AmigaCori ha scritto:Grazie della tua risposta, in effetti ero incuriosito piu' dal lato desktop che server, non immaginavo che IBM spingesse verso Linux piuttosto che Microsoft.
In effetti ho letto che IBM ha rinunciato del tutto al suo OS/2 e consiglia Linux

In effetti anche IBM è molto contradditoria sulla questione Linux, prima sui suoi Mainframe spingeva RedHat, ora fa carte false per SuSE. SuSE io sugli z/series mainframe lo vedo non troppo bene, non ha un buon supporto e non ha una stabilità delle applicazioni che vi girano decente (meglio ci devi smanettare molto e metterci mooolto di tuo per avere un buon risultato).
Insomma, IBM "spinge" e "finanzia" Linux e l'OpenSource fino a un certo punto, anzi io direi che proprio non li spinge, semplicemente li sfrutta, come molte altre società del suo calibro.
Lato client, i vari sistemisti che incontro mi danno più o meno le stesse distribuzioni, RedHat/Fedora e SuSE, per esempio non ho mai incontrato per ora ne Mandriva ne Xandros.
Ciao,
ncc-1700