AmigaCori ha scritto:Seiya ha scritto:Assurdo che 128 MB di ram non siano sufficienti a farlo manco partire, oppure questo OS tra menate e servizi vari è diventato più mattone di Windows

Beh, dai lo sai che non e' cosi'

, e' che ai sistemi Amigosi mancano alcuni tasselli che
IMHO sono indispensabili ed altri raffinamenti (driver migliori), quindi anche se sono veloci nell'aprire le finestre, alla fine richiedono piu' risorse HW di Windows per funzionare.
Non e' un granche' vero quello che state dicendo. Chiunque ha provato MorphOS o, in maniera minore, AmigaOS 4, sa che non solo non richiedono grandi risorse, ma che sono molto veloci anche su macchine modeste. Sono poi stati fatti molti benchmark che dimostrano come, ad esempio, per molte cose, MorphOS sia piu' veloce di MacOS X sugli stessi Mac mini (vogliamo confrontare MPlayer o anche gli altri player video Mac con filmati a 720p? La velocita' con cui carica le JPEG ShowGirls?). MorphOS soffre contro Windows e MacOS X quando si confrontano le prestazioni nell'accelerazione 3D. Pero' quei driver per i due OS principali sono scritti da ATI o con la sua diretta collaborazione, e sono frutto spesso di reverse engineering per quel che riguarda MorphOS e AmigaOS. Allora, proviamo a confrontare Quake III su BeOS, o anche su Linux a parita' di macchina e a vedere dove si comporta meglio: di fatto MorphOS si piazza al terzo posto per la qualita' dei driver 3D dopo i due "mostri" commerciali di MicroSoft e Apple, e nel caso di molte schede grafiche supportate addirittura davanti a Linux, che pure ha centinaia di sviluppatori e milioni di utenti...
Per quanto riguarda specificamente Quake III su Efika: MorphOS non ha la memoria virtuale, e questo e' tutto. Non ci sono altre ragioni. Su un PC con 64MB con Windows parte, ma provate a vedere quanto swappa l'HD, al punto che se non si riduce la qualita' delle texture pesantemente le mappe appena piu' complesse sono inutilizzabili. Quake III per MorphOS ufficialmente richiede 256MB, fondamentalmente perche' deve essere tutta memoria fisica: con un po' (un bel po') di fatica si puo' farlo partire anche con 128MB.
Saluti,
Andrea