NubeCheCorre ha scritto:parlando con Divina via pm mi ha spiegato la procedura corretta, sbagliavo io.. ora appena trovo un hd meno grande, diciamo un 80/120 giga riprovero'

ikir, per carso riesci a dirmi, se puoi, la capienza massima che si puo' usare su quel portatile ?? ( cmq per essere poco potente, mac os gira benissimo, safari pure ed i dvd si vedono benissimo !!! )
eh sì, non mi ero accorto di questa discussione... l' OS Mac da cdrom e/o dvd si avvia tenedo pigiato ALT all' avvio e selezionando poi l' OS... e/o tenedo pigiato "C" .
Una volta avviato l' OS da cdrom/dvd, è necessario selezionare "utility disco" che permette di partizionare/formattare l' hard disk.
Così facendo è improbabile che tu non veda l' HD, mentre è probabile che non venga allocata la size corretta del medesimo (nel caso specifico); dovrebbe essere 138 o 140gb grosso modo... non ricordo di preciso, io ti consiglio un hd da 80gb o 120gb.
Utility di terze parti permettono invece di partizionare queste unità in full size, però sono programmi commerciali ed Apple non garantisce nulla in tal senso, quindi ti sconsiglio questa ultima soluzione.
ciao