cio' si trova nel file menu.lst dentro grub... precisamente

/boot/grub/menu.lst

Li' per i computer normali (ma dubito l'A1 dato l'Uboot sia cosi' :no: ) c'e' il menu d'avvio, e' semplice da capire e da modificare e vedrai che ci saranno due voci: una per il kernel vecchio (cioe' quello attuale) ed una per quello nuovo che installera' Etch.
:felice:

Prima di fare casini chiedi se hai dubbi, informati su cosa fa l'A1 all'avvio...io non lo so :riflette:

Domanda: all'avvio che menu' ti trovi per scegliere tra OS4.0 e Debian?, e' il menu' di Linux o qualcosa di Uboot?

Comunque Debian mantiene sempre 2 versioni di kernel, la vecchia prima dell'upgrade e la nuova del post-upgrade, se l' avvio con la nuova non va', riavvii ed usi il vecchio kernel: per restare incasinati ce ne vuole insomma :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ghillo » sab mag 12, 2007 12:00 pm

Per far partire Linux con A1 o lo fai direttamente da UBoot ,che quindi inposti le variabili di boot con setenv bootargs ecc. oppure lo fai dal second level boot (SLB) di OS4, che riconosce le partizioni Linux (Io posso usare tutti e due i sistemi visto che ho anche una piccola partizione su /hda con l'immagine del kernel), e poi inposti in /boot un file che si chiama a1boot.config con tutti i dettagli per far partire il sistema, praticamente identici a quelli che si possono inpostare da UBoot.
Ovviamente ci deve essere in /boot l'immagine del kernel che usi.
Io mantengo sempre il vecchio kernel con i moduli sul computer in maniera che basta che modifico il file a1boot.config per partire con uno o con l'altro kernel.
Comunque l'ultima versione del kernel per AmigaOne è la 2.6.35 ,che volendo allora la posso installare dopo l'aggiornamento di Debian prima di rifare il boot .
Infatti con la Woody ho provato piu' volte aggiornarmi all'ultima versione del kernel 2.6.xx ma non mi venivano trovati i moduli e mi diceva qmmodules not supported o qualcosa del genere.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda ghillo » dom mag 13, 2007 4:05 pm

Ho provato come mi avevi detto,ho aggiunto i DVD alla lista tramite
apt-cdrom -d /dvd add
e l'operazione sembra andata a buon fine ,ma quando faccio
aptitude update ,oppure apt-get update che da quello che ho provato sembrabo equivalere come comandi ,mi viene dato un errore del genere :
Dynamic MMap ran out of room
Error occured while processing alsa-tools-gui (NewVersion1)
Problem with MergeLists /var/lib/apt/list/Debian%20..ecc.
The package lists or status file could not be parsed or open.

Che cosa significa tutto cio' ,non e stata aggiunta correttamente tutta la lista oppure manca una qualche utility.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda AmigaCori » dom mag 13, 2007 6:33 pm

ghillo ha scritto:Ho provato come mi avevi detto,ho aggiunto i DVD alla lista tramite
apt-cdrom -d /dvd add
e l'operazione sembra andata a buon fine ,ma quando faccio
aptitude update ,oppure apt-get update che da quello che ho provato sembrabo equivalere come comandi ,mi viene dato un errore del genere :
Dynamic MMap ran out of room
Error occured while processing alsa-tools-gui (NewVersion1)
Problem with MergeLists /var/lib/apt/list/Debian%20..ecc.
The package lists or status file could not be parsed or open.

Che cosa significa tutto cio' ,non e stata aggiunta correttamente tutta la lista oppure manca una qualche utility.


Allora, i comandi fanno la stess cosa ma in modo diverso.

Aptitude e' il nuovo tool che sotitusice apt-get nelle distro Debian, la stessa Debian consiglia l'uso di aptitude perche' sostanzialmente aptitude gestisce le dipendenze dei pacchetti molto meglio di apt-get, quindi e' meglio che usi aptitude.

Poi, il tuo errore non so cosa sia, non mi e' mai capitato :riflette: , posso solo chiedere questo:

1)l'errore e' lo stesso sia con apt-get che con aptitude?

2)fai tutto da root?

3) puoi postare la tua sources.list?

...fammi sapere :felice:

ATTENZIONE:

Ho copiato "Dynamic MMap ran out of room" ed inserito in Google, ed ho tirato fuori sto link:

http://www.linuxquestions.org/questions ... p?t=233417

Se provi vedrai tanti links di tizi che hanno il tuo stesso problema :felice: , semplicemente hai problemi di cache, devi cambiare il valore in apt.con come c'e' scritto nel link sopra.

Poi, magari un apt-get clean o apt-get autoclean che da' una pulitina alla cache dei pacchetti scaricati non farebbe male :felice:

Ed inoltre, il manuale in sunto, di aptitude non sarebbe male da leggere:

http://guide.debianizzati.org/index.php/Aptitude

...e ricorda: Santo Google assiste ogni utente di Linux

:ahah: , allora, cambia sti parametri, pulisci la cache, e fammi sapere, ok??? :ammicca:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ghillo » ven mag 18, 2007 10:41 pm

Ho provato tutto quello che mi hai detto ma senza successo.
Non riesco propio a capire, provo a postare anche sul forum Amiga, visto che qualcuno ha installato Linux su A1 e magari gli è capitato anche a lui.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda AmigaCori » sab mag 19, 2007 12:46 am

ghillo ha scritto:Ho provato tutto quello che mi hai detto ma senza successo.
Non riesco propio a capire, provo a postare anche sul forum Amiga, visto che qualcuno ha installato Linux su A1 e magari gli è capitato anche a lui.


Hai anche provato a modificare il file apt.conf?

cosa c'è scritto dentro?
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron