http://www.k3b.org/

AmigaCori ha scritto:
...sarebbe un invito al porting per Amiga?...il programma e' piu' che ottimo, un must su Linux.
non capisco perche' l'hai segnalato nella sezione programmazione Amiga
Fogg_80 ha scritto:Questi ragazzi d'oggi..........![]()
Non vi fa riflettere la risposta di afx?
Senza peccare di superbia o voler fare la parte del saccente, prima di chiedere, bisognerebbe almeno informarsi di cosa si discute.
Da vecchio amighista (povero mecomincio ad avvicinarmi al mezzo secolo) sono convinto che Amiga rappresentava coloro che fanno e non quelli che subiscono (cioè i windossiani di una volta) e per fare bisogna conoscere (L'uomo tanto può quanto sa. Bacone), cioè bisogna essere come afx, shinkuro o Jorg giusto per citarne qualcuno e purtroppo devo ammettere che sono rimasti in pochi a rispecchiare lo spirito che mi avvicinò ad Amiga ormai più di venti anni fa. Certo non tutti possono essere programmatori specie adesso che i computer hanno raggiunto potenze impensabili rispetto al mio vecchio Commodore 64, però dovremmo sforzarci un pochino di più tutti quanti per raggiungere i nostri desideri.
Mi scuso perché mi accorgo che involontariamente non ho fatto altro che sfogarmi.
Viva Amiga!!!
P.S. Spero di non essere stato polemico.
samo79 ha scritto:
Qui da me il link non va
MacGyverPPC ha scritto:AmigaCori ha scritto:
...sarebbe un invito al porting per Amiga?...il programma e' piu' che ottimo, un must su Linux.
non capisco perche' l'hai segnalato nella sezione programmazione Amiga
Non capisco perchè non capisci!![]()
Penso che sia logico,che se l'ha postato qui,sia un'invito a fare un porting per Amiga-OS4 e volendo forse anche per 3.9 e 68K...
O no?![]()
AmigaCori ha scritto:MacGyverPPC ha scritto:AmigaCori ha scritto:
...sarebbe un invito al porting per Amiga?...il programma e' piu' che ottimo, un must su Linux.
non capisco perche' l'hai segnalato nella sezione programmazione Amiga
Non capisco perchè non capisci!![]()
Penso che sia logico,che se l'ha postato qui,sia un'invito a fare un porting per Amiga-OS4 e volendo forse anche per 3.9 e 68K...
O no?![]()
Io capisco che k3b e' una programmone della miseria, lo uso quotidianamente e da anni ormai, certo che mi piacerebbe averlo su Amiga.
K3b e' un programma famosissimo, considerando che Linux e' la seconda piattaforma dopo Windows e' che k3b e' un must per la masterizzazione sotto Linux...
Non credo che quasta sezione sia' un posto dove chiedere cosa uno vorrebbe sull'Amiga...qui' dovrebbe essere un punto d'incontro per chi programma e sviluppa per Amiga, chiede consigli, informa gli altri del proprio lavoro...
Condivido le opinioni degli *attivi* della programmazione Amiga: fare qualcosa, nessuno nasce imparato e non credo che loro programmino a tempo perso, credo che si ritaglino del tempo da dedicare alla programmazione, si leggono manuali, guide, sbattono la testa...ci sono un sacco di guide sul C online, si inizia da li' e poi si passa ad Amiga, la guida di ShInKurO e' veramente ottima, basta infarinarsi con C e poi iniziare a leggersela.
Torna a Programmazione su Amiga
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite