Infatti legendo il forum di CRUXPPC si vede che e' una distro abbastanza anomala, deriva da CRUX x86 ma differisce per alcuni dettagli che di certo non aiutano, inoltre ho letto di gente che deve editare files per fsar andare KDE o altri programmi, queste operazione io non le ho mai fatte, solo per Apollon e file di configurazione di periferiche.
La mia piu' grande paura sono i problemi sulle dipendenze, quando mi provo a compilare da solo i pacchetti senza aspettare i .deb ufficiali mi si incasina sempre qualcosa a lungo andare
CRUX non mi sembra una distro da principianti, sara' che voglio tenere tutto *troppo easy* ma alla fine e' Linux e Linux non e' nato per il desktop quindi le magagne di configurazione te le porti sempre dietro...per me caro MacGyverPPC dovresti seguire il consiglio di ppc_addon e iniziare ad usare una distro semplice, diffusa e ben supportata, io ti consiglio Debian e non Ubuntu perche' Debian ha un supporto costante mentre Ubuntu e' ballerina: sui forum di Debianisti si legge sempre piu' spesso di gente che e' rimasta scottata dalla cattiva manutenzione di Ubuntu (che poi deriva da Debian).
Ovviamente io tiro acqua al mio mulino

, ma il consiglio di ppc_addon e' d'oro, scegli quella che vuoi ma non aspettare di iniziare da CRUX su Sam, inizia ad entrare nell'ottica Linux che NON ha nulla a che vedere con Windows, ti ci vorranno un paio d'anni per capire come funge il tutto

, e non fare la caxxata del dual boot con Windows!

, prendi un cesso-pc e schiaffaci sopra solo ed esclusivamente Linxu, pensa che quello sara' l'unico OS che avrai, vedi che sarai spinto a risolvere le problematiche alla Linux-way anziche' alla unknow-way (Windows)
PS.
Fallo!, installati sta cavolo di distro Linux!!!!!!
http://www.debian.org/distrib/index.it.html se vuoi diventare un Debianista anche tu
