Microsoft minaccia l'open source

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Microsoft minaccia l'open source

Messaggioda samo79 » mar mag 15, 2007 10:30 am

Microsoft minaccia un azione legale contro la comunità open source rea a suo dire di aver violata una lunga serie di brevetti
fonte: larepubblica.it
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda AmigaCori » mar mag 15, 2007 12:40 pm

Quanto sono felice di questa cosa!!! :ride: finalmente zio bill esce allo scoperto ed ammette che Linux gli sta portando via un po' dei suoi fantamiliardi di dollaroni :ahah:

Inoltre ora ho un vero motivo per chiudere la porta...anzi sbattere la porta in faccia a chi chiede consulenza per il suo cavolo di Windows-computer: se aiuto te (Windows)...ammazzo me (Linux) :mah: cosi'...mai piu' un dito alzato per chi paga zio bill e gli permette di avere i soldi per fare causa a tutto e tutti!!!! :uffa:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda elektro_fabius » mar mag 15, 2007 12:46 pm

sarei curioso di vederli 'sti 235 infrangimenti come minimo si attaccano a cose del tipo "openOffice" contiene "office" nel suo nome :ahah:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » mar mag 15, 2007 1:11 pm

Consiglio a tutti quelli che masticano un po' di inglese la lettura di questo articolo su CNNMoney, un sito ad occhio e croce non proprio di parte linux :ammicca:. La guerra fredda non è mai diventata calda perché Unione Sovietica e Stati Uniti avevano la certezza della mutua distruzione. Nel campo dei brevetti software siamo in una situazione simile, tanto che finora le grandi aziende hanno sempre preferito scambiarsi diritti d'uso dei brevetti piuttosto che invischiarsi in cause nelle quali nessuno è sicuro di aver ragione. Se invece mamma M$ vuole rischiare l'inevitabile rappresaglia di chi usa linux nel proprio business (piccole SW House tipo la IBM, che ha MOLTI più brevetti, e non solo SW...) non ha che da cominciare a far cause.
E poi mettiamo nel conto che la quantità di brevetti software (e non solo) realmente capaci di reggere contestazioni in tribunale, per motivi di vera originalità, innovazione o non banalità, è stimato intorno al 5%...
Vediamo se Zio Bill sa bluffare meglio di SCO.
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda AmigaCori » mar mag 15, 2007 2:35 pm

Amigone_da_Castagneto ha scritto:Consiglio a tutti quelli che masticano un po' di inglese la lettura di questo articolo su CNNMoney, un sito ad occhio e croce non proprio di parte linux :ammicca:. La guerra fredda non è mai diventata calda perché Unione Sovietica e Stati Uniti avevano la certezza della mutua distruzione. Nel campo dei brevetti software siamo in una situazione simile, tanto che finora le grandi aziende hanno sempre preferito scambiarsi diritti d'uso dei brevetti piuttosto che invischiarsi in cause nelle quali nessuno è sicuro di aver ragione. Se invece mamma M$ vuole rischiare l'inevitabile rappresaglia di chi usa linux nel proprio business (piccole SW House tipo la IBM, che ha MOLTI più brevetti, e non solo SW...) non ha che da cominciare a far cause.
E poi mettiamo nel conto che la quantità di brevetti software (e non solo) realmente capaci di reggere contestazioni in tribunale, per motivi di vera originalità, innovazione o non banalità, è stimato intorno al 5%...
Vediamo se Zio Bill sa bluffare meglio di SCO.


Frequentando zone "Debian" mi e' parso di capire che il problema di riscrivere qualche linea di codice per aggirare, qualora fosse vera l'infrazione di qualche brevetto, non sarebbe un problema...magari un mese e poi si tornerebbe al sicuro.

Il problema e' se M$ preme sul fatto della porzione di codice copiata di sana pianta o sul concetto, l'idea, in quel caso ci sarebbe poco da fare.

Comunque questa e' la dimostrazione che M$ HA paura della concorre nza, M$ NON ha nessuna etica morale (perche' chissa' quante cose ha scopiazzato a dx e manca), che M$ pensa solo ai suoi profitti e non ai suoi clienti perche' potrebbe perdere tutto sto tempo in cause a lavorare ad un OS che sia degno di questo nome invece di mettersi a spulciare il codice Open...(dove chissa'...oltre a controllare cosa ci sia di copiato mgari cerca quqlcosa da copiare...).

M$ ci vuole imporre un modo di pensare, quello che tutto cio' che non e' M$ e' scorretto o erratoo copiato.

Io ho smesso di comprare quelle cavolo di riviste Linux dove ogni 3 pagine trovi pubblicita' di M$! ecchecavolo!, mi devo leggere l'articolo su Linux ed alla pagina dopo quanto M$ sia superiore (...che poi se lo dicono da soli...)
alla soluzione Linux!
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Babylon » mar mag 15, 2007 3:28 pm

A Billooo, vedi d'annartene a dormì ch'er carosello è finito da un'ora!!! :ahah: :ahah:
Avatar utente
Babylon

Veterano
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:47 pm
Località: Venezia - Mestre

Messaggioda MazinKaesar » mar mag 15, 2007 4:28 pm

Eppure, quando cerco di far funzionare una chiavetta bluetooth sotto Linux mi ritrovo a pensare al caro Windows dove tutto funziona. Male, ma almeno funziona... :(
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4052
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Raffaele » mar mag 15, 2007 5:00 pm

Sì, la notizia la sapevo perché l'ho letta su OS-News...

http://www.osnews.com/story.php/17903/M ... Free-World

Ci ho fatto anche un commento (Numero 89)

Dove ho detto chiaro e tondo che M$ deve prima mostrare quali patent sono stati infranti...

E poi bisogna vedere se non sono stati predati dalla prior art di qualche altra realizzazione fatta prima di Microsoft...

E poi ho portato l'esempio della macchina automobile di Selden (brevetto 1879) contro la macchina di Henry Ford (1911).

Anche se la macchina di Selden era un veicolo a 4 ruote, autopropulso, Ford vinse lo stesso la causa, perché dimostrò che la sua auto era costruita con una tecnica differente, con un motore a 4 tempi (Quella di Selden era a 2 tempi) e con innovazioni concrete e un diverso approccio tecnico...

(vedi qui alla voce trasporti)

http://www.answers.com/topic/1911

E qui:

http://www.uh.edu/engines/epi207.htm
http://www.uh.edu/engines/epi1713.htm

E soprattutto qui:

http://www.bpmlegal.com/wselden.html

Quindi quelli di Linux possono dimostrare altrettanto in tribunale e vincere...


E poi tutti hanno detto che se per caso Microsoft cita Linux, subito Sun e IBM citeranno M$ per infringment dei LORO brevetti da parte di Bill Gates.

Quindi Microsoft non può fare altro che spargere FUD (Fear Uncertain Doubt) senza però mai arrivare a vie di fatto.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda AmigaCori » mar mag 15, 2007 5:20 pm

MazinKaesar ha scritto:Eppure, quando cerco di far funzionare una chiavetta bluetooth sotto Linux mi ritrovo a pensare al caro Windows dove tutto funziona. Male, ma almeno funziona... :(


Dipende...io la chiavetta BT la uso per connettermi al modem BT sia sotto Win che Linux....

Sotto Win, con i cd dei drivers forniti, tutto funiona..ma a cavolo di Win, una volta devo usare un programma, una volta un'altro, poi si incasnano tra di lor, poi il pairing va a puxxxne, poi ogni tanto dice che non trova la periferica BT.

Su Linux capito l'arcano del pairing mi funge tutto.

Riguardo al trasferimento files, con KDE trasferisco da Linux a Win senza problemi (dal lato Linux)....non ho mai provato a trasferire con il cellulare su Linux, su Win va' 1 su 3....cioe' considerando che ci sono i driver uffciali,e' l'OS piu' diffuso al mondo...pago per i divers delle periferiche e per l'OS...non mi pare che sto Win sia tutto sto portento.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda MazinKaesar » mar mag 15, 2007 6:23 pm

AmigaCori ha scritto:Sotto Win, con i cd dei drivers forniti, tutto funiona..ma a cavolo di Win, una volta devo usare un programma, una volta un'altro, poi si incasnano tra di lor, poi il pairing va a puxxxne, poi ogni tanto dice che non trova la periferica BT.


Si, quello è un casino: non esiste qualcosa simile all'USB Mass Storage, un'unico driver generico. Ogni cellulare/chiavetta BT/IRDa ha il suo programma e il suo standard. Una cosa che odio. Cerco infatti di usarne il meno possibile!
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4052
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda MazinKaesar » mer mag 16, 2007 8:48 am

Su Punto Informatico un articolo riguardo la risposta della comunità Open Source:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1988432&r=PI
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4052
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron