Configurazione di XMMS2

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Configurazione di XMMS2

Messaggioda balubeto » mar giu 19, 2007 6:39 pm

Siccome il demone xmms2d non parte all'avvio di Linux, ho dato da una shell remota, il comando xmms2-launcher ma nel suo log compaiono alcuni errori:

Codice: Seleziona tutto
PLUTO:~# /usr/bin/xmms2-launcher                                                                                           
xmms2 started
PLUTO:~# cat /tmp/xmms2.log                                                                                         

--- Starting new xmms2d ---
 INFO: src/xmms/log.c:35: Initialized logging system :)
 INFO: src/xmms/ipc.c:868: IPC listening on 'tcp://192.168.1.3:560'.
 INFO: src/xmms/main.c:491: Using output plugin: alsa
/root/.config/xmms2/startup.d/xmms2-mlib-updater.sh: line 3: /usr/bin/xmms2-medialib-updater: No such file or directory
/root/.config/xmms2/startup.d/xmms2-mlib-updater.sh: line 3: exec: /usr/bin/xmms2-medialib-updater: cannot execute: No such file or directory
PLUTO:~# cat /root/.config/xmms2/startup.d/xmms2-mlib-updater.sh
#!/bin/sh

exec /usr/bin/xmms2-medialib-updater


Ora, cosa faccio?

GRAZIE

CIAO
Balubeto
balubeto

Veterano
 
Messaggi: 133
Iscritto il: sab apr 29, 2006 1:18 pm

Messaggioda Blackfede » mer giu 27, 2007 2:41 pm

Dice che non trova il programma /usr/bin/xmms2-medialib-updater, controlla se la tua distro lo mette altrove, oppure se è del tutto assente....
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda balubeto » mer giu 27, 2007 6:43 pm

Blackfede ha scritto:Dice che non trova il programma /usr/bin/xmms2-medialib-updater, controlla se la tua distro lo mette altrove, oppure se è del tutto assente....


Il programma xmms2-medialib-updater e` del tutto assente anche se il relativo pacchetto risulta installato

Codice: Seleziona tutto
PLUTO:~# dpkg -l xmms2-client-medialib-updater                                                                             
Desiderato=sconosciUto/Installato/Rimosso/P:eliminato/H:bloccato
| Stato=Non/Installato/file Config./U:spacchett./conf. Fallita/H:inst.parzial.
|/ Err?=(nessuno)/H:bloc./necess.Reinst./X=entrambi (Stato,Err: maiusc.=grave)
||/ Nome                      Versione                  Descrizione
+++-=========================-=========================-==================================================================
ii  xmms2-client-medialib-upd 0.2DrHouse-3.1            XMMS2 - medialib-updater client
PLUTO:~#


Quindi, ora, che cosa devo fare?

GRAZIE

CIAO
Balubeto
balubeto

Veterano
 
Messaggi: 133
Iscritto il: sab apr 29, 2006 1:18 pm

Messaggioda balubeto » sab giu 30, 2007 9:23 am

Quale valore devo far assumere alla variabile XMMS_PATH per far si` che ogni client di XMMS2 riconosca l'IPC e carichi automaticamente il demone xmms2d?

GRAZIE

CIAO
Balubeto
balubeto

Veterano
 
Messaggi: 133
Iscritto il: sab apr 29, 2006 1:18 pm

Messaggioda Blackfede » sab giu 30, 2007 7:18 pm

Non è che per caso esiste anche un pacchetto server?
Per l'altra domanda non saprei...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda balubeto » dom lug 01, 2007 12:36 pm

Blackfede ha scritto:Non è che per caso esiste anche un pacchetto server?
Per l'altra domanda non saprei...


A quanto pare, XMMS2 - o meglio xmms2d - e` il server; mentre i vari client - come gxmms2 - comunicano con questo demone-server mediante l'IPC mediante la variabile ambiente XMMS_PATH .

Il problema consiste del fatto di non sapere che valore deve assumere tale variabile e nel fare uno script in modo che il server e tale variabile si avviano all'avvio di Linux o quantomeno prima che un client di XMMS2 parta.

GRAZIE

CIAO
Balubeto
balubeto

Veterano
 
Messaggi: 133
Iscritto il: sab apr 29, 2006 1:18 pm


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron