Alblino ha scritto:@Divina
Scusa ma con ADB cosa intendi?
Apple ha utilizzato per molto tempo ADB == Apple Desktop Bus nei notebook (PowerBook ed IBook)
http://it.wikipedia.org/wiki/Apple_Desktop_Bus , puoi immaginarlo semplificando in modo estremo come il corrispondente """USB proprietario Apple""" ... e lo ritrovi per es. nelle keyboard/trackpad ...
Tornando in tema, significa che mentre gli ultimi modelli dei PowerBook G4 del 2005 (tutti i PowerBook 17"
[email protected] e tutti i PowerBook 15"
[email protected] ed alcuni modelli
[email protected]) sono esenti da ADB, "full USB"

, sono supportati in MorphOS 3.0 , gli altri modelli non godono di tale possibilità.
Tutti gli IBook G4 (la versione economica dei notebook Apple) presentano in modo più o meno significativo l' ADB.
Questa è la spiegazione tecnica del perchè solo gli ultimi modelli (i più belli e performanti) notebook Apple Macintosh PowerBook G4 sono supportati nel prossimo aggiornamento MorphOS 3.0
Spero che una volta supportati i G5 poi se non vogliono passare su
x86 o x64
La speranza è che nel tempo, dopo aver supportato anche i PowerMac G5 ed IMac G5, sia possibile utilizzare MorphOS nel hardware con il miglior rapporto performance/prezzo (al momento x64)
vadano a supportare gli AmigaOne come un tempo.
MorphOS prima di supportare i sistemi Apple Macintosh G4, era/è utilizzabile nei Pegasos I/II ed Efika, non AmigaOne.
Non ha più senso realizzare hardware PowerPC nuovo per l' OS, il PowerPC uso desktop è morto da un pezzo ... e le soluzioni embedded sarebbero da utilizzare in dispositivi di networking (router/firewall/NAS) ...
Quando una postazione PowerMac G5 sarà insufficiente per l' OS MorphOS, meglio passare alla architettura con il miglior rapporto performance/prezzo (questo è quello che pubblicamente il MorphOS team ha detto/scritto svariate volte)