Maledetto Pegasos2

MorphOS ed hardware compatibile

Maledetto Pegasos2

Messaggioda divina » sab ago 01, 2009 2:23 am

tristezza infinita :triste: ed incazzatura nera ...

prendo il Pegasos2 e lo getto dalla finestra ?

vi dico quello che ho fatto, poco fa (dopo una settimana di non tregua lavorativa, va beh).

1) Ho smontato ogni singolo componente del Pegasos2 ed ho notato che
sia sul modulo CPU G4, che sulla parta della mainboard vicino ai connettori esterni (es. audio, seriale, parallela, ethernet, firewire, usb...) c'è una specie di """vernicetta""" bianca, non saprei come definirla in altro modo.
Potrebbe essere ossidazione ? oppure una "colla" per le saldature ? (la si nota molto anche esternamente ed internamente ad alcuni connettori, in particolare le porte firewire, la seriale, l' audio digitale)
Passando con le dita la patina bianca tende ad andare via, ma non in tutti i punti.
Boh ???

2) Ho tolto qualsivoglia pulviscolo nello slot CPU, slot video AGP e slot RAM, controllato i contatti, ram, scheda video, e adagiato il tutto su fogli antistatici, collegato l' alimentatore e il solo dvd (come slave).
La scheda video ATI 9250 è collegata con un cavo DVI ad un LCD 24" Samsung.
Collegata tastiera PS2 e mouse PS2.
Temperatura di ambiente 27,0 °C con una bella arietta (almeno questo di positivo...)

3) ho resettato con SET-DEFAULTS le variabili del OpenFirmware.
Inserito i cdrom di MOS 2.2, digitato "boot cd boot.img".
Caricato l' OS MOS 2.2, lo utilizzo un paio di minuti, aprendo a caso qualche cartella, e poi aprendo una directory in RAM: si FREEZA IL PEG!
A questo punto, procedo con un reset forzato, e dopo non compare nulla a video (ovvero non compare l' OpenFirmware),
quindi procedo con un nuovo reset forzato e compare OpenFirmware.
SPENGO...

4) Decido di provare a cambiare il modulo di memoria originale con un altro da 512Mb della Kingston.
Inserito i cdrom di MOS 2.2, digitato "boot cd boot.img".
Caricato l' OS MOS 2.2, lo utilizzo e provo a copiare dal cdrom dei file e cartelle in RAM, tutto procede senza intoppi e dopo circa 200Mb copiati in RAM, si blocca la copia e si FREEZA IL PEG!
SPENGO...

Portate pazienza per la velata incazzatura che traspare; cosa mi consigliate di fare ?
Grazie
ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Maledetto Pegasos2

Messaggioda ShInKurO » sab ago 01, 2009 6:53 am

Iscriverti a MorphOS Italian tanto per cominciare, li hanno tutti il Pegasos e sicuramente qualcuno che ti dia consigli lo trovi...

http://it.groups.yahoo.com/group/MorphOS-ITALIA/
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Maledetto Pegasos2

Messaggioda Amiga Supremo » sab ago 01, 2009 10:16 am

divina ha scritto:tristezza infinita :triste: ed incazzatura nera ...

prendo il Pegasos2 e lo getto dalla finestra ?

vi dico quello che ho fatto, poco fa (dopo una settimana di non tregua lavorativa, va beh).


:triste: :triste:

divina ha scritto:1) Ho smontato ogni singolo componente del Pegasos2 ed ho notato che
sia sul modulo CPU G4, che sulla parta della mainboard vicino ai connettori esterni (es. audio, seriale, parallela, ethernet, firewire, usb...) c'è una specie di """vernicetta""" bianca, non saprei come definirla in altro modo.
Potrebbe essere ossidazione ? oppure una "colla" per le saldature ? (la si nota molto anche esternamente ed internamente ad alcuni connettori, in particolare le porte firewire, la seriale, l' audio digitale)
Passando con le dita la patina bianca tende ad andare via, ma non in tutti i punti.
Boh ???


La patina bianca, non è altro che un residuo di flussante o di crema saldante.
Evidentemente, non è stato effettuato un buon lavaggio della scheda; questo però, normalmente (cioè se le saldature ci sono e NON risultano isolate dal residuo in nessun punto) è più un problema estetico che funzionale, in quanto solitamente quella patina è inerte (elettricamente parlando).
In assenza di una lavatrice ad ultrasuoni o del più canonico detergente per lavaggio schede elettroniche PTH & SMD / pulizia stencil e telai serigrafici, è possibile pulire a fondo e perfettamente le zone interessate, utilizzando un pennello con setole anti acido intinto in trielina pura (tricloroetilene).
Prova un po' così, magari tra quella patina è rimasto intrappolato qualcosa di conduttivo e ora hai tutti quei problemi.

P.S. Se puoi, evita accuratamente di toccare le piastre con le dita, se proprio lo devi fare, cautelati dalle cariche statiche, utilizzando un bracciale SALDAMENTE collegato a terra.
Ultima modifica di Amiga Supremo il sab ago 01, 2009 7:46 pm, modificato 1 volta in totale.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Maledetto Pegasos2

Messaggioda NubeCheCorre » sab ago 01, 2009 12:48 pm

Scusa ma ti si blocca solo quando copi dei dati ??, come si chiama il chip su peg che si occupa di trasferire dati ? sulla micro c'era il via e qui che chip c'e' ?? prova a dare un' occhiata a quel chip..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Maledetto Pegasos2

Messaggioda luciodra » sab ago 01, 2009 1:31 pm

Non potete capire quanto mi dispiace di sentire questi problemi. A me filava come un treno...nessun blocco, niente. Se il momento fosse differente mi ricomprerei tutto per capire che diavolo sia successo...
I miei dubbi non riguardano il caldo, nella maniera più assoluta, ma la scheda video (hai provato a staccarla e riattaccarla ? E' l'unica scheda montata) e il partizionamento del HD. Al riguardo proverei a vedere, dato che dici che i blocchi si presentano già con OF, di far partire il sistema con l'HD staccato. Eventualmente un low level format con un pc...
MacPro 3,1 2X2,8 quad
Ati 5770 1GB DDR
El Capitan

MacBook Pro 11,1 Retina display 4GB
Mojave

Mac Mini G4 1,33 1Gb
MorphOS unregistered

Powermac G4 Quad 2.5 Late 2005
Leopard
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: Maledetto Pegasos2

Messaggioda Seiya » sab ago 01, 2009 2:00 pm

divina ha scritto:

1) Ho smontato ogni singolo componente del Pegasos2 ed ho notato che
sia sul modulo CPU G4, che sulla parta della mainboard vicino ai connettori esterni (es. audio, seriale, parallela, ethernet, firewire, usb...) c'è una specie di """vernicetta""" bianca, non saprei come definirla in altro modo.
Potrebbe essere ossidazione ? oppure una "colla" per le saldature ? (la si nota molto anche esternamente ed internamente ad alcuni connettori, in particolare le porte firewire, la seriale, l' audio digitale)
Passando con le dita la patina bianca tende ad andare via, ma non in tutti i punti.
Boh ???


può essere l'acido dell'orologio che per qualche motivo è uscito fuori..
di solito non è proprio "bianco", un un colore trasparente o più opaco e poi dipende dove si deposita e cosa corrode.
(sulla mia ex apollo 1240 c'era in abbondanza vicino all'orologio, ma poi si è espansa a macchia d'olio un po ovunque, cmq un colore trasparente/opaco.
quando solidifica diventa scura e sui jumper corrosi sembra un bianco sporco).

se è veramente acido quella patina che vedi, sta cominciando a corredere la piastra madre e il resto e se non la si toglie completamente e ripulire il tutto, puoi anche gettarlo dalla finestra.. :sbam:

il fatto è poi che un po riesci a togliarla con il dito, altra no come se si fosse solidificata inpedendoti di toglierla.
qualcosa di anomalo è cmq sucesso

dovresti ripulire la piastra madre completamente, ripulirla per bene e vedere se ti succede di nuovo il blocco.
i blocchi io credo dipendano proprio da questa sostanza che hai trovato..
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Maledetto Pegasos2

Messaggioda luciodra » sab ago 01, 2009 2:26 pm

Ma no...niente acido. La scheda non è così vecchia. E la batteria tampone non è di quelle "vecchie" ma di quelle piatte.
MacPro 3,1 2X2,8 quad
Ati 5770 1GB DDR
El Capitan

MacBook Pro 11,1 Retina display 4GB
Mojave

Mac Mini G4 1,33 1Gb
MorphOS unregistered

Powermac G4 Quad 2.5 Late 2005
Leopard
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: Maledetto Pegasos2

Messaggioda Amiga Supremo » sab ago 01, 2009 4:47 pm

Quoto!
La batteria è al litio, mica una vecchia NiCd dei cari bei tempi che furono (tra l'altro oggi si usano le NiMHi).
Inoltre, un'eventuale fuoriuscita di acido dalla batteria, sarebbe ben marcata in zona (al limite intaccherebbe un po' anche le zone limitrofe), ma non si estenderebbe così tanto, in così poco tempo.
Poi il colore dell'aggressione sarebbe tendente al classico verde rame (a maggior ragione sul PEG, che non è RoHS).
La patina che ha notato divina, non è altro che un residuo di lavaggio della scheda.
Si dovrebbe palesare come una sorta di imperlatura di una specie di sabbia finissima (quasi alla stregua del borotalco o dello zucchero a velo), più o meno localizzate e facilmente pulibili con solventi appositi, oppure con la normale trielina pura (non utilizzare AVIO o smacchiatori in genere, in quanto sono infiammabili, poco volatili e possono lasciare essi stessi dei residui "oleosi/grassi" ELETTROCONDUTTIVI).
Credo che sarebbe davvero una scheda interessante da controllare, visti i problemi che mostra ora.
Se prima funzionava come un orologio svizzero e ora no, magari si potrebbe andar a sostituire scheda per scheda.
A questo proposito, magari la prima sostituzione potrebbe essere la scheda video, visto che la RAM è gia stata sostituita; in seguito si potrebbe passare al HDD e poi all'alimentatore (anche se è nuovo).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Maledetto Pegasos2

Messaggioda Kyle » sab ago 01, 2009 5:24 pm

E se fosse l'HD che è partito? :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Maledetto Pegasos2

Messaggioda luciodra » sab ago 01, 2009 5:38 pm

Kyle ha scritto:E se fosse l'HD che è partito? :riflette:


Potrebbe essere...l'hd non era nuovissimo ed è uno dei pochissimi componenti "modificati" da Michele che ha reinstallato MOS. Per quello gli ho consigliato di giocherellarci dopo aver staccato l'hd.
MacPro 3,1 2X2,8 quad
Ati 5770 1GB DDR
El Capitan

MacBook Pro 11,1 Retina display 4GB
Mojave

Mac Mini G4 1,33 1Gb
MorphOS unregistered

Powermac G4 Quad 2.5 Late 2005
Leopard
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: Maledetto Pegasos2

Messaggioda divina » sab ago 01, 2009 6:29 pm

//Amiga Supremo
valutazione assoultamente perfetta, tutto quanto indichi coincide perfettamente.

//all
ho fatto molte prove.
Come memoria ho mantenuto quella originale (avevo provato anche a sostituire l' alimentatore ma nulla cambiava).
Ieri il Pegasos2 non dava più segni di vita (non visualizzava più l' OpenFirmware, tranne in una caso), pensavo fosse spacciato...

...poi ragionando (anche se aveva funzionato per un po' durante le prove adagiato su dell' antistatico), ho pensato che non andasse a massa e pertanto tutti i componenti precedentemente puliti e controllati, li ho nuovamente riassemblati nel case cubo (sempre aperto)).
e fortunatamente il tutto ha ripreso a funzionare (l' OpenFirmware).

...poi ho ripreso a fare prove passo passo (escludendo l'harddisk, utilizzavo quello originale) collegando un nuovo monitor 22" Samsung via DVI e bootando da DVD MOS 2.2 (come slave).
tutto OK, tranne un caso in cui si è bloccato dopo la comparsa di Quark/Openfirmware.
Ho pensato quindi di mettere il DVD come master e ho fatto moltissime prove di copia in RAM: ,non si è mai bloccato.
La scheda video originale ATI 9250 l' ho fissata meglio perchè in caso contrario risulta un po' ballerina, ho cambiato anche i cavi 80 pin originali, con altri da 80 pin.
Ho quindi messo il DVD come master sul secondo canale ed un HD "nuovo" come master nel primo canale.
Installato MOS 2.2 e sino ad ora (sto scrivendo dal Peg2) risulta tutto OK.
Logicamente è decisamente da testare il tutto, prima di pensare di "averla vinta"...
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Maledetto Pegasos2

Messaggioda divina » sab ago 01, 2009 6:34 pm

tra le varie prove, anche per controllare la scheda video, ho provato ad utilizzare una Voodoo3 PCI collegata al primo slot PCI, e bootando dal cdrom di MOS 2.2, con esito positivo anche in questo caso.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Maledetto Pegasos2

Messaggioda NubeCheCorre » sab ago 01, 2009 6:39 pm

Spero che tu riesca a sistemare tutto, sarebbe un peccato perdere una macchina del genere :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Maledetto Pegasos2

Messaggioda divina » sab ago 01, 2009 6:59 pm

l' "HD nuovo" aveva filesystem NTFS, in fase di installazione di MOS2.2 ho ripartizionato il medesimo in due volumi di cui uno bootable per MOS (entrambi in SFS filesystem), passando quindi da MBR a RDB; è sufficiente quanto fatto o è preferibile effettuare nuovamente il tutto lanciando da shell apposito comando (come indicato da Fogg_80 precedentemente) per ovviare ad eventuali problemi di retaggio MBR ?
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Maledetto Pegasos2

Messaggioda will » sab ago 01, 2009 7:19 pm

Mi sembra quindi che si stia sistemando tutto, bene!
Se penso al mio peg2 e a sam che dormono in Italia da quasi un mese, mi viene da piangere..
- PowerMac MDD G4 1.25 DP 2 GB RAM e QS G4 733 - MOS 3.9
- A2000/68030 GVP RetinaZ2-Vlab-, X-Surf 3cc - AOS 3.9

Contatto Diretto: http://intervisteweb.blogspot.it
Writer: EAR, EAL, AF, CG, CG&P, BitPlane
Avatar utente
will

Eroe
 
Messaggi: 842
Iscritto il: mer set 06, 2006 7:27 pm
Località: Ravenna

Prossimo

Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti