CIAO
Siccome sto configurando un Server SSH con OpenSSH Server sulla mia Linux-Box, vorrei sapere come gestire le eventuali connessioni morte (ossia quelle connessione SSH che non funzionano piu` a causa del client SSH che puo` andare in crash o della caduta del collegamento da parte del Client). Quindi, leggendo il suo man, ho dedotto che le keyword, coinvolte in cio`, sono:
ClientAliveInterval imposta il numero di secondi dopo i quali, se da client SSH remoto non viene inviato al server SSH alcun dato, tale server invia un messaggio di verifica, nel canale criptato, dell'ancora esistenza del client (detto alive message) ed aspetta una risposta. Se la risposta non arriva, interviene la keyword ClientAliveCountMax che indica quante volte mandare un alive message, sempre nel canale criptato, al client SSH che non risponde. Se, dopo l'ultima richiesta "di vita", il client SSH non risponde, il server SSH disconnette la connessione con quel client.
TCPKeepAlive serve per mandare, in chiaro, un alive message per verificare se la rete e` caduta o se il client SSH remoto e` andato in crash.
Se ho capito giusto, per sicurezza, occorre impostare TCPKeepAlive sul no. Quali valori mi consigli per le altre due keyword?
Per caso, ci sono altre che mi potrebbero servire per la gestione corretta delle connessioni SSH?
GRAZIE
CIAO