Dilemma... ibook o powerbook

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Dilemma... ibook o powerbook

Messaggioda Whamoo » ven gen 16, 2004 11:21 am

Gente sono i procinto di acquistare un portatile.....
Ma non so decidermi:
Prendere subito un ibook(12pollici) o attendere all'infinito che il powerbook cali di prezzo??? :sperduto:

I sbavo vedendo il powerbook, ma e' coostooosoooooooooooo......

Piuttosto, ho la necessita' anche di installarci linux, qualcuno ci ha provato? Riscontrato problemi?
Perche' senza linux, addio portatile......

Sono in uno stato confusionale help
-- rtg.library, non c'e' limite all'estensione
Avatar utente
Whamoo

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer gen 15, 2003 1:40 pm
Località: 0- in geografia

Re: Dilemma... ibook o powerbook

Messaggioda JohnOne » sab gen 17, 2004 12:55 am

Whamoo ha scritto:Prendere subito un ibook(12pollici) o attendere all'infinito che il powerbook cali di prezzo??? :sperduto:


Il PowerBook non cala di prezzo.
Vai di iBook G4@800MHz 12" e considera una cosa: sono basati sulla scheda madre del PowerBook G4@867MHz 12", ovvero una scheda che ha otto mesi circa.
A differenza pero' dei vecchi PowerBook 12" i nuovi iBook G4 hanno una scheda grafica integrata ATI Radeon Mobility 9200 da 32MB.
Se non ti interessa il case in alluminio (e dai, pure gli iBook G4 non sono malaccio) o prestazioni per grandi giochi (leggi, Halo e Command & Conquer Generals) ti conviene tenere un basso profilo.
Praticamente avresti una macchina sicuramente piu' rodata, magari meno potente, ma a cui Apple ha portato quelle migliorie necessarie per tenerla "vitale".

Whamoo ha scritto:Piuttosto, ho la necessita' anche di installarci linux, qualcuno ci ha provato? Riscontrato problemi?
Perche' senza linux, addio portatile......


Beh, sul CD di Mac OS X c'e' anche X11 di Apple, si integra perfettamente in Aqua, quindi niente casini di interfacce. Volendo al signor Torvalds potresti pure dare un bel calcio nelle palle! :scherza:
In alternativa, di distro ce ne sono senza problemi:
- Gentoo ufficiale;
- Debian ufficiale;
- Mandrake ufficiale;
- Yellow Dog, porting di Red Hat su licenza;
- Slackintosh, porting minimale non ufficiale di Slackware (solo kernel e compilatori praticamente, il resto del lo devi compilare da te);
- se ti piacciono le cose sperimentali c'e' anche MkLinux, che puoi usare come kernel alternativo per la Debian;
- dovrebbe esserci anche una vecchia versione della SuSE per desktop.

Ti serve altro per fare il passaggio?
Vieni anche tu nella grande "Famiglia" di Don Steve, Padrin... ehm, CEO di Apple! :figooo:
JohnOne
 

Messaggioda Whamoo » sab gen 17, 2004 11:55 am

No, non credo mi serva altro :ride:
Ho scelto per l'Ibook 12" :ride: :ride:

Linux, pero' non puo' mancare, e Torvalds mi sta simpatico :ahah:
Per di piu' mi occorre per l'universita' :eheh2:

Solo un'ultima domanda,

La velocita' del g4 a 800 in confronto a un athlonXP2000+

(mi serve confrontarla per linux xon il pc che ho ora...)
Grazie mille
-- rtg.library, non c'e' limite all'estensione
Avatar utente
Whamoo

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer gen 15, 2003 1:40 pm
Località: 0- in geografia

Messaggioda JohnOne » sab gen 17, 2004 1:54 pm

Whamoo ha scritto:No, non credo mi serva altro :ride:
Ho scelto per l'Ibook 12" :ride: :ride:


Anch'io!
Appena sistemo due cose lo compro, anche se sono indeciso dove prenderlo: cercare la "concertazione" :ride: con Amiga-One, ricattare il mio rivenditore di fiducia, comprare direttamente su AppleStore (facendomi in questo caso un paio di Build-To-Order).
Tutto dipende da quanti dindi avro' a disposizione: se pochi cerchero' lo sconto selvaggio e andro' alle prime due opzioni, se "piu' di pochi" mi buttero' tra le braccia di Apple ufficiale.

Whamoo ha scritto:Linux, pero' non puo' mancare, e Torvalds mi sta simpatico :ahah:
Per di piu' mi occorre per l'universita' :eheh2:


Ah vabbeh, questo e' un altro discorso!
Sappi subito una cosa: non sono a conoscenza di cose tipo Partition Magic o fdisk su Mac, quindi non puoi ripartizionare un disco gia' usato. Dovresti per forza riformattare, indicando le due partizioni, poi sulla seconda dovrai fare l'installazione (o il restore) di Mac OS X, e sulla prima usare l'installer della distro per fare le tre partizioni che generalmente servono per Linux su Mac (il loader yaboot, lo swap, e la partizione ext2).
Ovviamente Linux e' in grado di leggere le partizioni Mac OS X (ma non il contrario), pero' a seconda della distro te le montera' lui o dovrai montarle tu (Yellow Dog e Debian ti devi arrangiare, Gentoo e Mandrake fanno tutto loro).
In alternativa puoi optare per una libidinosissima Gentoo Live! per Mac, disponibile in diverse ISO con KDE o Gnome (entrambe cmq hanno WindowMaker come alternativa).

Whamoo ha scritto:Solo un'ultima domanda,
La velocita' del g4 a 800 in confronto a un athlonXP2000+


Eeeehhhh, non saprei dirti con certezza! :sperduto:
Con Mac OS X sicuramente ottima, piu' che elevata per un portatile. Non credo che il problema (SE esiste...) sia tanto nel G4 quanto nell'architettura "mobile" che questo ha (il processore e' il 7445, una versione a basso consumo del G4 usato sugli iMac), quindi trai le tue conclusioni.
Con Linux, mah, i pareri sono contrastanti tra le diverse macchine, distro e versioni di queste, anche all'interno delle medesime "generazioni" di hardware e software. Considera che le distro che ti ho indicato mantengono generalmente tutti i pregi e difetti della loro controparte PC. Poi ogni utente ovviamente puo' buttarsi sulla "compilazione eroica" del proprio kernel e farsi una distro "a sua immagine e somiglianza". :ahah:
JohnOne
 

PPC

Messaggioda samo79 » sab gen 17, 2004 2:43 pm

Un PPC G4 800 dovrebbe viaggiare come un Duron a 1300 Mhz o poco più, poi cmq va sommato anche l'Altivec, io parlo di processore puro :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: PPC

Messaggioda JohnOne » sab gen 17, 2004 3:18 pm

samo79 ha scritto:Un PPC G4 800 dovrebbe viaggiare come un Duron a 1300 Mhz o poco più, poi cmq va sommato anche l'Altivec, io parlo di processore puro :ammicca:


Na na na na! :no: Il PPC G4 800 degli AmigaOne XE non e' lo stesso che c'e' nell'iBook. :felice:
Per la precisione, negli AmigaOne XE c'e' il G4 7451, mentre negli iBook c'e' il G4 7445, che e' la versione a basso consumo energetico del G4 7455. Non si tratta dello stesso processore, ma di serie diverse appartenenti alla medesima generazione e microarchitettura G4 o 74xx.
Samo, studia di piu' senno' ti boccio! :uffa:
JohnOne
 


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron