Microsoft minaccia un azione legale contro la comunità open source rea a suo dire di aver violata una lunga serie di brevetti
fonte: larepubblica.it
Amigone_da_Castagneto ha scritto:Consiglio a tutti quelli che masticano un po' di inglese la lettura di questo articolo su CNNMoney, un sito ad occhio e croce non proprio di parte linux. La guerra fredda non è mai diventata calda perché Unione Sovietica e Stati Uniti avevano la certezza della mutua distruzione. Nel campo dei brevetti software siamo in una situazione simile, tanto che finora le grandi aziende hanno sempre preferito scambiarsi diritti d'uso dei brevetti piuttosto che invischiarsi in cause nelle quali nessuno è sicuro di aver ragione. Se invece mamma M$ vuole rischiare l'inevitabile rappresaglia di chi usa linux nel proprio business (piccole SW House tipo la IBM, che ha MOLTI più brevetti, e non solo SW...) non ha che da cominciare a far cause.
E poi mettiamo nel conto che la quantità di brevetti software (e non solo) realmente capaci di reggere contestazioni in tribunale, per motivi di vera originalità, innovazione o non banalità, è stimato intorno al 5%...
Vediamo se Zio Bill sa bluffare meglio di SCO.
MazinKaesar ha scritto:Eppure, quando cerco di far funzionare una chiavetta bluetooth sotto Linux mi ritrovo a pensare al caro Windows dove tutto funziona. Male, ma almeno funziona... :(
AmigaCori ha scritto:Sotto Win, con i cd dei drivers forniti, tutto funiona..ma a cavolo di Win, una volta devo usare un programma, una volta un'altro, poi si incasnano tra di lor, poi il pairing va a puxxxne, poi ogni tanto dice che non trova la periferica BT.
Torna a Altri sistemi operativi
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti