Lavoro per il nuovo arrivato ;-)

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Lavoro per il nuovo arrivato ;-)

Messaggioda ikir » sab ago 21, 2004 1:59 pm

Mi puoi dare un mini infarinatura su Haiku?

Io volevo installarmi BeOS su una macchian di casa, avevo pensato a Zeta. Poi ho anche un vecchissimo portatile, mooolto vecchio (P150, no cd, nos usb, solo rete) vale la pena metterci un veccia versione di BeOS oppure lo continuo ad usare come fermacarte?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Atomozero » sab ago 21, 2004 4:55 pm

attenzione! partiamo subito con una mission impossibol!! =)

la via piu facile è togliere l'hdd e fare l'installazione su un pc fisso e poi riportare tutto nel portatile

(una delle figate principali di beos (e tutti i discendenti) è che si arrangia lui nei 10 secondi di boot a scegliere quale driver caricare :)

la via piu da smanettone è quella via lan
non l'ho mai provata (ehm W la pigrizzia :scherza: ) cmq mi informo
e poi vi so dire come fare :figooo:
Andrea / Italian BeOS Group / www.itbug.org
Avatar utente
Atomozero

Esperto
 
Messaggi: 87
Iscritto il: dom dic 14, 2003 8:44 pm
Località: Venezia [Eu]

Re: Lavoro per il nuovo arrivato ;-)

Messaggioda Atomozero » sab ago 21, 2004 5:11 pm

ikir ha scritto:Mi puoi dare un mini infarinatura su Haiku?


per quanto riguarda Haiku (ex OpenBeOS) non è pronto per creare una distribuzione totalmente openSource ma è possibile sostituire molti componenti di BeOS R5 con quelli di Haiku

non pensare al kernel :) quello sarà l'ultimo componente che probabilmente sarà sostituito.

Beos usa un kernel molto particolare è un microkernel ma non è Hurd! in realtà è una via di mezzo tra il kernel di Hurd e quello Linux

Il Kernel di Beos per gestire le "infrastrutture" del sistema operativo utilizza una serie di "server" che si occupano dal ScreenSaver alla gestione dei flussi multimediali passanto per l'App_Server che è il "giocattolo" creato dalla Be per gestire la grafica (non paragonatelo a X ma a grandi linee ha la stessa funzione)

miiii quanto sto scrivendo! :no:

cmq per il tuo scopo ti consiglio di usare cmq la versione liscia di Beos la R5 e sostituire le varie parti con i nuovi componenti.

come il fileSystem il mediaMixer
mmm non penso che il tuo laptop usi l'AGP
se ha porte usb c'è il nuovo BusManager

un'ottimo sito per la sostituzione è http://www.haiku-os.org/factory/
dove puoi scaricarti l'arichivio autoestraente http://www.haiku-os.org/factory/Haiku-x86.pkg
contenente tutti le nuove "preference"
e altri componenti del sistema
Andrea / Italian BeOS Group / www.itbug.org
Avatar utente
Atomozero

Esperto
 
Messaggi: 87
Iscritto il: dom dic 14, 2003 8:44 pm
Località: Venezia [Eu]

Messaggioda ikir » dom ago 22, 2004 1:48 pm

Wow! Grazie che bravo :-)

E BeOS RC5 dove lo trovo?

Update; visto :-) www.itbug.org c'è un link :-) Appena raccimolo un secondo hd provo :-)
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Atomozero » dom ago 22, 2004 9:30 pm

a questo link trovi un piccolo how-to in inglese per installare Beos senza cd

http://www.beosonline.de/?page=view_topic&nr=5&topic=1899

magari lo metto nel mio ToDo tra le cose da tradurre :felice:
Andrea / Italian BeOS Group / www.itbug.org
Avatar utente
Atomozero

Esperto
 
Messaggi: 87
Iscritto il: dom dic 14, 2003 8:44 pm
Località: Venezia [Eu]

Messaggioda jacklanterna » mar ago 24, 2004 1:21 pm

Confermo che il sistema più semplice è togliere l'hard disk dal portatile,collegarlo tramite un adattatore 2,5/3,5 pollici su un un pc fisso e poi riportare il tutto sul notebook:incredibile ma vero BeOS riconosce l'Hardware riconoscibile e si configura...
"La prudenza ? l'alibi dei vigliacchi"
Nicolas Eymerich, Inquisitore
www.drstein.it
http://www.magenta-web.com/ the best progband!!!
Avatar utente
jacklanterna

Esperto
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 27, 2003 12:44 pm
Località: Vigevano per amore...:-))

Messaggioda ikir » mar ago 24, 2004 10:02 pm

Grazie!

L'adattatore è già in casa :-)

Però penso che proverò BeOS5 su un bel pc, usando un cassetto estraibile :-)

Su quel portatile tutti gli OS sono useless :-P
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Atomozero » mar ago 24, 2004 10:19 pm

per fare i primi test ti consiglio di scaricarti la distribuzione BeosMAX

http://www.beosmax.org/

è la versione free piu aggiornata
Andrea / Italian BeOS Group / www.itbug.org
Avatar utente
Atomozero

Esperto
 
Messaggi: 87
Iscritto il: dom dic 14, 2003 8:44 pm
Località: Venezia [Eu]

Messaggioda elektro_fabius » mar ago 24, 2004 10:35 pm

Uh..un po' in ritardo..benvenuti signori BeOS! :ammicca:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda Atomozero » mar ago 24, 2004 10:38 pm

elektro_fabius ha scritto:Uh..un po' in ritardo..benvenuti signori BeOS! :ammicca:


hehehe grazie cmq!!! =D
Andrea / Italian BeOS Group / www.itbug.org
Avatar utente
Atomozero

Esperto
 
Messaggi: 87
Iscritto il: dom dic 14, 2003 8:44 pm
Località: Venezia [Eu]


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti