AROS: disponibile il nuovo installer

OS X, Linux e tutti gli altri OS

AROS: disponibile il nuovo installer

Messaggioda MazinKaesar » lun ott 01, 2007 10:33 pm

Aros finalmente dispone di un installer evoluto che consente di scegliere il disco su cui installare il SO e che riconosce le partizioni Winodws aggiungendole a Grub dopo l'installazione.

Bloccate le rotative! Neil Cafferkey ha realizzato un nuovo installer per AROS, che consente di installare il sistema operativo su disco fisso in modo più sicuro ed efficiente. Ecco le nuove caratteristiche:

* Si possono specificare il disco e la partizione di installazione.
* La partizione Work adesso viene creata correttamente.
* Si possono specificare le dimensioni delle partizioni e quelle già esistenti vengono preservate.
* Qualora venissero rilevate, le partizioni di Windows vengono aggiunte automaticamente al menu d'avvio di GRUB.

Il software, tuttavia, è ancora in beta.[...]


Il nuovo installer è già disponibile a partire dalle nightly build del primo ottobre. Essendo ancore in beta, se ne consiglia l'uso solo su una macchina di prova, magari riportando la propria esperienza con l'installazione alla comunità, sull'apposito topic di Aros-Exec.

Homepage di Aros
Discussione sul nostro forum
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4052
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: AROS: disponibile il nuovo installer

Messaggioda MacGyverPPC » mar ott 02, 2007 11:13 pm

MazinKaesar ha scritto:Aros finalmente dispone di un installer evoluto che consente di scegliere il disco su cui installare il SO e che riconosce le partizioni Winodws aggiungendole a Grub dopo l'installazione.

Bloccate le rotative! Neil Cafferkey ha realizzato un nuovo installer per AROS, che consente di installare il sistema operativo su disco fisso in modo più sicuro ed efficiente. Ecco le nuove caratteristiche:

* Si possono specificare il disco e la partizione di installazione.
* La partizione Work adesso viene creata correttamente.
* Si possono specificare le dimensioni delle partizioni e quelle già esistenti vengono preservate.
* Qualora venissero rilevate, le partizioni di Windows vengono aggiunte automaticamente al menu d'avvio di GRUB.



:annu: FIGOOO!

Io la prima volta ho perso tutti i dati xchè ero convinto che lo facesse già :no: Ho perso un sacco di foto care... ma chi se ne frega... si vive lo stesso! :ride:
Aros vai avanti così... che al massimo se perdiamo OS4 ci salvi tu :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti