Linux su HP Mini 2133

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Linux su HP Mini 2133

Messaggioda NubeCheCorre » gio gen 21, 2010 2:50 pm

Ho qui un HP Mini 2133 e devo installarci sia win che linux. Per win, no problem, per linux ho visto che il portatile esce di serie con SUSE Linux Enterprise 10. Siccome ho visto cbe sul sito c'e' la versione 11 e che per scaricarla bisogna essere utenti registrati, mi chiedevo esiste un mirror da dove prelevare la versione 10 (cosi' non ho problemi con driver e quant' altro..).

Qualcuno potrebbe passare un link di riferimento ? grazie :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo


Re: Linux su HP Mini 2133

Messaggioda NubeCheCorre » gio gen 21, 2010 8:51 pm

si ma li' c'e' la 11.. a me servirebbe la 10.. a meno che la 11 supporti completamente il portatile hp come fa la 10.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Linux su HP Mini 2133

Messaggioda NubeCheCorre » sab gen 23, 2010 3:21 am

e poi li la 11 te la fa scaricare solo con il torrent e non e' il massimo.. invece vorrei sapere un' altra cosa.. ho installato ubuntu 9.10 e ho notato che se da terminale scrivo sudo gedit /etc/X11/xorg.conf il file risulta vuoto.. come mai ?? non dovrei avere il file di configurazione di xorg per i settaggi del mio hw ? chiedo questo perche' dopo l' aggiornamento sw i settaggi video vanno a ramengo e non so come sistemarli, cosi' pensavo di fare un back del file di configurazione per ricopiarlo in seguito..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Linux su HP Mini 2133

Messaggioda Seiya » sab gen 23, 2010 11:09 am

non saprei..prova a reinstallare i driver video.
anche a me con un aggiornamento del kernel di ubuntu ha resettato tutto a default e ho dovuto reinstallarli.

A parte che SUSE non mi è mai piaciuta per lo Xorg .
Non l'ho mai digerito e non ha mai supportato bene il mio hardware
Con queste distro mi piaceva di più il vecchio sistema grafico più compatibile.

Con ubuntu invece è tutto più facile.
Qui il team ha fatto davvero un buon lavoro
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti