Problemi con i profili di XP

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda MacGyverPPC » sab feb 02, 2008 8:41 pm

Quoto!
La semplicità degli utenti Amiga è quella di ricordarsi di non spegnere Amiga OS4 o Classic,mentre sta salvando dati o sta downloadando da rete.
Amiga si è sempre spento grazie al suo tasto (ON OFF) e non ha mai avuto riguardi a riguardo, nemmeno sui vecchi manuali.
Quindi mi sembra chiaro che se si può fare così avrà un suo perchè,e se non si può fare su PC o MAC con rischi nettamente maggiori,
è perchè le architetture sono praticamente diverse! :annu:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda AmigaCori » lun feb 04, 2008 1:36 am

MacGyverPPC ha scritto:Quoto!
La semplicità degli utenti Amiga è quella di ricordarsi di non spegnere Amiga OS4 o Classic,mentre sta salvando dati o sta downloadando da rete.
Amiga si è sempre spento grazie al suo tasto (ON OFF) e non ha mai avuto riguardi a riguardo, nemmeno sui vecchi manuali.
Quindi mi sembra chiaro che se si può fare così avrà un suo perchè,e se non si può fare su PC o MAC con rischi nettamente maggiori,
è perchè le architetture sono praticamente diverse! :annu:


Guarda, io piu' di qualche volta (una decina in un anno) ho spento il PC staccando proprio la spina per problemi HW, al riavvio il sistema s'e' sempre autoriparato e non hi mai avuto problemi...pero' se lo fai su Amiga s'invalida la partizione.

Diciamo che su Amiga si fa e poi ti assumi tu la responabilita', sugli altri OS non si fa e se accade riparte tutto come su Amiga: un check e tutto torna come prima.

Io una procedura di shutdown sicura la vorrei pure su Amiga perche' rischiare l'invalidamento ad ogni spegnikento non mi sembra cosa seria o normale, magari una volta....quando c'era solo il floppy e gli HD erano cose da ricconi, dove l'unica memoria era la centrale....si poteva capire lo spegnimento al volo, ora non piu' e francamente non riesco a capire come su Amiga non esista una procedura di spegnimento :triste: ...volgio dire, ma se sto masterizzando, pulendo l'HD e chissa' quali altre cose....mica e' normale che spenga e basta, io quando lo faccio su Linux vedo che vengono killati tutti i processi, e poi....quando tutto e' ok, si spegne la macchina e sono sicuro che al prossimo riavvio tutto andra' per il verso giusto :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda AMIGASYSTEM » ven lug 25, 2008 10:45 pm

Allora riguardo i PC,da XP in poi se si preme brevemente il tasto di spegnimento,avviene la stessa cosa di quando si fa start spegni il computer,si chiuderanno automaticamente tutti i programmi aperti,questa cosa la si può modificare da:

- Tasto destro mouse sullo schermo
- Proprietà
- Screen saver
- Alimentazione
- Avanzate
- Se viene premuto il pulsante ...

Se invece premiamo per più tempo,allora il PC si spegne immediatamente,e continuando a spegnierlo così,dopo qualche giorno comincerà ad uscire sugli eseguibili,il messaggio applicazione win 32 non valida.
Naturalmente per ripristinare bisogna fare uno Scandisk profondo.
Su Amiga non c'è questo problema,però quando l'amiga si spegneva bruscamente,durante una scrittura,avveniva più o meno la stessa cosa,praticamente si invalidava l'HD,ripristinando il tutto con disksalv.
I nuovi filesystem Amiga credo abbiano risolto il problema,io sul 4000 usavo il PFS (Professional File System)che non soffriva di questi problemi,avendo un piccolo programmino nella startup-sequence,che ad ogni riavvio validava l'HD.
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5584
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Precedente

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti