Sottosistema a 16 bit su Window XP

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Sottosistema a 16 bit su Window XP

Messaggioda bobezen » mer ott 13, 2004 2:27 pm

Da quando ho installato XP sul mio PC (ex novo dopo aver formattato il sistema) non è più attivo l'autorun del cd-rom, anche attivandolo appare la segnalazione "Sottosistema Windows a 16 bit - C:\WINDOWS\SYSTEM32\AUTOEXEC.NT. Il file di sistema non è adatto all'esecuzione di applicazioni DOS e Microsoft Windows. Scegliere "Chiudi" per terminare l'applicazione." Analogo discorso se tento di installare i driver per la stampante Epson Stylus Photo 810: non accetta il CD, ricava i dati dalle stampanti in memoria nel sistema operativo, e non carica lo "Status Monitor", l'indicatore di livello inchiostri. Impossibile caricare da CD quel tipo di setup, anche gli aggiornamenti disponibili su internet alla fine danno analogo risultato di "sottosistema a 16 bit". Il centro dove ho acquistato il PC non mi è d'aiuto. Tutto il resto funziona. Anche la stampante, escluso il livello inchiostri. Vi è mai capitato?
bobezen

Niubbo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer ott 13, 2004 2:14 pm
Località: vicenza

Messaggioda RadomE » mer ott 13, 2004 9:58 pm

E' bello vedere che Win crea sempre problemi diversi :figooo:

Il sistema non vede il cd o semplicemente non fa partire l'autorun?

Se pensi sia un problema hardware ed hai ancora garanzie pretendi di ricevere assistenza.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda ikir » gio ott 14, 2004 12:25 pm

I CD li leggi però?

A livello software se mi dici chè è una nuova installazione mi sembra strano ci siano già problemi.
A livello hardware.... hai provato con un altro lettore, o ancor prima con un altro cavo ide?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda bobezen » gio ott 14, 2004 1:26 pm

Il problema sta nel file system, che secondo il PC in un sottosistema funziona a 16 bit anziché 32. Ho preso una stampante nuova, l'ho collegata, il PC la riconosce, metto il CD-ROM di installazione, e appena parte mi viene il solito errore "Il file di sistema non è adatto per applicazioni Windows" Da qualche FAQ sembra che manchi il file autoexec.nt, l'ho ripescato dal CD di XO, l'ho copiato in System32, ma non cambia nulla. Ho copiato tutto il contenuto del CD-ROM di installazione della stampante su una cartella nell'hard disk, ho pensato che se il CD-ROM non funziona, funzionerà almeno su HD, invece la risposta è sempre uguale. L'autorun non va, l'autoexec manco, ho visto la pagina htt://support.microsoft.com/default.asp ... ;it;324767 che tratta l'argomento, ma non sono un gran tecnico, e anche seguendo le istruzioni non cambia nulla. I CD per DVD o file musicali funziona.
bobezen

Niubbo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer ott 13, 2004 2:14 pm
Località: vicenza

Messaggioda Bouledogue » gio ott 14, 2004 5:21 pm

Mhhh , secondo me e' un programma che ha installato librerie di sistema estremamente vecchie (tipo x Win 3.11), oppure e' un eseguibile stesso.
C'e' un utility che individa le applicazioni a 16 bit e le segnala, non ricordo dove l'ho messa, ma cercando su internet si puo' trovare qualche cosa del genere...
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)

Messaggioda Bouledogue » gio ott 14, 2004 5:25 pm

Mi e' venuta in mente un altra cosa capitata ad un mio amico....
E' probabile che si tratti di un trojan lanciato in background al momento dell'avvio e che si autoprotegga dagli antivirus. So che era successa una cosa simile. Bisognerebbe fare una scansione con un antivirus, ma avviandolo direttamente da un cd senza caricare windows o installare windows su di un altro HD per poter analizzare eventuali virus sull'HD principale...
Non so se mi sono spiegato...
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)

Messaggioda RadomE » gio ott 14, 2004 6:40 pm

Che io sappia l'unico hardware formattato in fat16 sono alcuni tipi di flash memories usb, ma non danno alcun problema con il sistema operativo.

In generale dovrebbe essere tutto compatibile...penso che il problema sia un altro esempio trojan.

Se il problema persiste prova a cercare i driver appositi per win xp della tua stampante.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda Böch 3343 » dom dic 26, 2004 1:32 pm

RadomE ha scritto:In generale dovrebbe essere tutto compatibile...penso che il problema sia un altro esempio trojan.

Sono dello stesso parere. Anch'io ho provato a usare HD formattati con FAT16 sotto XP e non ho avuto problemi.

E' comunque impressionante il numero di virus che ti attaccano appena ti colleghi a Internet senza avere ancora installato gli ultimissimi aggiornamenti di XP e degli antivirus! :wow:
Settimana scorsa ho dovuto reinstallare XP sul mio PC e ho passato una giornata intera per rimuovere tutti i file dannosi che anche l'antivirus non riusciva ad eliminare.
Avatar utente
Böch 3343

Veterano
 
Messaggi: 236
Iscritto il: dom ott 26, 2003 11:43 am
Località: Cernusco S.N.

Messaggioda sHaDy » lun dic 27, 2004 10:06 pm

Mi dava lo stesso messaggio di errore ultimamente quando cercavo di compilare qualcosa con djgpp. Ho risolto formattando :riflette:
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Messaggioda sHaDy » mar dic 28, 2004 11:38 pm

Per chi avesse ancora questo problema microsoft comunica la soluzione :no:

http://support.microsoft.com/default.as ... ;it;324767
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Messaggioda riko » mer dic 29, 2004 2:08 am

sHaDy ha scritto:Per chi avesse ancora questo problema microsoft comunica la soluzione :no:

http://support.microsoft.com/default.as ... ;it;324767


Anche io!:

http://www.ubuntulinux.org/ :ride: :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda MazinKaesar » mer dic 29, 2004 9:47 am

riko ha scritto:
sHaDy ha scritto:Per chi avesse ancora questo problema microsoft comunica la soluzione :no:

http://support.microsoft.com/default.as ... ;it;324767


Anche io!:

http://www.ubuntulinux.org/ :ride: :ride:


Grande :ahah: :ahah:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti