Qualcuno lo ha testato intensivamente?
Odissey è finalmente usabile e libero dal bug degli Script che lo porta ad esaurire tutta la memoria RAM in una mezz'ora circa?


schiumacal ha scritto:Quando MOS passera' a x86 saro' il primo ad acquistare una licenza.
AMIGASYSTEM ha scritto:Si credo siano in tanti ad aspettare questo evento, questa risposta alessandro è una conferma su quello che ho detto !
AMIGASYSTEM ha scritto:Fino a quando girerà su quel tipo di Hardware ci sarà o c'è stato già un decremento di utenti, probabilmente le cose cambieranno quando girerà su 86x, spero presto, io sarò il primo a provarlo.
cip060 ha scritto:Le cose cambieranno quando girera su X86 ? tu credi che la gente che ha un mac g4 g5 tutto funzionante passera a X86 ? perche' lo dovrebbe fare ?
La maggior parte delle gente ha un pc x86 in casa con windiws perche dovrebbe usare morphos al posto di windiws
orson ha scritto:Sono vere entrambe le cose.
[CUT}
MorphOS per Mac permette di mantenere in vita macchine altimenti non più supportate.
MorphOS per x86 sarebbe solo un giochino, visto che ne MorphOS ne AmigaOS sono in grado di fare nulla su quell'hardware che i Sistemi operativi esistenti non possano offrire.
AMIGASYSTEM ha scritto:Raffaele non sono del tutto d'accordo, non credo che un sistema Amiga o MOS abbia una protezione maggiore di Windows, intanto se navighi con MOS sei comuque spiato. Se Amiga o MOS sono immuni alle infezioni è solo perchè non sono sistemi appetibili altrimenti impiegherebbero un niente ad entare in questi OS. Non so su MOS, su Amiga per esempio è possibile formattare un sistema in uso è questa già la dice lunga sulla fragilità del sistema, in pratica basterebbe un setup o un aggiornamento per vedersi formattare un Hardisk senza che nessuno possa fermarlo, a me sul mio A4000 è successo in passato dopo aver installato un software di dubbia provvenienza.
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti