Aggiornare Ubuntu 6.06

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda riko » mar apr 17, 2007 11:21 pm

Confesso che io problkemi non ne ho avuti in nessun caso. O meglio, qualche piccola cosa ovunque.

Per il resto al momento sto scoprendo nuovi significati di bestemmiare compilandomi *a mano* gnome su Debian per fare andare la 2.18.

Che mannaggia la miseria pure in Unstable c'è la 2.16.

E il tree di unstable è broken su un pacchetto: ImageMagick-dev. A che serve? Garnome lo vuole per creare il set di icone Tango. Senza quelle blocca il build. E allora bisogna rimediare a mano. E io, francamente, mi sto stancando.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda AmigaCori » mer apr 18, 2007 1:30 pm

riko ha scritto:Confesso che io problkemi non ne ho avuti in nessun caso. O meglio, qualche piccola cosa ovunque.

Per il resto al momento sto scoprendo nuovi significati di bestemmiare compilandomi *a mano* gnome su Debian per fare andare la 2.18.

Che mannaggia la miseria pure in Unstable c'è la 2.16.

E il tree di unstable è broken su un pacchetto: ImageMagick-dev. A che serve? Garnome lo vuole per creare il set di icone Tango. Senza quelle blocca il build. E allora bisogna rimediare a mano. E io, francamente, mi sto stancando.


Beh, allora passa ad Ubuntu :scherza:

Lo saprai meglio di me...per Debian ci vuole pazienza..ma poi non ti crasha misteriosamente come fa Ubuntu :ahah:

Io uso Gnome 2.14...crdevo che con l'annuncio di Lenny buttassero la 2.16 in testing ma nada :no: anche se Etch è diventato stabile da pochissimo, con 4 mesi di ritardo...quindi la 2.16 richiederà un paio di mesi, la 2.18 forse la vedremo per natale :ahah:

Ma cosa ha di speciale sto Gnome 2.18?, se ti stai sbattendo cosi' tanto ci deve essere qualcosa... :sperduto:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda riko » mar apr 24, 2007 8:25 am

> Beh, allora passa ad Ubuntu :scherza:

come ho detto, non posso.

> Lo saprai meglio di me...per Debian ci vuole pazienza..ma poi non ti crasha
> misteriosamente come fa Ubuntu :ahah:

a me non crasha misteriosamente nemmeno ubuntu.
riguardo alla pazienza, a parte che i cazzi sono di quelli di garnome (e poi alla fine ho fatto quello che volevo), scelsi debian proprio per quanto era facile da usare e quanto tempo mi faceva risparmiare.

> Io uso Gnome 2.14...crdevo che con l'annuncio di Lenny buttassero la
> 2.16 in testing ma nada :no: anche se Etch è diventato stabile da
> pochissimo, con 4 mesi di ritardo...quindi la 2.16 richiederà un paio di
> mesi, la 2.18 forse la vedremo per natale :ahah:

mah... temo che tu sia ottimista. imho salteremo proprio delle versioni. comunque io al momento uso il sw di 2.18. solo che lo uso con wmaker.

migliorie per ora non ne ho viste. magari provo il nuovo network manager. bah.

> Ma cosa ha di speciale sto Gnome 2.18?, se ti stai sbattendo cosi' tanto ci
> deve essere qualcosa... :sperduto:

fossero anche solo bugfix...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda AmigaCori » mar apr 24, 2007 2:54 pm

Inutile aprire un flame-topic Gnome vs, KDE, quindi continuo OT qui' :scherza:

KDE e' piu' maturo sotto il punto di vista desktop, la gestione delle epriferiche bluetooth, la batteria dei notebook, tanti altri cazzetti di programmi..che sotto Gnome o non ci sono o fanno pieta'..o non si capisce perch' stiano fermi da anni ed anni...

Kopete, avversario di Gaim (mo ha pure cambiato nome) e' piu' stabile e meno ballerino di kopete, pero' in Kopete posso video chattare con i tizi che usano Yahoo! su M$!!!!!!

Gnome lo prefersico per la pulizia dell'insieme, mi attrae di piu'...pero' KDE come manager per il dektop e' indubbiamente superiore, non capisco perch' Gnome non acceleri a recuperare strada...
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda riko » sab apr 28, 2007 9:02 am

AmigaCori ha scritto:KDE e' piu' maturo sotto il punto di vista desktop, la gestione delle epriferiche bluetooth, la batteria dei notebook, tanti altri cazzetti di programmi..che sotto Gnome o non ci sono o fanno pieta'..o non si capisce perch' stiano fermi da anni ed anni...


Diciamo che tu usando Debian stai usando una versione di diversi anni fa.
Con le versioni recenti, eventualmente configurate con cura (tipo Ubuntu) tutto quello che è la sopra viene fatto e fatto bene.

Kopete, avversario di Gaim (mo ha pure cambiato nome) e' piu' stabile e meno ballerino di kopete, pero' in Kopete posso video chattare con i tizi che usano Yahoo! su M$!!!!!!


ricompila GAIM. O prova una versione recente.

Gnome lo prefersico per la pulizia dell'insieme, mi attrae di piu'...pero' KDE come manager per il dektop e' indubbiamente superiore, non capisco perch' Gnome non acceleri a recuperare strada...


Perchè se accelera ancora fa il terzo doppiaggio di KDE.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda AmigaCori » dom apr 29, 2007 12:21 am

riko ha scritto:ricompila GAIM. O prova una versione recente.


non ho capito...perche' con Gaim si puo' videocahttare con chi usa tramite il protocollo di Yahoo?

Sul sito di Gaim non mi sembra si parli di webcam con nessun protocollo, c'era un progetto parallelo a Gaim che e' stato abbandonato anni fa e che doveva convergere nel nuovo Gaim, ma non s'e' piu' nulla.

Perchè se accelera ancora fa il terzo doppiaggio di KDE.


:ahah:

Io ho soli 256Mb di ram ed ormai per sfida non ho piu' intenzione di passare al giga :ride: certo, Beryl mi rallenta il desktop e lo disattivo quando ho una decian di finestre aperte...voglio vedere se sto Gnome 2.18 se la cavera' con sot quarto di giga di ram!

Alla faccia di Vista :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Precedente

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti