GRUB e UBUNTU

OS X, Linux e tutti gli altri OS

GRUB e UBUNTU

Messaggioda clros » gio giu 07, 2007 11:20 pm

Ciao a tuuti, scusate la domanda da ignorante, ma non ho mai lavorato più di tanto con Linux...

Ho installato dal CD Ubuntu 7.04 su un segondo HD del mio wc.
Dopo aver copiato tutti i file, immagino che l'installazione sia andata bene, quindi riavvio, estraendo il CD.
Ma il sistema mi dice che non riesce a caricare alcunchè (nemmeno Windows presente sul primo HD) perchè manca GRUB.
Ecco la domanda: come posso fare ad installarlo Avviando il sistema dal CD di Ubuntu?
Ho provato qualcosa del tipo
grub-install hdb
ma chiaramente, non funge.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda AmigaCori » ven giu 08, 2007 2:21 pm

Allora, sicuramente l'installazione non e' andata del tutto a buon fine, perche' GRUB te lo deve installare lui :scherza:

Io avevo fatto danno una volta ed ho risolto cosi':

grub-install /dev/hda

dove hda e' l'hd col mio OS.

poi una volta installato lo devi riemoiro sto GRUB :scherza:

quindi lo dovrai aggiornare, il computer si trovera' i vari OS presenti sul tuo "wc" :ahah:

grub-update

E poi riavvia, due dubbi pero':

Primo, io uso Debian e mi ricordo che la sintassi tra Ubuntu e Debian e' diversa, del tipo install-grub invece di grub-install, prova insomma perche' non ricordo quella che ho scritto a quale OS si riferisce :riflette:

Secondo dubbio: io diedi quei comandi da un'altra partizione, non dal live cd...pero' dovrebbe funzionare lo stesso, prova, e fai sapere. :annu:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda clros » ven giu 08, 2007 10:00 pm

AmigaCori ha scritto:Allora, sicuramente l'installazione non e' andata del tutto a buon fine, perche' GRUB te lo deve installare lui :scherza:

Io avevo fatto danno una volta ed ho risolto cosi':

grub-install /dev/hda



Mah, niente da fare, mi dice che non ho i permessi per eseguire quel comando...

Un'altra cosa che non ho capito è come partizionare l'HD: se scelgo la modalità automatica, non funge.
Lo partiziono così: 1GB root, 1GB swap e il resto (l'HD è da 30GB) come ext3 e mount point "/" (ma che roba è il mount point?)
Non so perchè ma , anche se dice di averlo formattato e va avanti con la copia dei file, secondo me c'è qualcosa che non va...
Se scelgo di fare solo due partizioni (swap e ext3), la partizione ext3 non viene formattata e mi dice sinteticamente che non è poss continuare con la copia.
Mi viene un dubbio: è poss che l'HD sia danneggiato (non è nuovo)?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda AmigaCori » ven giu 08, 2007 11:54 pm

clros ha scritto:Mah, niente da fare, mi dice che non ho i permessi per eseguire quel comando...

Un'altra cosa che non ho capito è come partizionare l'HD: se scelgo la modalità automatica, non funge.
Lo partiziono così: 1GB root, 1GB swap e il resto (l'HD è da 30GB) come ext3 e mount point "/" (ma che roba è il mount point?)


Cioe'?, / e root sono la stessa cosa, hai 2 partizioni di root?


Non so perchè ma , anche se dice di averlo formattato e va avanti con la copia dei file, secondo me c'è qualcosa che non va...
Se scelgo di fare solo due partizioni (swap e ext3),

Mmmm swap e' la partizione di memoria virtuale, mentre ext3 e' una tipologia di file-system...quindi non una seconda partizione.
la partizione ext3 non viene formattata e mi dice sinteticamente che non è poss continuare con la copia.
Mi viene un dubbio: è poss che l'HD sia danneggiato (non è nuovo)?


Che casino..un passo alla volta :felice:

beh, quel comando relativo a GRUB ovviamente va' dato come root o super user, ecco perche' non hai i permessi.

Con Ubuntu esiste sudo, quindi devi fare:

sudo grub-install /dev/tuapartizione

idem per l'altro comando di grub-update.

Le partizioni che io uso sono solitamente:

/ 1Gb
/swap 512Mb
/home tutto il resto

ed uso come tipologia di file-system ext3.

Io pero' ti consiglio di leggere qualche documento sull'installazione diUbuntu/Debian prima di contuare, perche' mi sembra che tu abbia le idee poco chiare :felice:

Rischi di fare tentativi su tenativi a vuoto, stressandoti solament, e' tutto molto semplice, io NON avevo mai usato un programma di partizionamento prima di installare Debian, ma col manuale alla mano tutto e' andato per il verso giusto :felice:

Comunque, come mount point dai / e ricorda di rendere avviabile la partizione.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda clros » lun giu 11, 2007 10:33 pm

AmigaCori ha scritto:

beh, quel comando relativo a GRUB ovviamente va' dato come root o super user, ecco perche' non hai i permessi.

Con Ubuntu esiste sudo, quindi devi fare:

sudo grub-install /dev/tuapartizione

idem per l'altro comando di grub-update.


Ecco, mi ricordavo che dovevo sudare, ma non ricordavo come si faceva! :ahah:

Le partizioni che io uso sono solitamente:

/ 1Gb
/swap 512Mb
/home tutto il resto

ed uso come tipologia di file-system ext3.


Ok, vedrò di fare così ;-)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda clros » mar giu 12, 2007 11:54 am

Macchè...tutto come prima... :triste: :no:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda AmigaCori » mar giu 12, 2007 12:17 pm

clros ha scritto:Macchè...tutto come prima... :triste: :no:


L'installazione come e'?, testuale tipo il vecchio ms-dos o col mouse?

Hai una Debian per provare a fare l'installazione?

Io ho avuto problemi con la Etch con l'installer grafico che mi dava i tuoi stessi problemi, con l'installer stile dos andava tutto bene.

Vedi se puoi scegliere al boot del cd di installare in modalita' non grafica. :felice:

Ovviamente ti sto consigliando di reisntallare tutto Ubuntu (o Debian) :scherza: , pero' cosi' vediamo se e' l'installer che fa cilecca o se e' altro...
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda MazinKaesar » mar giu 12, 2007 12:25 pm

Per recuperare almeno Windows XP fai boot dalla consle di ripristino
e dai i comendi:

fixboot
fixmbr
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4052
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron