Se non ci fosse windows come farei..

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Se non ci fosse windows come farei..

Messaggioda Danyblu » lun apr 16, 2007 10:26 am

Sabato pomeriggio tornando da Torino si parlava con un ragazzo di come oggi come oggi usare un pc sia semplicissimo come windows sia semplice e adatto per chi si avvicina per la prima volta al mondo dei computer ecc..ecc...
Ad un certo punto mi spara una frase" ..certo che una volta senza il Mouse e senza windows non so propio come facessero, si c'era il dos ma non era propio multimediale.. " :mah: oppure "chissa' come faveno a muoversi sullo schermo con il cursore e senza mouse.." mio dio ho perso le parole... tenete conto che lui studiava informatica e per lavoro una spesso il Piccì...
Allora ho iniziato a raccontargli che i primi computer non avevano nemmeno il monitor e andavano programmati in codice binario su semplici strice di carta......
....bene è ancora convinto che lo prendessi per i fondelli :sperduto: , ma voi non la trovate preoccupante sta faccenda??
Oggi i ragazzi nascono con macchine pazzesche , alcuni ci programmano o le usano spesso per lavoro ma non sanno nemmeno come funzionano.
Ci sono persone convinte che i vari software li fanno le fabbriche con chi sa quali marchingegni......Povero mondo!!! :triste:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda AmigaCori » lun apr 16, 2007 1:43 pm

E' pieno di esperti informatici, o che si spacciano per tali, che non capiscono na mazza di informnatica.

La stessa cosa accade per le reti...diciamo che in Italia la figura del tecnico viene considerata al pari di uno spellafili avanzato :ahah: quindi chiunque si improvvisa tecnico informatico o di reti o fai tu :scherza:

Ci si affida sempre all'amico del collega del genero per far ripartire Windows o copiare gli MP3 nel lettore omonimo, cos'i non si paga quello str**o del tecnico (quello vero) che ti "ruba" solo i soldi, col risultato che proliferano gli smanettoni incapaci che si spacceranno per tecnici...

La colpa non è di Windows, la colpa è della M$ che spaccia il pc come un frullatore con display...ci vuole pazienza e voglia di imparare per usare una cosa complessa come un computer!!!!!


Io ho smesso di aitare l'amico del collega...il vicino di casa...mi hanno sfracellato la palla del mouse
:scherza: addirittura...si comprano gli accorcchi USB e poi mi portano tutto lo scatolo a casa...per aprirlo, montarlo, configurarlo, leggermi il manuale al posto loro, e insegnare a usarlo...e sapete quale è la tipica frase di ringraziamento???

Beato te che non c'hai na cippa da fare per stare a ppresso a ste cose...io non ci capisco niente :mah:

Se dici no....diventi il bastardo di tutno :ahah:

Ho installato Debian a 2 studenti di inormatica dell'Università...beh, sono talemente ebeti che non sanno usre K3B per masterizzare :mah: è pieno di gente cosi'...

Sa fare due programmi miserrimi miserrimi in VisualC per gestire due fatture di un negozietto, e diventano guru dell'informatica :ahah:

Se dopo ore di sbattimenti su computer di gente perfettamente sconosciuta chiedi qualche euro ti guardano in cagnesco pensando..."Ma come, non lo facevi per tuto piacere?, non ti piace usare i computer?"....sarebbe come a dire che il taxista non dovrebbe essere pagato perchè magari adora le macchine :ahah:


Povera Iatalia...ma come si fa ad andare avanti con gli italiani? :sperduto:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Kyle » lun apr 16, 2007 8:44 pm

Io mi trovo sempre a pensare che sono stato fortunato ad aver assistito all'evoluzione informatica così come è avvenuta.
Miglior periodo per nascere non lo potevo scegliere (che poi come se avessi deciso io quando nascere :ahah: )
Ho un nipote di 4 anni che magari inizierà ad appassionarsi all'informatica con la ps4, senza neanche lontanamente immaginare cosa fosse Amiga, il C64, il vic e i pc col "dos".

PS: sono del '76 :ammicca:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Danyblu » mar apr 17, 2007 12:26 am

Kyle ha scritto:Io mi trovo sempre a pensare che sono stato fortunato ad aver assistito all'evoluzione informatica così come è avvenuta.
Miglior periodo per nascere non lo potevo scegliere (che poi come se avessi deciso io quando nascere :ahah: )
Ho un nipote di 4 anni che magari inizierà ad appassionarsi all'informatica con la ps4, senza neanche lontanamente immaginare cosa fosse Amiga, il C64, il vic e i pc col "dos".

PS: sono del '76 :ammicca:


Guarda ti diro' , io sono del 80 ma mi ritengo fortunato siccome nonostante tutto il mio primo Computer è stato un Vic20 nel 1986 (a 6 anni che cul :felice: ), il secondo un C16,poi c64, c128 ecc.. ecc... sino arrivare ai giorni d'oggi. Quindi grazie a Dio ho avuto l'onore di pacioccare per anni in ordine di uscita ma con una sfasatura di 3o 4 anni e senza saltare le tappe di evoluzione. Ammetto che ai Tempi del Vic20 avrei voluto uno spectrum solamente perchè la grafica era piu' bella :ride: , ma cosa vuoi.... le migliori passioni nascono per gioco.
Difatti oggi come oggi mi ritrovo a pacioccare con il Piccì ancora in vari Basic(Dark,Blitz,Visual) e senza una meta precisa, a disegnare cose assurde di ogni genere e senza utilita' solo per il gusto di provare piacere.

W l'informatica!!




ps:io non mi ritengo un buon esempio ma non mi importa,ritengo di non aver buttato affatto gli anni :riflette:


ppss: Lo so sono andato MOOOLTO ot :scherza:



x AmigaCori

Pensa che mi capita pure a mè di sentirmi dire" ..de non è che dopo cena mi rifai vedere per la millesima volta come si formatta windows??.." e io " ma veramente dovrei andare dalla Giulia " e lui " ..no dai, solo 5 minuti poi vai pure.."

Cheee?? :mah: ma vi pare che una persona ci metta 5 minuti a formattare un piccì e a reistallare tutti i driver,Codec,Programmi vari e directx ?? :mah:
Si si ti campisco bene, pensa che cè gente che mi chiede come mai non gli funziona la Adsl e poi scopro che non hanno ne il modem e....nel l'abbonamento :skull:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda MazinKaesar » mar apr 17, 2007 8:50 am

AmigaCori ha scritto:Povera Iatalia...ma come si fa ad andare avanti con gli italiani? :sperduto:


Guarda che è così OVUNQUE!!!
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda AmigaCori » mar apr 17, 2007 2:30 pm

MazinKaesar ha scritto:
AmigaCori ha scritto:Povera Iatalia...ma come si fa ad andare avanti con gli italiani? :sperduto:


Guarda che è così OVUNQUE!!!


Io questa mentalita' di appoggiarsi alla buona volonta' del prossimo, senza volersi un attimo impegnare per risolvere i propri problemi...la vedo tipica nostrana.

Ognuno pensa a se stesso...

...non a caso siamo gli unici non fare le file: manchiamo di senso di civilta' per poter vivere in mezzo agli altri e NON sugli altri.

Se vai ad un cinema di roma in estate, dove trovi pieno sia di italiani che non, vedrai una fila deforme: gli italiani s'appalloccano insieme a mo' di goccia d'acqua, gli altri in fila indiana...

Idem se vai alla posta...in banca...

Non dico che popolazioni di altre nazioni siano dei santi, ma da noi mediamente se uno puo' se ne approfitta ed il p;rossimo passa sempre in prossimo piano, ecco quindi che esce sempre il rompiballe di turno a chiedere anche le cose piu' banali: perche' non parte la posta elettronica?

Io: Ma l'hai premuto il bottone di Invia???
Lui:No,....ma se nessuno me lo dice....

Ecco, ci vuole sempre la balia....a persone che LAVORANO col computer... :no: ....non e' che si potrebbero n'attimo spremere quel mezzo collegamento sinaptico col la muffa sopra che hanno?

Ne ho sentite di cotte e crude in molti ambienti lavorativi...la scappatoia l'italiano la trova sempre: mai chye si assumano minimamente le proprie responasibilta'...la risposta classica e': TANTO LO FANNO TUTTI...e' gia'....e' costume nostro fare i furboni.

Mah...sara' che io la vedo troppo nera, ma se la Parmalat e' italiana e la Telecom pure e l'Alitalia pure ..e le FS pure...ci sara' un minimo di colpa di noi italiani, no?

:sperduto:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda MazinKaesar » mar apr 17, 2007 2:36 pm

Il discorso sarebbe più ampio. Cmq penso che l'Italia dovrebbe essere un protettorato di qualche altra nazione meglio gestita. Noi italiani non siamo capaci di governarci da soli. Per il SW poi, beh, l'ignoranza trabocca ovunque. Nessuno legge un libro, tutti ne scrivono. Nessuno sa usare un PC, tutti danno consigli. Boh.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda AmigaCori » mar apr 17, 2007 3:40 pm

MazinKaesar ha scritto:Il discorso sarebbe più ampio. Cmq penso che l'Italia dovrebbe essere un protettorato di qualche altra nazione meglio gestita. Noi italiani non siamo capaci di governarci da soli. Per il SW poi, beh, l'ignoranza trabocca ovunque. Nessuno legge un libro, tutti ne scrivono. Nessuno sa usare un PC, tutti danno consigli. Boh.


Perfetto! Condivido ed hai espresso in parte quello che vedo in Italia.

Rigaurdo ai libri, quelli tecnici, noto che gli italiani hanno una cattiva abitudine che fortunatamente stanno perdendo...cioe:

Quando scrivono un libro tecnico sembra che l'autorevolezza del contenuto sua direttamente proporzionale alla complessita' della forma di esposizione.

Frasi grammaticalmente complesse che poi generano dubbi...insomma, alla complessita' tecnica si aggiunge la complessita' della nostra lingua.

Gli americano quando scrivono un libro sembra stiano parlando dei bambini: ottimo!

Inoltre dagli americani dobbiamo imparare che in un testo tecnio, prima si fanno gli esempi chiarendo quel e' l'obiettivo della spiegazione...e poi si parte con la teoria...senno' ci ritroviamo sempre col solito dubbio:

Si, ho capito la teoria, ma sta roba a che serve????


Usiamo la filosogia Amiga: semplice e' bello :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite