Fabio ha scritto:L'alcool va bene per pulire i tasti della tastiera Apple, vero? Magari una bomboletta per soffiare via la polvere tra i tasti...
Fabio ha scritto:L'alcool va bene per pulire i tasti della tastiera Apple, vero? Magari una bomboletta per soffiare via la polvere tra i tasti...
riko ha scritto:Stando attentissimo che non bagni le membrane.
AmigaCori ha scritto:Guradate che l'alcool danneggia la plastica!, serve qualcosa tipo acqua e sapone per sciogliere il grasso che lasciano le dita sui tasti...
Fabio ha scritto:riko ha scritto:Stando attentissimo che non bagni le membrane.
Quali membrane?AmigaCori ha scritto:Guradate che l'alcool danneggia la plastica!, serve qualcosa tipo acqua e sapone per sciogliere il grasso che lasciano le dita sui tasti...
Ma l'acqua manda in corto i contatti, ci vuole qualcosa di non conduttivo no?
Fabio ha scritto:Sicuro che conduce? Quale o quali sarebbero i portatori di carica nell'alcol denaturato, quello casalingo diciamo?
Comunque vorrei usare qualcosa che non mi cancellasse le lettere sopra i tasti ovviamente :P
Fabio ha scritto:Quali membrane?
AmigaCori ha scritto:Guradate che l'alcool danneggia la plastica!, serve qualcosa tipo acqua e sapone per sciogliere il grasso che lasciano le dita sui tasti...
riko ha scritto:Fabio ha scritto:Quali membrane?
Le membrane 'sotto' i tasti. La tastiera Apple è una tastiera a membrana (la vecchia, la nuova credo sia mista). Se bagni la membrana, quel tasto non funzionerà più.
Accade se usi troppo liquido e cola dentro, per dire.AmigaCori ha scritto:Guradate che l'alcool danneggia la plastica!, serve qualcosa tipo acqua e sapone per sciogliere il grasso che lasciano le dita sui tasti...
Normalmente l'alcol *può* danneggiare la plastica. Posso garantire che quella della tastiera Apple *non* viene danneggiata.
Ad ogni modo immagino che chi pulisce la tastiera la stacchi dal computer e la lascia asciugata staccata, quindi chissene impippa se va sui contatti, eh.
Ad ogni modo usando *poco* liquido, in modo che non coli, imho non ci sono problemi.
AmigaCori ha scritto:Sicuro che quando l'alcool viene a contatto con il il mondo esterno non si "sporca" ed acquisisce elettroni o perde elettroni?
Fabio ha scritto:Sicuro che conduce? Quale o quali sarebbero i portatori di carica nell'alcol denaturato, quello casalingo diciamo?
Comunque vorrei usare qualcosa che non mi cancellasse le lettere sopra i tasti ovviamente :P
Fabio ha scritto:AmigaCori ha scritto:Sicuro che quando l'alcool viene a contatto con il il mondo esterno non si "sporca" ed acquisisce elettroni o perde elettroni?
Senza volere fare un trattato di chimica, chiedevo solo quali fossero i portatori. Nell'acqua minerale so che sono gli ioni disciolti, infatti l'acqua distillata non conduce perchè non ha ioni. Per l'alcol come funziona invece? E' interessante saperlo :)
AmigaCori ha scritto:L'acqua, come saprai, non conduce.
In realta', l'acqua di rubinetto potrebbe condurre a causa dei sali che assorbe durante il percorso...nuvole-rubinetto di casa.
L'alcool potrebbe condurre per lo stesso motivo: sostanze "impure"
Torna a Altri sistemi operativi
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti