Worms ...

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda Flipper » dom nov 13, 2005 4:52 pm

Ultimamente si stà tentando un maggior approccio al desktop di FreeBsd. I progetti Dragonfly e PcBsd sono un esempio....Chi li ha provati?
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda ncc-1700 » dom nov 13, 2005 5:15 pm

Io ho provato, meglio sto provando in questo periodo, PC-BSD. Mi sembra ad occhio un progetto molto valido, si è installato senza troppe domande e senza particolari intoppi con un installer grafico X!.
La macchina è un portatile DELL CPi 750 con PII 450 256MB Ram e un hardisk da 8GB, quindi una macchina non troppo moderna e complessa perchè è un laptop; riconosciuto tutto al volo, ACPI, PCMCIA, audio, video, usb, infrarossi, scheda di rete PCMCIA, insomma in circa due orette (il disco è un lentissimo 4200 giri) mi ha regalato un BSD con KDE e tutto l'hardware configurato. KDE è molto lento a partire, ma una volta up, le performance sono buone.
Come si è intuito ho usato un x86 e non PPC :ride:
Ottimo anche il suo personale sistema di gestione pacchetti, che permette di gestire il tutto senza troppo ricorrere alla linea di comando.

Ciao,
ncc-170'0
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda riko » dom nov 13, 2005 10:25 pm

Come dire... minchia e tanto di cappello!
Appena ho tempo infilo su tutto.

Vorrei solo qualche informazione su Java... si riesce a fare girare senza troppe magagne il layer di compatibilità con linux e la jvm per pinguino?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ncc-1700 » lun nov 14, 2005 11:51 am

riko ha scritto:Come dire... minchia e tanto di cappello!
Appena ho tempo infilo su tutto.

Vorrei solo qualche informazione su Java... si riesce a fare girare senza troppe magagne il layer di compatibilità con linux e la jvm per pinguino?


E' un FreeBSD molto spinto, ma comunque un FreeBSD, quindi il layer di compatiibilità con Linux mi funge bene anche con la JVM. Eventualmente se trovi difficolta vedo se in qualche modo possiamo confrontare la tua installazione con la mia e vedere eventuali divergenze.
PC-BSD e' ancora installato sulla suddetta macchina, quindi posso ancora dimostrare di averlo fatto :ahah: .

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda riko » lun nov 14, 2005 10:10 pm

Non ho ancora trovato il tempo di installare il tutto... e non so bene quando lo troverò. Semplicemente siccome ho la (s)fortuna di dovere lavorare un poco con Java, mi evitavo di installare un sistema su cui avessi avuto da rognare oltremodo per sviluppare in tale ambiente.

Si lo so. Io che devo sviluppare in Java fa ridere. O piangere.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda RadomE » lun nov 14, 2005 10:12 pm

riko ha scritto:Si lo so. Io che devo sviluppare in Java fa ridere. O piangere.


Dai che non è poi la fine del mondo :ride:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda riko » mar nov 15, 2005 12:55 am

RadomE ha scritto:Dai che non è poi la fine del mondo :ride:


Aspetta a dire così. È da un po' che ci lavoro (in silenzio) e saltano fuori cose *allucinanti*.

Il supporto ai generici è *ridicolo*. Senza hai tutto il castello di carte della tipizzazione forte che casca.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ncc-1700 » mar nov 15, 2005 12:20 pm

riko ha scritto:
RadomE ha scritto:Dai che non è poi la fine del mondo :ride:


Aspetta a dire così. È da un po' che ci lavoro (in silenzio) e saltano fuori cose *allucinanti*.

Il supporto ai generici è *ridicolo*. Senza hai tutto il castello di carte della tipizzazione forte che casca.


Hai ragione, ma mi rendo conto (anche dal lato enterprise) che nel bene o nel male con Java vai ovunque, AIX, UX, SCO, GNU/Linux, FreeBSD, Windows, MAC OS X, etc...... tutti hanno un JRE o meglio tutti i software possono richiederlo e nessuno batte ciglio, chiedi l'installazione di circa 60MB di ambiente Python su Windows e tutti di guardano storto......

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda RadomE » mar nov 15, 2005 2:30 pm

Write once, fix everywhere :scherza:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda riko » mar nov 15, 2005 10:42 pm

@ncc: purtroppo è così. Fortunatamente per Java ci sono i migliori tools di sviluppo la fuori (con la possibile eccezione dei tools MS per C#) e librerie gigantesche e ottimamente sviluppate.

Per un certo tipo di sviluppatore è la manna, e li capisco. Si rinuncia a creatività e a finezza, ma ci si "para il culo" efficientemente.

Tuttavia una lacrimuccia scende.

Per Python è un vero peccato... anche se la diffusione cui va incontro è grande. In Italia no... ma qua siamo indietro di anni sul resto del mondo.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ncc-1700 » mer nov 16, 2005 11:37 am

riko ha scritto:@ncc: purtroppo è così. Fortunatamente per Java ci sono i migliori tools di sviluppo la fuori (con la possibile eccezione dei tools MS per C#) e librerie gigantesche e ottimamente sviluppate.

Per un certo tipo di sviluppatore è la manna, e li capisco. Si rinuncia a creatività e a finezza, ma ci si "para il culo" efficientemente.

Tuttavia una lacrimuccia scende.

Per Python è un vero peccato... anche se la diffusione cui va incontro è grande. In Italia no... ma qua siamo indietro di anni sul resto del mondo.


Condivido la tua opinione, veramente un peccato per Python, secondo la mia opinione se facessero la possibilità di compilare meglio un programma Python o di generare bytecode interpretabile da una JVM :wow: saremmo a cavallo.
A Python non mancano le librerie o altro, quelle che ci sono mi sembrano ok, manca il fatto che lo si possa usare tranquillamente su qualsiasi computer domestico o professionale, manca un piccolo eseguibile (come Perl per intenderci, un exe due o tre dll e via) che possa interpretare lo script Python.

Scusa il ragionamento a volte tecnicamente impreciso, solo per rendere l'idea.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda RadomE » mer nov 16, 2005 4:13 pm

Mmmm non penso che la soluzione di far girare codice python su una JVM sia buona...
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda riko » mer nov 16, 2005 5:30 pm

RadomE ha scritto:Mmmm non penso che la soluzione di far girare codice python su una JVM sia buona...


Beh, vallo a dire a quelli di Jython! :ride:

Jython è un interprete Python scritto in Java, che ha dalla sua una particolarità. Qualunque classe scritta in Java può essere chiamata da codice Python e qualunque classe scritta in Python può essere chiamata da codice Java.

L'unico "difetto" di Jython è che lavora solo con Python 2.1. Comunque stanno lavorando sodo per portarsi almeno a Python 2.3 (la maggior parte del codice in giro è compatibile con il 2.3 o facilmente adattabile).

Ovviamente poi bisogna distribuire assieme al tutto anche il jar di Jython.

Per quanto riguarda la distribuzione di eseguibili, che io sappia Pyexe se la cava abbastanza bene. In pratica il runtime di python diviene una dll e il tutto è un progetto facile da fare girare.

Il problema "maggiore" è che Python è molto più nativo di Java. Per esempio è possibile (e consigliato) fare dei .app per MacOS (e fin li si può fare anche con tool appositi per Java).

Generalmente non ha una sua GUI, ma usa le varie GUI crossplatform oppure native (gui che non sono incluse nelle distribuzioni standard, tranne in alcuni casi quelle "native").

Non solo... una delle cose più belle che si ha con Python (Twisted) non è nemmeno lui nella distribuzione base. Twisted è un oggetto che manda nella preistoria tutti i webservices, i servlet, sistemi di programmazione distribuita e compagnia. Il tutto usando un *unico* concetto base.

Purtroppo l'eleganza non viene spesso considerata. Si preferiscono i manualoni (e per certi versi li capisco).

Ma il più grosso limite di Python è che non ha marketing dietro. Quello che fa Python lo fa in virtu dei suoi meriti. Altri ambienti si impongono perchè spinti da grosse aziende (.Net e Java, per dire).

Se io penso ad ObjectiveC che nel 93 era ben più avanzato di quanto sia Java oggi, complessivamente mi viene da piangere. Non tanto per Java in se, ma per quanto sia maledettamente modaiolo il mercato del IT.
Ah beh, ObjectiveC + NextStep non era "poco" portabile, ma lo era in modo diverso da Java. Rimaneva comunque meno isolato dal sistema, meno astratto.

Ah, altro motivo per cui da un lato può tornare comodo Jython e dall'altro Java tende ad imporsi... Python non permette di fare girare codice con privilegi ristretti. È talmente dinamico e flessibile che anche i tools preposti a farlo sono dinamicamente scavalcabili. Invece un SecurityManager di Java non va giù (quasi) manco a cannonate.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Precedente

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron