Sempre dal sito linkato:
Se il governo riesce in un miracolo tecnologico come questo è chiara solo una cosa - scrive il blogger Atanu Dey -: tutte le aziende internazionali che producono computer sono dirette o da gente incompetente oppure da imbroglioni che vendono materiale di scarso valore a prezzi esorbitanti».
...e quoto.
Mi sa di manovra politica pre-elezioni.
Manco le materie prime ci si paga con quel prezzo...e se fosse vero che le aziende ci speculano cosi' tanto sopra allora non mi spiego perche' aziende, anche grandi chiudono.
IBM rinuncio' a fare i computer, la Compaq non si sente piu', la Siemens non fa piu' cellulari, la Eriksson sta chiudendo e campa solo grazie alla Sony...per non parlare di tutte le aziende che si passarono di mano in mano il marchio Amiga e che fallirono tutte...
Gia' solo il display....o la batteria...o i semplici 2GB di RAM+processore...8 euro...in India poi, dove di certo non sono famosi per l'elettronica.
