Conflicker, il virus che infetta i sistemi Microsoft
10:40 mar 20 gennaio 2009
Si chiama Conflicker e, stando ai primi dati, avrebbe già infettato ben 8,9 milioni di macchine in tutto il mondo: è il primo worm del 2009, una minaccia da prendere, secondo gli esperti, davvero sul serio.
Conflicker si comporta come tutti gli altri worm del settore ovvero creando un vero e proprio buco di sicurezza all'interno del pc infetto e permettendo a chiunque di accedervi; il file corrotto, e che corrompe il computer sul quale riesce ad installarsi, è un file chiamato services.exe che sostituisce parte del codice di sistema e si insedia all’interno della cartella Windows sotto forma di file .dll andando subito a modificare il registro di sistema.
In questo modo tutti gli applicativi si serviranno del nuovo file .ddl che, essendo corrotto e infetto, comincerà a scaricare altri virus e file infetti da siti difficilmente rintracciabili.
Conflicker prende di mira i pc con sistema operativo Windows e non a caso Microsoft, su segnalazione di Symantec, ha rilasciato la patch di protezione contro Conflicker già lo scorso ottobre, quando la minaccia da ipotetica divenne reale.
Ad oggi i computer infettati da Conflicker sono, solo in Italia, ben 13.000 e la minaccia potrebbe estendersi ulteriormente.
Per proteggersi basta scaricare la patch rilasciata da Microsoft e disponibile a questo indirizzo aprendo comunque sempre gli occhi: diffidare di file eseguibili e file con estensioni strane o sconosciute è la miglior forma di difesa possibile.
Fonte