ikir ha scritto:Tanto come su Mac... se lo scarichi, installi e ci metti la password di root allora si.... Ma qui perdiamo la definizione di quello che intendiamo per "virus & co." Sono programmi.
Fai benissimo.
Beh

cosi', no...io avevo capito che uno gironzola su internet con suo bel Firefox (non lo uso, ma giusto per esempio) e incappa in siti strani (che non sono solo porno perche' io sotto WinXP becco parecchia immondizia quando cerco manuali o siti che fanno sconti su libri...) rischia di beccarsi strane creature che ti cambiano i moduli del kernel, ti ridirottano la connessione, ti fanno l'impossibile!
Non tidoc di scaricarsi un programma, eseguirlo e dargli i permessi, solo che in background, qualcosa si scarichi ed installi da sola...magari qualche file che non ha bisogno dei permessi di root.
Per esempio io modifco i parametri di conessione come user normale, non come root...magari mi si autoscarica uno script che mi modfica i parametri do connessione per il 56k
@SuperMazinga/MazinKaeser
Si, se ti installi ZoneAlarm, AVG o Avast, piu' qualche antidialer e antispyware, ed eviti accuratamenter di usare IE, allora stai abbastanza coperto...pero' quando navigo con WinXP ho sempre la sensazione di andare per strada come una verginella con indosso solo intimo ad una festa di scaploni allupati

...non mi sento affatto protetto.
Un mio amico mi ha chiesto di installargli Linux (...= Debian per me

) perche' in ufficio erano arrivate bollette stratosferiche a causa di "programmini"...per il terrore non andava piu' su internet.
Io mai preso fregature con WinXP, invece con 98....tonnellate di immondizia, mi si giocarono pure l'HD!!!
