Blender 3D
Video Corso Base Completo Gratuito (tutt'ora in realizzazione):
http://www.redbaron85.com/videotutorial ... rials.html
Valanga di Tutorial e lezioni blender 2.4x, Gratuiti:
http://www.redbaron85.com/videotutorial ... r-249.html
Libro Guida livello principiante, Commerciale:
http://www.apogeonline.com/libri/9788850328949/scheda
Manuale Pdf 60 pg per una prima infarinatura, gratuito:
http://forblender.xoom.it/virgiliowizar ... 00be1a58fc
Magazine dedicato a Blender Gratuito, Pdf:
http://www.blendermagazineitalia.it/
Game Engine
Guida Lampo per capire cosa è il Game Engine by Amonpayke:
http://pollycoke.org/guide/index.php/Bl ... pythonisti
Forum Game Engine, tutorial, demo, risorse, Inglese
http://blenderartists.org/forum/forumdisplay.php?f=34
Pdf Italiano su Schede sensori, controller, attuatori del Game Engine Blender 2.5 (nelle ultime versioni di Blender qualcosa è cambiata ma al 90% questo pdf va benissimo)
http://www.redbaron85.com/tutorials/68- ... er-25.html
Corso Base in italiano di Python per realizzare anche script all'interno di Blender Game
http://www.redbaron85.com/guide-di-prog ... -base.html
(Scena .blend per test, scaricabile qualche post più avanti)
Pmac 3,5 G4@933 1,5Gb
-in Mos 2.7 3':36".00
Pegasos2 G4@1000, 2.0gb ddr ram, scheda video AGP ATI Radeon 9250
- In MorphOS 2.7 con una CPU G4 3':21".46
macmini g4 1.42 512 mega di ram mos 2.7
- in Mos 2.7 2':12".24
PowerMac FW800 Dual G4@1420, 2.0gb ddr ram, scheda video AGP ATI Radeon 9250
- In MorphOS 2.7 con una CPU G4 2':14".26
- In OSX con due CPU G4 1':10".09
- In OSX con una CPU G4 2':26".18
PowerMac G5 AGP Dual G5@2000, 6.0gb ddr ram, scheda video AGP ATI Radeon 9800 XT/Pro 256Mb
- In OSX con due CPU G5 0':40".43
- In OSX con una CPU G5 1':24".34
PowerMac G5 PCIe Dual Core G5@2000, 4.0gb ddr2 ram, scheda video PCIe NVIDIA GeForce 6600 256Mb
- In OSX con due CPU G5 0':40".06
AMD Athlon x2 6000+ 3,1Ghz 4Gb Ddr2 800 cl4
- in Windows seven 64bit e blender 2.5x X64
1 core: 31".49
2 core: 16".24
Mi ero ripromesso di dare un'occhiata alla versione Blender per Mos e oggi ho avuto finalmente un po' di tempo, e soprattutto anche ora una schedina grafica più adeguata, per sperimentare un po' con questo software, forse tra i più importanti e sicuramente tra i più complessi del mondo opensource...
Come ricorderete Amiga è stata culla di questo genere di programmi e fatalmente il miglior computer per quanto riguarda la Grafica mai esistito. Tuttavia i programmi di grafica 3D si sono evoluti in modo spaventoso, con la stessa differenza che passa tra i primi cortometraggi pixar e gli ultimi film che potete godervi al cinema... blender è uno di questi.
Il suo difetto storico è quello di non essere bello da vedere, e di costringere più a un uso contemporaneo di tastiera e mouse, che mouse e pannelli su cui cliccare; e in effetti ritengo che esistono programmi analoghi molto meno "cattivi" e dall'aspetto più invitante, ma questo è un fatto di gusti... non è una critica oggettiva.
Comunque sia ciò non rappresenta pià un problema perchè il buon e instancabile yomgui:
http://yellowblue.free.fr/yiki/doku.php ... thon:start
si occupa di portare su Mos le versioni beta di blender con una nuova interfaccia grafica!
Cosa che neanche sapevo in quanto non usavo Blender da anni...

In pratica ora chiunque può, tramite un sistema di pannelli molto customizzabile, sistemarsi blender o con le opzioni fondamentali e far pratica senza troppo intimorirsi, oppure replicare altri software analoghi... rendendo più semplice un eventuale migrazione a Blender stesso. Un'ottima mossa devo dire...
Ho imbastito la seguente semplice scena a tema Amigoso morphos, rendering finale:

grab di Blender in azione su mos (c'è la trasparenza con il desktop di ambient, per vedere consumo di ram vram e uso cpu in alto a destra):


Ottime le impressioni d'uso, stabile e abbastanza fluido e veloce.
Test:
Pmac in firma:
38 secondi
Win 64 bit athlon x2 6000+ 3,1Ghz:
1 core: 7 secondi
2 core: quasi 4 secondi
Pensavo peggio il g4
