afxgroup ha scritto:guruman ha scritto:- ne sono stati fatti una manciata di milioni, vs. qualche centinaio di pezzi per Sam
quindi ti aspetti milioni di nuovi utenti..
Assolutamente no. Tuttavia se uno deve darsi delle priorita', meglio dedicarsi prima all'HW piu' diffuso, a mio parere.
guruman ha scritto:- si trovano piu' facilmente (per quanto usati) di Sam
Bah, se vuoi una SAM basta che la ordini..
Non e' sempre cosi': ci sono momenti in cui bisogna attendere, anche per diverse settimane (e non tutti comperano da ACube, spesso preferiscono rivolgersi direttamente ai loro rivenditori locali).
guruman ha scritto:- sono molto piu' potenti di qualsiasi Sam: 1+ GHz, G4 con Altivec, cache L2... un Mac Mini G4 a 1.5GHz e' circa 2 volte piu' performante di un Peg2 G4 a 1GHz
In un Peg2 G4 ci puoi mettere una scheda video da 256MB, su mac mini no. E ti assicuro che la scheda video del macmini è veramente una schifezza (su mac dove ci sono drivers ufficiali..su Linux ti tagli le vene..)
I driver MorphOS per la Radeon 9200 li conosciamo gia', e funzionano discretamente bene. Aggiungo che MorphOS (e mi pare anche AmigaOS 4) non supportano piu' di 128MB di VRAM al momento, e che io uso una scheda con 64MB da sempre e non mi trovo male. Certo, i 32MB dei Mini 1.25 e 1.42GHz sono un po' pochi, ma la gestione della VRAM sta migliorando molto di release in release (penso anche per questo motivo). Comunque, con l'1.5GHz non ci sono problemi di sorta, ti arriva con 64MB di VRAM.
Sottolineo che la 9200 e' piu' veloce della 9250 (che e' quella piu' spesso allegata alle Sam Flex...) e pari alla M9 montata sulle Sam440Ep... E segnalo che sul MacMini e' connessa mediante bus AGP 4x.
Su Peg2+Sam ci puoi mettere >1GB di ram, su macmini no.
A quanto ne so, su Sam puoi arrivare al massimo a 1GB (dalle specifiche: 2x DDR DIMM 100 slots, max 1 GB RAM), dunque e' proprio un non-argomento, questo. Tra l'altro la CPU non ne indirizza di piu', se non sbaglio, percui con 1GB non si puo' attivare nemmeno la memoria virtuale, neanche se c'e' il supporto. Mentre il G4 ne indirizza di piu', quindi ad esempio sul Mini AOS4 potrebbe arrivare a 1GB di memoria fisica e 1 di virtuale: mi sembra che semmai sia un teorico punto a favore del Mini.
Ora mi spieghi che te ne fai di una CPU ad 1.5GHZ che però ha il resto che fa pena?
Vedi sopra: AGP4x vs PCI, RAM indirizzabile... non mi pare faccia tanta pena, e comunque sono caratteristiche migliori di quelle di Sam, e questo e' il punto. Forse se vuoi trovare un vantaggio di Sam, puoi citare la velocita' degli HD, ma a quello ci fermiamo. Ribadisco, per quel che riguarda la CPU poi non c'e' proprio paragone, e non solo per la frequenza, ma stiamo confrontando un G2 senza cache L2 con un G4 completo...
guruman ha scritto:- ci sono i portatili da mettere nel mirino subito dopo
Stesso discorso.. espandibilità zero..
Stai scherzando, vero? Cioe', ti preoccuperebbe la scarsa espandibilita' del PowerBook G4, che monta fino a 2GB di RAM, un G4 a 1.67GHz, bus a 167MHz, Radeon 9700 con 128MB di VRAM su bus AGP 4x, FireWire, USB 2.0, GBit Ethernet su alcuni modelli (10/100 su tutti), SuperDrive, possibilita' di mettere dischi da 7200RPM? E, di grazia, dov'e' la Sam che si avvicina vagamente a questo mostro (relativamente al nostro ambito amighista, per carita')?
guruman ha scritto:Come dice Divina, il port su Mac G4 permette di tappare per qualche tempo un buco.
E poi?
Intanto non si e' nell'attuale situazione per un po'. Poi si vedra'. Sam, onestamente, non e' che surclassi altrettanto nettamente Efika, eh...
ACube ora offre:
1) Continuità di sviluppo hardware anche per il futuro
E' da mettere alla prova, pero'.
2) Garanzia che se si fonde la tua SAM ed è in garanzia te la ripara
Rimandandola in Italia, con costi di spedizione per molti non cosi' dissimili dall'acquistare un altro MacMini (e comunque si puo' sempre provare a farsi fare un preventivo per la riparazione all'Apple Center sotto casa).
cosa che col mac non lo avrai.
Gli utenti Mac sono tutti insoddisfatti di Apple, infatti.
Saluti,
Andrea