Mi pareva strano...se non ti vedeva la rete voleva dire che il tuo router e' anomalo.
Io per configurare il wi-fi lo faccio dall'utility di Gnome, non uso il terminale da un bel po' d'anni...comunque, se lo vuoi fare da riga di comando, devi andare in /etc/network/interfaces e mettere li' dentro i parametri. Ci dovrebbe essere un esempio commentato all'interno.
Comunque la cosa piu' semplice e' provare con "Applet Network Manger" (cfr. Synaptic), io c'ho configurato la connessione UMTS da chiavetta USB con un paio di click ed ovviamente senza cd e driver.
