UPS Power Supply Sitecom

OS X, Linux e tutti gli altri OS

UPS Power Supply Sitecom

Messaggioda TUX 73 » mer set 15, 2004 11:26 pm

Oggi ho collegato (dopo essere stato per 12 volte vittima di mancata erogazione elettrica da parte dell' ANEL :ahah: ) il mio bell'UPS Sitecom da 400W 650 VA power capacity.
Sotto win ho potuto installare i programmini di controllo e ho visto che ci sono anche per linux ma quando vado ad istallarlo mi da questo errore:

Installation of UPSilon 2.0 for UNIX Lite
-------------------------------------------
1. Linux 2.x
2. FreeBSD 2.x
3. FreeBSD 3.x
q. Quit.

Please Select One:
1

Extracting files :
install: line 75: uncompress: command not found
Program files: OK!
cp: impossibile fare stat di `./help.Z': No such file or directory
install: line 79: cd: upsilon: No such file or directory
install: line 80: uncompress: command not found
tar: help: Impossibile open: No such file or directory
tar: Errore irrimediabile: esco
Help files: OK!
install: line 90: cd: upsilon: No such file or directory
chmod: impossibile accedere a `./install.linux': No such file or directory
install: line 92: ./install.linux: No such file or directory
[root@localhost Unix]#

Cosa devo fare?
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda Blackfede » mer set 15, 2004 11:30 pm

Prima di tutto leggere bene quello che c'e` scritto...
...e ti accorgerai che in realta` tutto sto "casino" per uno scritp fatto male...posta qua lo script che ci diamo un occhio...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda TUX 73 » mer set 15, 2004 11:37 pm

Scusa la mia ignoranza come faccio a farti avere lo script? :mah:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda riko » gio set 16, 2004 1:19 am

Manca il programma 'compress'.
Un vecchio formato di compressione, afaik non libero (per ragioni di codifica).

infos su
http://www.computerhope.com/unix/ucompres.htm
http://www.die.net/doc/linux/man/man1/compress.1.html


qui il programma c'e`... ma mi pare compresso... con se stesso :))
http://www.ibiblio.org/pub/Linux/utils/compress/\

Dopo di che... si scopre che il normalissimo gunzip dovrebbe capire tare formato...

per questo Fede ti diceva di postare lo script, cosi` si isola la chiamata a compress, e la si modifica...

Io piuttosto vorrei darti un altro consiglio... invece di usare i driver del produttore... non hai cercato se ci sono driver fatti dalla comunita` GNU/Linux? Magari pacchettizzati per la tua distro? O se magari la tua distro include gia` di suo il supporto?

Nel caso ti eviteresti molte fatiche...

come fai a incollare lo script? non perdiamoci d'animo :ride:! lo apri con un editor di testo e ci copi e incolli il contenuto...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda TUX 73 » gio set 16, 2004 1:58 am

Ragazzi mi è successo un fatto stranissimo.
Ho formattato sotto win un HD (nuovo) portatile USB per cpiare del materiale.
Al riavvio di Linux mi appare un errore di lettura del file systeme mi dice che non può montare una partizione!
Cosa devo fare ho provato a rimettere il disco 1 di MDK 10 ma mi da errore al momento del ripristino perchè non legge quella partizione e non la può montare :wow:
AIUTO!
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda riko » gio set 16, 2004 2:52 am

TUX 73 ha scritto:Ragazzi mi è successo un fatto stranissimo.
Ho formattato sotto win un HD (nuovo) portatile USB per cpiare del materiale.
Al riavvio di Linux mi appare un errore di lettura del file systeme mi dice che non può montare una partizione!
Cosa devo fare ho provato a rimettere il disco 1 di MDK 10 ma mi da errore al momento del ripristino perchè non legge quella partizione e non la può montare :wow:
AIUTO!


Sicuro di avere formattato il disco portatile e non roba del fisso?

E se avvii senza avere inserito il disco portatile, che capita?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Blackfede » gio set 16, 2004 12:25 pm

Come ha detto riko, controlla di non avere formattato la partizione sbagliata! A me e` successo una volta...non sai quante bestemmie... :inca:
Quintali di installer per i piu` disparati programmi, tutti i miei video dementi raccattati in anni di cazzeggio sulla rete... :triste:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda TUX 73 » gio set 16, 2004 3:03 pm

é sicuro che ho formattato il portatile l'ho fatto con partition magic li si vedono le partizioni di Linux non le ho toccate e poi l'HD era nuovo e on partizionato .
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda Blackfede » gio set 16, 2004 3:32 pm

Spiegato il mistero...PartitionMagic ci scommetto che ha messo le mani dove non doveva...e poi perche formatti da windows? Usa piuttosto I dischetti di partition magic che funzionano da DOS o ancora meglio una distro live linux con QTParted...
In ogni caso prova a bootare con una distro live e poi fai un ceck con l'appostio comando, del disco. Ah, il comando in genere e' fsck.
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda TUX 73 » gio set 16, 2004 7:06 pm

Ho usato la knoppix live ho dato il comando da shell .
Devo scrivere qualche altra cosa oltre al comando o basta lui?
O devo scrivere qualcos'altro dato che al lancio del comando mi da solo una breve scritta che ripete il comando e una sigla numerica.
Inoltre se rilancio linux mi da sempre lo stesso erroere.
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda Blackfede » gio set 16, 2004 10:04 pm

Innanzitutto facciamo una piccola lezione di "Cultura Generale"
Per sapere come funziona un particolare comando, sapere le sue opzioni e come passargliele esite un piccolo programma chiamato "man", in questo caso sarebbe bastato scrivere "man fsck" per ricevere tutte le risposte che volevi!
Io per esempio non so cosa dirti adesso, non so a memoria tutti i comandi unix, per cui adesso vado a leggermi la pagina di man e rispondo alla tua domanda:

NAME
fsck - filesystem consistency check and interactive repair

SYNOPSIS
fsck -p [-f] [-m mode]
fsck [-b block#] [-c level] [-l maxparallel] [-q] [-y] [-n] [-m mode]
[filesystem]


In questo caso si scopre che fsck ha parecchie opzioni...se ti interessa saperle tutte, come detto prima, "man fsck", altrimenti in questo caso, per te basta dire a fsck il device che corrisponde alla partizione da controllare, ad es /dev/hdb1.
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda TUX 73 » gio set 16, 2004 10:39 pm

Allora lanciando il comando mi da errore di apertura partizione
poi all'avvio di linux ho letto il seguente errore.

e2fsck: No such file or directory while trying to open hdb7

The superblock coul'd note be read or does note describe a correct ext2 filesystem. If the device is valid and it really contains an ext2 filesystem (and note swap or ufs or something else), then the e2fsck with alternative superblock:
e2fsck -b 8193 <device>

Cosa vuol dire?
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda Blackfede » ven set 17, 2004 12:15 am

Esattamente quello che c'e` scritto, e lui ti suggerisce anche il comando per riparare il tutto, in questo caso:

e2fsck -b 8193 <device>

dove al posto di device va messo il solito /dev/hd??

Se non sai cosa e' un superblock:
An fs-specific data structure, stored on disk, that holds various bits of information about the fs on the disk, such as a pointer to the free blocks structure, the number of free inodes, etc. In the code, the inode manipulation routines are entered in super_operations vector of function pointers. Often abbreviated to sb.


(Semplice ricerca in google di "what is superblock")

Quindi in questo caso ti sta dicendo che "il descrittore" del FS della partizione e' corrotto (e questo conferma la mia ipotesi su Part. Magic).
Prova a dare un occhio alle pagine di man di fsck e e2fsck (che e` specifico per il tuo FS) se trovi qualche opzione che parla di riparare il superblock. Se hai molti errorri c'e` un'opzione che permette di rispondere automaticamente YES ad ogni domanda (credo sia -y), ma controlla il man per sicurezza...

PS:Rispondi che poi spezzo il topic, siamo andati OT rispetto al titolo...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron