da riko » gio set 30, 2004 11:11 am
Fanno bene a puntare a MacOS X. Effettivamente e' allo stato dell'arte (anche se insisto, il vecchio MacOS era ben piu' usabile).
Queste frasi pero' fanno ben incazzare i windowsari.
Ora devo trovare un modo per provare sto GNOME...
L'unica cosa che non hanno ancora capito, e' che devono abbandonare la maledettissima identificazione fra applicazione e finestra, che e' una perversione made in Redmond.
Fra le altre varie cose, essendo il 'punto debole' di GNU/Linux la velocita' di caricamento delle applicazioni ed avendo invece un ottimo metodo di gestione della memoria, dissociare finestra e applicazione porterebbe a tenere applicazioni in memoria (eventualmente paginate su disco) che sarebbero pronte all'uso e naturalmente aperte anche in assenza di documenti a loro associati.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]
Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum
"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)