Seiya ha scritto:ikir ha scritto: Ho venduto più di 100 iPad in due giorni e la clientela non è certo l'utonto che lo prende per fare il figo, ma siete liberi di non crederlo :-)
ma ci credo.
però a me piacerebbe vederci non so, dei film..come si fa?
ho dei dvd in casa, come ce li metto su questo ipad che con uno schermo così grade e touch sarebbe facile da usare?
e il software di terze parti, giochi, programmi aggiiuntivi?
per il resto niente da dire :)
Handbrake, o DVD Remaster ti convertono con un click (almeno su OSX) il dvd in mp4, molto più comodo anche per un computer! In USA i film li noleggi direttamente su iTunes, ti conviene 1000 volte rispetto a comprarti il DVD/BluRay, oppure software come Netflix, ABC player ecc ti permettono di guardare film e serie tv gratis in streaming legalmente. Qui siamo indietro come sempre.
Software? E' quello il bello, ci sono circa 210.000 software di cui un buon 30% gratis.
@samo79
Sicuramente, hai ragionissima, ma appunto Apple tra le molte è una delle più pulite dunque dirlo qui non conta nulla, è proprio tutta questa politicia che è sbagliata. Se ne parla di Apple in questi giorni perché è facile, ma per esempio Dell non ha mosso un dito ed Apple invece si. Non dovrebbero succedere mai cose del genere.





  
 
  perche' la multimedialita' NON implica come utilizzo principale l'eBook anche se quel display da me citato e' anche multimediale pero' "costa" piu' del classico LCD  

 
 
 
