Da PuntoIformatico:
Il kernel EKA2, basato su un'architettura pre-emptive multithreading con funzionalità real-time, è il cuore pulsante della piattaforma mobile Symbian: da esso dipendono tutte le funzionalità fondamentali del sistema operativo, quali la gestione delle risorse, dei framework e dei task. Insieme al codice del kernel è stato messo a disposizione degli sviluppatori anche un completo kit di sviluppo gratuito: il kit, scaricabile da qui, include i compilatori RVCT di ARM, un ambiente open source di simulazione basato su QUEMU e le librerie necessarie allo sviluppo di applicazioni per Symbian OS.
http://punto-informatico.it/2733228/PI/ ... perto.aspx