


(si, e' OWB che mostra un filmato Flash da YouTube su una BPPC a 175MHz... solo una prova di fattibilita' e decisamente si sta spingendo quell'hardware un po' oltre i suoi limiti: ma il MorphOS team non e' scienza, e' fantascienza!

Saluti,
Andrea
luciodra ha scritto:Sono moooolto tentato di acquistare un Powermac G5 per poter avere una macchina sufficiente su OSX e per poter avere anche MOS, ma quanto bisognerà aspettare ?
luciodra ha scritto:Sono moooolto tentato di acquistare un Powermac G5 per poter avere una macchina sufficiente su OSX e per poter avere anche MOS, ma quanto bisognerà aspettare ?
divina ha scritto:@guruman
![]()
![]()
sono dei grandi il MorphOS team !
![]()
![]()
![]()
p.s.
Non mi era mai capitato di spendere VOLENTIERI 111,11 euro (o meno) per un qualcosa di amigoso, cosa che invece ho fatto ben volentieri con la registrazione sul mio ultimo Macintosh PowerPC![]()
![]()
i calcoli commerciali loro; sono della tua stessa opinione, si raschia il fondo del barile sino alla fine, anche perchè Hyperion sa benissimo che gli appassionati disposti a pagare li troverà sempre.
Felice invece che con un po' di saggezza e oserei dire """rispetto""" per i propri utenti finali, il MorphOS team abbia "bloccato" la possibilità di registrazione a MorphOS 1.4.5 (dopo due ore di demo) agli Amiga ppc classici e più volte abbia chiaramente indicato a tali utenti di dotarsi di un hardware MorphOS capable atto ad essere supportato in MorphOS2.x (se vogliono registrarlo)
samo79 ha scritto:
Curioso, un tuo post del 25 Novembre relativo al rilascio del 4.1 su classic pareva di ben diverso avviso
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti