MacGyverPPC ha scritto:Quoto!
La semplicità degli utenti Amiga è quella di ricordarsi di non spegnere Amiga OS4 o Classic,mentre sta salvando dati o sta downloadando da rete.
Amiga si è sempre spento grazie al suo tasto (ON OFF) e non ha mai avuto riguardi a riguardo, nemmeno sui vecchi manuali.
Quindi mi sembra chiaro che se si può fare così avrà un suo perchè,e se non si può fare su PC o MAC con rischi nettamente maggiori,
è perchè le architetture sono praticamente diverse!

Guarda, io piu' di qualche volta (una decina in un anno) ho spento il PC staccando proprio la spina per problemi HW, al riavvio il sistema s'e' sempre autoriparato e non hi mai avuto problemi...pero' se lo fai su Amiga s'invalida la partizione.
Diciamo che su Amiga si fa e poi ti assumi tu la responabilita', sugli altri OS non si fa e se accade riparte tutto come su Amiga: un check e tutto torna come prima.
Io una procedura di shutdown sicura la vorrei pure su Amiga perche' rischiare l'invalidamento ad ogni spegnikento non mi sembra cosa seria o normale, magari una volta....quando c'era solo il floppy e gli HD erano cose da ricconi, dove l'unica memoria era la centrale....si poteva capire lo spegnimento al volo, ora non piu' e francamente non riesco a capire come su Amiga non esista una procedura di spegnimento

...volgio dire, ma se sto masterizzando, pulendo l'HD e chissa' quali altre cose....mica e' normale che spenga e basta, io quando lo faccio su Linux vedo che vengono killati tutti i processi, e poi....quando tutto e' ok, si spegne la macchina e sono sicuro che al prossimo riavvio tutto andra' per il verso giusto
