Pulizia tastiera: alcool?

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Pulizia tastiera: alcool?

Messaggioda Fabio » gio ago 30, 2007 9:53 am

L'alcool va bene per pulire i tasti della tastiera Apple, vero? Magari una bomboletta per soffiare via la polvere tra i tasti...
Avatar utente
Fabio

Veterano
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:54 pm
Località: Parma

Re: pulizia tastiera: alcool?

Messaggioda riko » gio ago 30, 2007 11:14 am

Fabio ha scritto:L'alcool va bene per pulire i tasti della tastiera Apple, vero? Magari una bomboletta per soffiare via la polvere tra i tasti...


Stando attentissimo che non bagni le membrane.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: pulizia tastiera: alcool?

Messaggioda AmigaCori » gio ago 30, 2007 1:21 pm

Fabio ha scritto:L'alcool va bene per pulire i tasti della tastiera Apple, vero? Magari una bomboletta per soffiare via la polvere tra i tasti...


Guradate che l'alcool danneggia la plastica!, serve qualcosa tipo acqua e sapone per sciogliere il grasso che lasciano le dita sui tasti...


Non usare l'alcool :wow:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: pulizia tastiera: alcool?

Messaggioda Fabio » gio ago 30, 2007 1:52 pm

riko ha scritto:Stando attentissimo che non bagni le membrane.

Quali membrane?

AmigaCori ha scritto:Guradate che l'alcool danneggia la plastica!, serve qualcosa tipo acqua e sapone per sciogliere il grasso che lasciano le dita sui tasti...

Ma l'acqua manda in corto i contatti, ci vuole qualcosa di non conduttivo no?
Avatar utente
Fabio

Veterano
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:54 pm
Località: Parma

Re: pulizia tastiera: alcool?

Messaggioda AmigaCori » gio ago 30, 2007 4:02 pm

Fabio ha scritto:
riko ha scritto:Stando attentissimo che non bagni le membrane.

Quali membrane?

AmigaCori ha scritto:Guradate che l'alcool danneggia la plastica!, serve qualcosa tipo acqua e sapone per sciogliere il grasso che lasciano le dita sui tasti...

Ma l'acqua manda in corto i contatti, ci vuole qualcosa di non conduttivo no?


..beh...prendi una pezza soffice inumidita con acqua e sapone...la passi sopra i tasti a computer spento ( o senza batteria se portatile...giuato per andare sicuri) e poi ci ripassi una pezza inumidita di sola acqua per tolgiere il sapone...cioe' non deve sgocciolare :ammicca:

Comuqnue l'alcool e' corrosivo e indurisce la gomma..forse riko si riferiva alla membrana sotto il tasto di plastica che sara' di gomma...e comunque sia, mica ce lo vorrai spruzzare l'alcool :scherza: bisognera' sempre che imbevi una straccio.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

AAALLTT!!!! ALT!

Messaggioda Danyblu » gio ago 30, 2007 4:32 pm

ALT!!! FERMI! Quando si parla di pulizia maniacale ci sono qua io che la faccio spesso.
Premetto che non ho la piu' pallida idea di come sia fatta quella degli Apple, comunque di norma per pulire quella del piccìì la metto sootto soopra , gli dò quattro colpetti amichevoli per fare uscire eventuali rimanenze di prosciuttoo e le melanzane(pure qualche insetto) che sono finite accidentalmente dentro. Poi prendo un pennello Rigorosamente nuovo di quelli per pitturare le ringhiere e gli do quattro spennellate a secco tra i tasti per spinger via la polvere rimastaa.
Invece il guscio della tastiera lo pulisco con Zoom della Amwey diluito 50% in acqua e lo passo con uno straccio di cui ne è leggermente imbevuto. Per macchie ostinate tipo olio di motore , faccio cadere qualche goccia di prodotto sulla macchia (occhio ai circuiti) e la lascio lavorare per qualche secondo e po rimuovo il tutto.
Se invece volete fare un lavoro migliore alla scocca della tastira basta che la smonti, la metti in acqua tiepida e sapone di marsiglia . A questo punto la freghi un pochino con una spugnetta , la risciaqquii sotto l'acqua e la stendi assieme i panni un paio di ore. Ovviamente per sicurezza dagli una soffiata con il FOON prima di riassemblare il tutto.
Ps: il secondo metodo è del tutto naturale e non inquina mari e monti :felice: :eheh2: ed da pure un ottimo risultato.

ps:Guarda che l'alcool conduce anche lui, solo che evaporando in quattro e quattrotto non ce ne accorgiamo :ammicca:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Fabio » gio ago 30, 2007 8:29 pm

Sicuro che conduce? Quale o quali sarebbero i portatori di carica nell'alcol denaturato, quello casalingo diciamo?

Comunque vorrei usare qualcosa che non mi cancellasse le lettere sopra i tasti ovviamente :P
Avatar utente
Fabio

Veterano
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:54 pm
Località: Parma

Messaggioda AmigaCori » ven ago 31, 2007 2:38 am

Fabio ha scritto:Sicuro che conduce? Quale o quali sarebbero i portatori di carica nell'alcol denaturato, quello casalingo diciamo?

Comunque vorrei usare qualcosa che non mi cancellasse le lettere sopra i tasti ovviamente :P


Sicuro che quando l'alcool viene a contatto con il il mondo esterno non si "sporca" ed acquisisce elettroni o perde elettroni?

Poi se e' per problema di conducibilita' neanche l'acqua distillata conduce...ma a differenza dell'alcool non rovina la plastica.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: pulizia tastiera: alcool?

Messaggioda riko » ven ago 31, 2007 9:45 am

Fabio ha scritto:Quali membrane?


Le membrane 'sotto' i tasti. La tastiera Apple è una tastiera a membrana (la vecchia, la nuova credo sia mista). Se bagni la membrana, quel tasto non funzionerà più.

Accade se usi troppo liquido e cola dentro, per dire.

AmigaCori ha scritto:Guradate che l'alcool danneggia la plastica!, serve qualcosa tipo acqua e sapone per sciogliere il grasso che lasciano le dita sui tasti...


Normalmente l'alcol *può* danneggiare la plastica. Posso garantire che quella della tastiera Apple *non* viene danneggiata.
Ad ogni modo immagino che chi pulisce la tastiera la stacchi dal computer e la lascia asciugata staccata, quindi chissene impippa se va sui contatti, eh.

Ad ogni modo usando *poco* liquido, in modo che non coli, imho non ci sono problemi.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: pulizia tastiera: alcool?

Messaggioda Fabio » ven ago 31, 2007 9:54 am

riko ha scritto:
Fabio ha scritto:Quali membrane?


Le membrane 'sotto' i tasti. La tastiera Apple è una tastiera a membrana (la vecchia, la nuova credo sia mista). Se bagni la membrana, quel tasto non funzionerà più.

Accade se usi troppo liquido e cola dentro, per dire.

AmigaCori ha scritto:Guradate che l'alcool danneggia la plastica!, serve qualcosa tipo acqua e sapone per sciogliere il grasso che lasciano le dita sui tasti...


Normalmente l'alcol *può* danneggiare la plastica. Posso garantire che quella della tastiera Apple *non* viene danneggiata.
Ad ogni modo immagino che chi pulisce la tastiera la stacchi dal computer e la lascia asciugata staccata, quindi chissene impippa se va sui contatti, eh.

Ad ogni modo usando *poco* liquido, in modo che non coli, imho non ci sono problemi.


Grazie farò così :)
Avatar utente
Fabio

Veterano
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:54 pm
Località: Parma

Messaggioda Fabio » ven ago 31, 2007 9:56 am

AmigaCori ha scritto:Sicuro che quando l'alcool viene a contatto con il il mondo esterno non si "sporca" ed acquisisce elettroni o perde elettroni?

Senza volere fare un trattato di chimica, chiedevo solo quali fossero i portatori. Nell'acqua minerale so che sono gli ioni disciolti, infatti l'acqua distillata non conduce perchè non ha ioni. Per l'alcol come funziona invece? E' interessante saperlo :)
Avatar utente
Fabio

Veterano
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:54 pm
Località: Parma

Messaggioda Danyblu » ven ago 31, 2007 10:51 am

Fabio ha scritto:Sicuro che conduce? Quale o quali sarebbero i portatori di carica nell'alcol denaturato, quello casalingo diciamo?

Comunque vorrei usare qualcosa che non mi cancellasse le lettere sopra i tasti ovviamente :P


Aimè di chimica non sono niente(ho fatto l'Artistico) , ma le tue macchie sono propio così insistenti?!? :mah: Di solito uno straccetto inumidito con un filo d'acqua dovrebbe bastare a rimuovere macchiette e company.
Ad ogni modo quoto Riko difatti chi pulisce la tastiera basta che la staccha dal computer e la lascia asciugare.
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda AmigaCori » ven ago 31, 2007 3:20 pm

Fabio ha scritto:
AmigaCori ha scritto:Sicuro che quando l'alcool viene a contatto con il il mondo esterno non si "sporca" ed acquisisce elettroni o perde elettroni?

Senza volere fare un trattato di chimica, chiedevo solo quali fossero i portatori. Nell'acqua minerale so che sono gli ioni disciolti, infatti l'acqua distillata non conduce perchè non ha ioni. Per l'alcol come funziona invece? E' interessante saperlo :)


L'acqua, come saprai, non conduce.

In realta', l'acqua di rubinetto potrebbe condurre a causa dei sali che assorbe durante il percorso...nuvole-rubinetto di casa.

L'alcool potrebbe condurre per lo stesso motivo: sostanze "impure"...neanche io sono un chimico :scherza: pero' dire che qualcosa non conduce senza testarlo dal vero e' azzardato, prova a prendere un tester, un bicchiere d'acqua, del sale e divertiti :ahah:

Riguardo la plastica delle tastiere Mac, beh, neanche le mie plastiche si sono mai rovinate pero' si legge che l'alcool rovina le plastiche in generale...magari usando l'alcool come sistema di pulizia abituale si arrivera' a rovinare la plastica, insomma meglio usare un buon solvente (acqua) e uno sgrassante (sapone) che fanno bene il loro lavoro senza rovinare nulla.

PS.
Anche io mantengo i miei Amighi quasi ventennali con acqua e sapone :annu: pare che reggano bene :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Fabio » sab set 01, 2007 11:11 am

AmigaCori ha scritto:L'acqua, come saprai, non conduce.

In realta', l'acqua di rubinetto potrebbe condurre a causa dei sali che assorbe durante il percorso...nuvole-rubinetto di casa.

L'alcool potrebbe condurre per lo stesso motivo: sostanze "impure"


Spinto dalla curiosità ho chiesto lumi alla mia ragazza, che ha una laurea in chimica. A quanto pare l'acqua conduce non solo per i sali disciolti, questo è il caso dell'acqua minerale, ma anche l'acqua distillata conduce perchè ossigeno e idrogeno nell'acqua non sono presenti solamente sotto forma di molecola d'acqua H2O ma anche come ioni H+ e OH-. Sono proprio questi ioni a permettere il passaggio di corrente elettrica (come avviene nell'acqua minerale con gli ioni dei sali). Morale: non fare mai cadere il phon dentro all'acqua distillata :scherza:

Viceversa l'acool etilico, anche se applicato sulla plastica, non conduce affatto, perciò è sicuro al 100%. Comunque mi sembra molto ragionevole staccare qualunque circuito elettrico dall'alimentazione prima di pulirlo con l'acool :annu:


Saluti
Fabio
Avatar utente
Fabio

Veterano
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:54 pm
Località: Parma

Messaggioda AmigaCori » mer set 05, 2007 2:17 pm

@Fabio

:felice: interessante, beh in effetti fa piacere conoscere cose nuove :annu: ...mi sara' utile per il futuro :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti