Per la serie: I'm a PC - I'm a Mac

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Per la serie: I'm a PC - I'm a Mac

Messaggioda Fabio » gio lug 12, 2007 8:13 pm

...oggi ero un Mac :scherza:

Immagine

:eheh2:
Avatar utente
Fabio

Veterano
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:54 pm
Località: Parma

Messaggioda ikir » sab lug 14, 2007 3:35 pm

Bellissimo :figooo: Cosa ti sei laureato??
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Fabio » dom lug 15, 2007 2:00 am

Ingegneria informatica.

Stasera mi è arrivato un bellissimo EyeTV Hybrid di Elgato, acquistato proprio da te, che sto già installando :figooo:
Avatar utente
Fabio

Veterano
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:54 pm
Località: Parma

Messaggioda ikir » dom lug 15, 2007 12:14 pm

Allora era per te!! :felice: ne era rimasto solo uno, te l'avevo tenuto da parte! Buon divertimento allora e complimenti :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Fabio » dom lug 15, 2007 2:03 pm

Grazie. Hai visto che alla fine è arrivato da me :ride:
E' proprio un bel giocattolino.
Avatar utente
Fabio

Veterano
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:54 pm
Località: Parma

Messaggioda ikir » gio lug 19, 2007 11:47 am

Ottimo. mi fa piacere. Lo vedi in FrontRow?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Fabio » gio lug 19, 2007 11:09 pm

No, non è visibile in Front Row.
Nella scatola è comunque fornito un telecomando molto completo che risulta comodissimo; il mac diventa un vero e proprio televisore, e basta premere un tasto sul telecomando per accedere alla guida tv o per registrare.
L'unica pecca è nella scansione progressiva, necessaria per vedere un segnale televisivo su uno schermo per computer mantenendo una buona qualità: la scansione infatti introduce una discreta quantità di "artefatti RGB" nell'immagine, chiamiamoli così.
Molto comoda anche l'esportazione diretta in divx, peccato però che funzioni solo con il codec commerciale e non con il software libero ffmpegx; comunque è possibile prendere direttamente la registrazione di eyeTV e buttarla in pasto a VisualHub per fare un divx senza il codec commerciale.

Ops mi sto dilungando in una mini recensione...
Avatar utente
Fabio

Veterano
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:54 pm
Località: Parma

Messaggioda Blackfede » lun lug 23, 2007 1:53 pm

Non preoccuparti che è sempre ben accetta! Anzi se ne vuoi fare una, apri pure un topic nuovo! Scommetto che amolti solletica l'idea della TV sul mac! :scherza:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda Fabio » lun lug 23, 2007 2:09 pm

Guarda l'idea che mi sono fatto è che EyeTV è molto comodo per registrare, quando non si dispone di un videoregistratore a portata di mano o si vuole digitalizzare il programma televisivo.
Quando voglio guardare la tv e basta, preferisco usare il buon vecchio televisore a tubo catodico che mantiene una qualità d'immagine visibilmente superiore.

Il digitale terrestre è un discorso a parte, evito di esprimere giudizi in quanto nella mia zona di Parma la copertura non è affatto adeguata (o forse è la piccola antenna fornita in bundle ad essere inadeguata). Prendo infatti solamente due o tre canali tra quelli nazionali principali.
Avatar utente
Fabio

Veterano
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:54 pm
Località: Parma


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron