mini guida per l' aggiornamento dello Smart Firmware del Pegasos2 Bplan.
Premessa.
Smartfirmware:
bplan's SmartFirmware is based on the OpenFirmware standard (IEEE 1275) which was originally created by Sun Microsystems. It fulfills the same task as BIOS does on ordinary PC computers. Major features are the included command-based shell environment and its flexible Forth interpreter which allows to execute program code without the need to load an operating system. Furthermore, SmartFirmware features custom emulation technology that was developed to enable compatibility between PowerPC® systems and standard graphics cards which were designed for use with Intel-compatible computers.
fonte: http://www.bplan-gmbh.de/output.php?PAGE_ID=127
Procedura di aggiornamento Smartfirmware:
-1) contattare Bplan per ricevere l' ultima versione dello Smart Firmware adatta per la propria revisione di mainboard Bplan Pegasos2.
http://www.bplan-gmbh.de/index.php?PAGE_ID=98#
-2) copiare il file decompresso dell' ultima versione dello Smart Firmware in una partizione dei vostri hard disk, visibile dallo Smart Firmware.
Per esempio la "ide:0" o altrimenti chiamata "/pci/ide/disk@0,0:0" FFS Amiga, usata precedentemente come esempio per bootcreator:
viewtopic.php?f=40&t=13261
-3) nello Smart Firmware digitare:
boot /pci/ide/disk@0,0:0 nome_del_nuovo_file_smart_firmware
oppure se preferite
boot ide:0 nome_del_nuovo_file_smart_firmware
-4) confermare l' aggiornamento, acconsentendo, ed attendere (non spegnere il Pegasos2

-5) dopo il riavvio avrete il nuovo Smart Firmware aggiornato.
-6) Spegnere il Pegasos2 e rimuovere la memoria (uno o due moduli di memoria) presenti.
(questa operazione si rende necessaria per far riconoscere allo Smart Firmware nuovamente i corretti parametri per la memoria ram, che penso vengano salvati in nvram).
-7) Accendere il Pegasos2 senza memoria.
-8) Spegere il Pegasos2 e collocare i precedenti moduli di ram.
-9) Accedendere il Pegasos2 ed utilizzarlo

- Vantaggi dello Smart Firmware 1.2 rispetto al 1.1 :
a) Non problemi con schede video ATI recenti lato MorphOS 2.x. (es. con 256Mb)
b) Possibilità di utilizzare il secondo NIC ethernet 10/100/1000 in MorphOS 2.x e Linux powerpc.
c) Possibilità di usare tastiere usb anche nello Smart Firmware (es. la tastiera Apple bianca usb).
ciao