Metodi dell'imterfaces

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Metodi dell'imterfaces

Messaggioda balubeto » dom giu 17, 2007 7:24 pm

CIAO

Leggendo la man del file interfaces, mi accorgo che non ci sono elencati ne` spiegati i vari metodi dell'interfaces (come static). Qualcuno me li vuole spiegare?

GRAZIE

CIAO

P.S: Uso Debian Lenny Testing.
Balubeto
balubeto

Veterano
 
Messaggi: 133
Iscritto il: sab apr 29, 2006 1:18 pm

Messaggioda Blackfede » mer giu 27, 2007 2:49 pm

Mah a dire la verità per il 99,99999% delle volte, basta sapere che static vuol dire indirizzo statico, assegnato da te e quindi fisso. In alternativa puoi usare dhcp che vuol dire appunto di usare un server DHCP per ottenere un'indirizzo.

http://it.wikipedia.org/wiki/DHCP (per info)

Poi le varie voci, se usi STATIC, sono autoesplicative... no?

iface = interface

intet = internet (indica il protocollo IPv4)

static = v. sopra (in alternativa usa dhcp, oppure loopback)

Lascia perdere la voce MAP, che se non capisci a che serve allora non ti serve...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda balubeto » mer giu 27, 2007 7:02 pm

Avendo capito, dalla nuova man di interfaces, che il metodo "manual" serve per configurare un'interfaccia senza che essa parta all'avvio di Linux, ho configurato il mio chip wireless del mio portatile in questo modo

Codice: Seleziona tutto
PLUTO:~# cat /etc/network/interfaces
# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
#allow-hotplug eth1
iface eth1 inet static
        address 192.168.1.3
        netmask 255.255.255.0
        network 192.168.1.0
        broadcast 192.168.1.255
        gateway 192.168.1.1
        # dns-* options are implemented by the resolvconf package, if installed
        dns-nameservers 192.168.1.1


iface eth2 inet manual
        address 192.168.1.3
        netmask 255.255.255.0
        network 192.168.1.0
        broadcast 192.168.1.255
        gateway 192.168.1.1
        dns-nameservers 192.168.1.1
        wireless-power off all
        wireless-essid Reparto_giorno
        wireless-mode Manager
        wireless-channel 6
        wireless-ap 00:12:A9:55:11:43
        wireless-key 62D20F769AC17D958E31DF5039D088E1


auto eth1


ma, quando avvio Linux, mi ritrovo con eth2 alzata

Codice: Seleziona tutto
PLUTO:~# ifconfig                                                                                                       
eth1      Link encap:Ethernet  HWaddr 00:02:3F:6D:7D:5C 
          inet addr:192.168.1.3  Bcast:192.168.1.255  Mask:255.255.255.0
          inet6 addr: fe80::202:3fff:fe6d:7d5c/64 Scope:Link
          UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
          RX packets:3064 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:2349 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:1000
          RX bytes:291291 (284.4 KiB)  TX bytes:356234 (347.8 KiB)
          Interrupt:193 Base address:0xa000

eth2      Link encap:Ethernet  HWaddr 00:90:4B:49:F5:3B 
          UP BROADCAST MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
          RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:42 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:1000
          RX bytes:0 (0.0 b)  TX bytes:1764 (1.7 KiB)
          Interrupt:5

lo        Link encap:Local Loopback 
          inet addr:127.0.0.1  Mask:255.0.0.0
          inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
          UP LOOPBACK RUNNING  MTU:16436  Metric:1
          RX packets:22 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:22 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:0
          RX bytes:1614 (1.5 KiB)  TX bytes:1614 (1.5 KiB)


Come mai si alza anche eth2?

Il chip wireless del mio portatile e`

Codice: Seleziona tutto
PLUTO:~# lspci | grep -i wireless
02:02.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4306 802.11b/g Wireless LAN Controller (rev 03)
PLUTO:~#


GRAZIE

CIAO
Balubeto
balubeto

Veterano
 
Messaggi: 133
Iscritto il: sab apr 29, 2006 1:18 pm

Messaggioda Blackfede » sab giu 30, 2007 7:27 pm

Mah la man page non è molto chiara in proposito... in ogni caso noto che l'interfaccia è su, ma non è configurata... prova a vedere cosa dice iwconfig, se segnala che la scheda è associata allora c'è qualcosa che non va... alrimenti credo sia normale che una interfaccia di rete sia attiva subito dopo il boot...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron