schiumacal ha scritto:Aggiungo che Amiga non sfrutta ancora questo tipo di tecnologia.
Perche' ?
In fondo per chi e' del settore non dovrebbe essere difficile implementarla.
Cmq. quello che mi interessava sapere e':
con quali tipi di software si potrebbe, eventualmente creare un tale programma:
C++, oppure basta anche un semplice basic che sappia sfruttare a dovere internet ?
Se io dentro AmigaOS vorrei un HD virtuale che sfrutta tutto lo spazio Mail riservatomi, ad esempio da Tiscali.it, come si potrebbe programmare un tale software ?
Basterebbe ad esempio creare un'icona e poi da li lanciare un semplice script anche in uno pseudo linguaggio come Arexx, oppure sarebbe troppo semplice cosi ?
Perchè non esistono questi software "SERVER" lato Sistemi Operativi amigosi ? beh perchè questi O.S. sono O.S. client e fortemente limitati tra l' altro ... l' unico che concettualmente ha qualche spunto in tal senso è MorphOS2.x che se noti nelle Impostazioni di Sistema ha una sezione di Users/Groups che in parte è già sfruttabile con alcuni applicativi "SERVER" es. un FTP server con gestione delle utenze integrato, anche SMB ...etc... però siamo ancora all' inizio, meglio di nulla cmq.
Oppure nei Sistemi Operativi amigosi puoi usare un web server oppure un ftp server es. il vecchio "rcftpd".
La strada corretta e PULITA (anche perchè non piovono dal cielo questi applicativi nel mondo Amiga), è quella di gestire nel Sistema Operativo almeno la parte delle credenziali e/o Users/Groups da integrare con gli applicativi stessi per il networking, elemento già presente come ti dicevo in MorphOS2.x ma poco sfruttato al momento e certamente da migliorare, implementare ulteriormente... non è così improbabile che vedremo nel tempo servizi di sharing già integrati in MorphOS, un po' alla "OSX client" tanto per capirci ... cmq MAI potrai pensare di proporre un MorphOS server o un AmigaOS server qualsiasi per gestire servizi su larga scala, sarebbe assolutamente ridicolo.
Ogni Sistema Operativo ha le proprie peculiarità, ed in questo caso ti serve un Sistema Operativo SERVER moderno, funzionale e supportato, (per infinite ragioni), quindi nulla di amigoso ne ora ne mai.
Questa parte invece non ha senso:
"Se io dentro AmigaOS vorrei un HD virtuale che sfrutta tutto lo spazio Mail riservatomi, ad esempio da Tiscali.it, come si potrebbe programmare un tale software ?"
O sei tu che fai da SERVER (e da quello che scrivi vorresti farlo in un OS amigoso) e quindi leggi sopra, quello che ti scrivero al riguardo di MorphOS ..etc...
oppure
tu sei un CLIENT e vuoi accedere al servizio dal OS amigoso, ed in tal caso beh ti serve solo un metodo CLIENT per accedere, ma così facendo tu sei "l' utente finale", l' utilizzatore del servizio, non sei quello che eroga il servizio stesso.
(con lo stesso SMBFS per i vari OS amigosi puoi già fare qualcosa, idem con qualche FTP e varianti simili client ...etc... per lo meno a livello concettuale).
Per il discorso compilazione, puoi a seconda del tuo OS amigoso scelto installare l' SDK ed iniziare a compilare (es. utilizzado il gcc, oppure il linguaggio più idoneo per il software che vuoi creare) oppure installare il compilatore del linguaggio che più di aggrada portato su nel tuo OS amigo da "terze parti"...etc... ; cmq non ha alcuna valenza questo software, non solo per il mondo amigoso, ma neppure per gli OS attuali, dove trovi tutta la pappa già pronta ed il lavoro consiste praticamente quasi esclusivamente (90% 95%) nella implementazione lato networking.
ciao
